Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 243 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 16 Novembre 2016.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    55.703
    22.234
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.468
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ai komprato un'alfiath solo xke nn potevi permetterti una bienvu1!!1!!!1
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.506
    3.968
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    586.835.380
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::haha


    W Giuventus abbasso Milan
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.506
    3.968
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    586.835.380
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Primo giro un po’ serio …(poi oggi ci faccio un altro bel po di km )

    motore Stelvio 210cv diesel”com è la faccenda quando vedo un alfa romeo mi tolgo il cappello ?”….questo è un suv ma la strada la vuole aggredire sale di giri come un videogioco e pronto anche a 1500 giri eppure è un euro 6….cioè ma secondo me i tecnici dell audi non L hanno mica provata ….martedì mattina la mia A5 verrà portata a rimappare …confronto imbarazzante …
    E abbastanza come spiegazione :-)??

    ora passo alle critiche ….ma esiste qualche costruttore che riesce a nn creare scricchiolii sulle plastiche o sono io che ho L orecchio troppo fino …boh ….ho una vibrazione quando fa caldo che arriva dal piantone sterzo ….

    Posizione di guida ….ok che è una business ma costava così tanto mettere anche il movimento basculante almeno sul sedile di guida ?sono abituato da anni e anni con bmw e audi ad avere le ginocchia più alte del sedere ….qua nn posso ….scandalo!

    volante e telaio nulla da dire …nel mio caso la percorrenza in curva è limitata dagli pneumatici da 17 (a parer mio nemmeno andavano omologati )la cui spalla cede sotto il peso dell appoggio e quindi ne limita la guida ….ho già detto alla morosa che vanno messi quanto prima almeno i 19….
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2022
    A alfa nel cuore e beppe1974 piace questo messaggio.
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.506
    3.968
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    586.835.380
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Frenata….2 situazioni diverse in 300km

    1:
    mi è capitata una frenata d emergenza in autostrada …ed è stata poderosa! Anzi esagerata ….è volato tutto in avanti e si è fermata davvero in un attimo ,dico esagerata perché non volevo nemmeno una frenata così nel senso che ho rischiato mi arrivasse nel culo quello dietro tanto è stata repentina la decelerazione ….la sensazione è stata che io ho premuto d istinto sul pedale pensando di andare più lungo e L auto ci ha messo del suo come se il pedale andasse giù di più di quanto volessi io …
    ero sui 120 km/h ….davvero potente,potrei quasi dire che ha esagerato da sola ?

    situazione 2:

    traffico ligure con velocità poco più che a passo d uomo …motorini intorno come zanzare ,strade strette …potrei dire 20/30km orari ….striscie pedonali …mi si tuffano dei pedoni sbucati da destra ….freno ….e qua invece rischio di andare lungo ….come se la corsa del pedale fosse troppo lunga e gommosa

    mi chiedo ….ho come la sensazione che la frenata sia regolata in funzione della velocità …sbaglierò forse non lo so …non voglio dare un voto adesso ma mi ha dato “fastidio” in entrambe le situazioni ….è una mia sensazione ?oppure è così che funziona hanno messo un impianto che regola la potenza di frenata in funzione della velocità ?o magari c’è qualcosa che non va ?


    Primo upgrade (oltre ai cerchi e alle gomme che potremmo cannibalizzare dalla Stelvio uno rwd che ha i 20 sempre che la biondina che se l è presa gratis sia d’accordo ) sono i sensori di parcheggio anteriori …sono necessari su un mezzo così ….e magari la telecamera dietro … parcheggiare in spazi angusti così con queste forme bombate è un incubo se no.
    .
     
    Ultima modifica: 18 Aprile 2022
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Devi considerare che ha la frenata by wire, quindi il pedale è scollegato dalle pinze.
    Se tu pesti con tantissima velocità sul pedale, lui lo interpreta come una situazione di emergenza e da tutta la potenza frenante.
    Quando vai piano invece modula la forza frenante per non essere sconfortevole.
    Considera che in entrambi i casi puoi regolare la frenata regolando la pressione sul pedale, aumentandola a bassa velocità e diminuendola ad alta velocità se sta frenando troppo.
     
    A Mvagusta e beppe1974 piace questo messaggio.
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.506
    3.968
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    586.835.380
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Fine dei 550km di giretto….passo del sassello fatto ….beh nn c’è ne …dinamicamente va da Dio ….CONSUMI….faticosamente ho fatto i 12,3km/L di media …diciamo che in città e nel misto il consumo è accettabile per la generosità del motore …in autostrada invece già sui 150 all ora si fa fatica a fare i 10 con un litro …se si schiaccia di più è un po’ una petroliera ….decisamente nn sono abituato all aerodinamica dei suv ….le mie cabrio ,anche il 330d,andavano/vanno a vela in confronto sui 150 sono in grado di fare ancora circa i 15…….
    Pensavo meglio dei 10 la Stelvio considerando L ottavo rapporto lungo …va beh
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E' un'auto 4x4 alta 167 cm e larga più di 190 cm, più aumenti la velocità e peggio è, come tutte le concorrenti.
    Giulia è alta 143 cm e larga 186 ed è trazione posteriore, ovviamente è tutto un altro film, pur con lo stesso motore.
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.506
    3.968
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    586.835.380
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    si difatti,anche la semplice tiguan con 140cv e la dinamica della saltafoss bevicchia.........questa e' un CAPOLAVORO di dinamica,ti invoglia a tirare.....
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.477
    5.496
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.096.609.995
    520d G31 LCI
    Sono contento che a dinamica tu sia molto soddisfatto ma non poteva essere altrimenti.

    Sicuramente una gommatura più performante e con meno spalla contribuirà a rendere ancora migliori le tue sensazioni, occhio che passare da un 17" ad un 20" la differenza è notevole sotto tutti gli aspetti. A tal proposito la gommatura più equilibrata è quella da 19" mentre quella da 20" è quella più indirizzata se proprio si vuole un indole più "sportiva" e diretta.

    I consumi sono assolutamente nella norma, di media uno Stelvio 210cv è tra i 12 ed i 13 km/l. Sezione frontale e massa non aiutano di certo.

    Sui freni, è questione di abitudine del comando drive by wire. Ma scoprirai un impianto molto facile e modulabile da gestire. Tempo al tempo ;)

    Sembra che non freni a volte, ma se pesti ti assicuro che potenza frenante ne ha da vendere.
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  10. Thriller

    Thriller

    11.548
    4.127
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    662.467.643
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    E con i 20 si consuma di più
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  11. Fabio64

    Fabio64 Amministratore Delegato BMW

    4.881
    8.268
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.475.102
    Tante ma vecchie
    Identici ai miei :mrgreen:
     
  12. Fabio64

    Fabio64 Amministratore Delegato BMW

    4.881
    8.268
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.475.102
    Tante ma vecchie
    Confermo,esattamente come la mia…..
    Quanto fa invece la 200 benzina?
    Pensavo di prendere la prossima a benzina ma nutro dubbi sui consumi,se col diesel faccio 12,5 quanto farei col benzina,10?
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.477
    5.496
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.096.609.995
    520d G31 LCI
    Considera un 30% in più rispetto alla tua.

    10 km/l su Stelvio li fai a fatica, in città sei intorno agli 8 ed in autostrada a 120-130 sei sugli 11 ma ripeto, considera più facilmente un 30% in più rispetto alla tua.
     
    A Fabio64 e AlexMi piace questo messaggio.
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.506
    3.968
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    586.835.380
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    e' che praticamente la mia donna (perche' ricordo che la stelvio e' sua) cannibalizzerebbe i cerchi da 20 da quella grigia rwd (data in uso alla cognata).......per quello verrebbe una cosa semplice :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    55.703
    22.234
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.468
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La tua, visto che il grano l'hai cacciato tu :lol:
     
    A Fabio64 e Mvagusta piace questo messaggio.
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.506
    3.968
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    586.835.380
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    in effetti non mi hanno ancora fatto avere la differenza tra la rwd e questa che ci metterei io :haha

    fanno con comodo :haha
     
  17. Fabio64

    Fabio64 Amministratore Delegato BMW

    4.881
    8.268
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.475.102
    Tante ma vecchie
    Grazie per la risposta,il Trip1 l’ho azzerato appena ritirata da nuova e non l’ho mai resettato ed indica 13,8 perciò ritengo plausibile un consumo reale di 12,5/12,8,città per fortuna ben poca perchè in prevalenza i km li faccio extraurbani in collina ed un 30% di autostrada,pensavo ad una Stelvio a benzina da riscattare a fine noleggio però 10 di media sono pochini,vabbè che la benza oggi costa meno del gasolio ( perché poi? ) però….
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Oltrettutto con il benzina hai più dipendenza dal piede del gas, nel senso che se pesti l'incremento di consumo è esponenziale rispetto al diesel.
    Inoltre per carattere un SUV si sposa meglio con il diesel, avendo peso e sezione frontali importanti; provalo il 200cv prima di prenderlo.
     
    A Fabio64 e AR147 piace questo messaggio.
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.477
    5.496
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.096.609.995
    520d G31 LCI
    Industrialmente il gasolio costa più della benzina, e non di poco (circa 0.20 € di differenza).

    Detto questo, scendendo da un 210cv ti consiglio il 280cv benzina. Il 200cv lo troveresti piuttosto piatto.
     
    A AlexMi e Fabio64 piace questo messaggio.
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.506
    3.968
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    586.835.380
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    niente,nel pagarmi e' lenta @Ale_72 :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ma ha gia ordinato su subito.it senza chiedermi un azzo dei cerchi da 19 originali @AR147 da un tizio di macerata
     

    Files Allegati:

Condividi questa Pagina