Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 16 Novembre 2016.

  1. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Vero, la differenza è che mentre BMW progetta una vettura e intorno ci costruisce uno stabilimento, vedi X5/X6 X3/X4, Porsche IDEM, Fiat produce la Giulia e la Stelvio dove prima produceva la Croma su una linea con impianti degli anni 80 che hanno prodotto la Marea, la Bravo/Brava poi di colpo la Giulietta e ora Giulia e Stelvio.... dove si faceva la 159 ora solo Panda.... gli investimenti nel settore auto sono risicatissimi... stiamo sostituendo in questi giorni alcuni impianti fondamentali per la qualità e sicurezza solo su Renegade e 500X in uno stabilimento dei primi del 90 solo perché i numeri prodotti e richiesti dal mercato giustificano gli investimenti su nuove tecnologie.... per assurdo il gruppo investe moltissimo nel movimento terra ... CNH per esempio....solo gli stabilimenti di Tipo in Turchia sono nuovi.... in quanto effettuati con i finanziamenti statali, come in Polonia del resto a suo tempo...

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  2. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Ufficiale: Alfa Romeo Stelvio 2017

    Per farti un'altro esempio, la Nuova Stelvio viene prodotta (per adesso) con il freon R134 nel condizionatore fuorilegge negli USA e prossimamente in Europa, la X6 è già prodotta da tempo con il nuovo gas HY1234, Lamborghini e Ferrari si sono già adeguate in quanto esportano praticamente tutto, Fiat (in Italia) sta ancora procrastinando gli investimenti .... in attesa di non so cosa ... sembra prima vogliano vedere i numeri prodotti.... intanto escono auto già vecchie ... per simili modifiche occorre aggiornare PRIMA tutta la rete assistenza....

    forse sono solo dettagli.... ma per chi è del mestiere CONTANO...

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2017
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Semplicisticamente o forse anche statisticamente chi più innova più si espone ad errori.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  4. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Forse è vero, ma costruisce anche mezzi nuovi con impianti nuovi, studiati per quel modello (a norma) e all'avanguardia della tecnica...

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  5. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    È molto interessante quello che stai dicendo, anche se vorrei capire cosa concretamente rimane dei vecchi impianti e quali linee (un conto è la produzione del motore, un conto quella dei rivestimenti).

    Sono molto curioso in merito, se ti va di approfondire, fermo restando che non so come sia organizzata la linea.

    Dipende dai punti di vista. Una linea nuova fatta su misura porta più benefici che possibilità d'errore. È più rischioso adattare una linea vecchia ad un prodotto nuovo. Sono due progettazioni diverse.

    Io spezzo invece una lancia a favore di queste bmw. La mia e92 dopo più di 9 anni non ha uno scricchiolio, nonostante assetto e cerchi 19. La e87 che uso saltuariamente dopo 10 anni quasi non scricchiola nonostante sia sempre all'aperto e tenuta male. Idem la e61 con 200kkm della mia compagna.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2017
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
  7. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Non credo che vecchio stabilimento indichi poca innovazione... Negli ultimi anni sono stati premiati a livello mondiale tre stabilimenti FCA, Melfi, Pomigliano e quello in Polonia. I primi due non sono affatto recenti, ma nonostante tutto sono stati premiati.

    Melfi

    http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/potenza/786906/premio--smart-digital-factory----allo-stabilimento-fca-di-melfi.html

    Pomigliano

    https://www.fcagroup.com/it-IT/sustainability/news/Pages/special_lean_prize_to_the_pomigliano_plant.aspx

    Polonia

    https://www.fcagroup.com/it-IT/group/brand_stories/Pages/Bielsko_Biala_WCM.aspx
     
  8. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    I premi non vogliono dire nulla, si basano solo sul sistema organizzativo.

    Melfi: anni 90...utilizza le linee della Punto per la piattaforma BSUV...sono stati sostituiti tra Natale e l'Epifania alcuni impianti fondamentali per la qualità della frenata e la durabilità degli impianti freni... risalivano ai primi del 90.

    Pomigliano anni 70/80 utilizza 4 linee per la produzione della nuova Panda dal 2012, c'era stata una piccola innovazione solo dopo la 159 cioè 4 anni fà

    Polonia: gli impianti sono stati tutti installati nuovi nel 2006/2007 finanziati dal governo che ha ceduto anche le aree con il vincolo di assumere e mantenere i dipendenti, con la 500 e oggi sono ancora gli stessi in quanto le piattaforme hanno subito poche modifiche.

    Aggiungo Cassino: Giulietta, Giulia e Stelvio impianti solo parzialmente revisionati in attesa della salita di produzione.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  9. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
  10. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    I motori, i cambi e i rivestimenti non vengono prodotti nei siti di montaggio, solo le carrozzerie e la verniciatura viene prodotta nel sito.

    I motori da aziende del gruppo, i cambi da fornitori esterni, gli impianti sono misti in quanto Fiat ha anche Magneti Marelli, i rivestimenti tutti da aziende terze cosi come le ruote ammortizzatori freni ecc.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    quindi?

    FCA non è neanche un'azienda italiana. come si fa a pretendere che gli investimenti vengano fatti solo o comunque nel nostro Paese? siamo soltanto uno dei Paesi dove FCA produce.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Ma alla fine della fiera, cosa vuol dire tutto questo, che le FCA sono auto scadenti, insicure o che sono invece che "all'avanguardia della tecnica" sono "alla retroguardia della tecnica" ? ☺

    Io credo che se uno ha la possibilità di costruire nuovi stabilimenti, lo fa... Altrimenti si aggiornano gli esistenti, amen.. Non vedo tutto questo scandalo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2017
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Cosa che accade anche per gli altri costruttori, aggiungo [emoji6].
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    che poi se decidessero di costruirne di nuovi, potrebbero "scoprire" che all'estero è più facile e conveniente e allora ancora giù critiche a FCA. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    Bisogna poi tenere presente che il gruppo fca è italoamericano quindi internazionale pertanto avere la produzione di tutte le Alfa Romeo in Italia, compresi i motori, è un fatto importantissimo per il bene dell'industria automobolistica italiana.

    Altri gruppi, molto decantati, non adottano la stessa politica. Emblematico il caso della lamborghini huracan che dovrebbe essere un simbolo dell'industria italiana; motori costruti in Ungheria e scocche assemblate in Germania... e si sta parlando di Lamborghini.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tecnicamente è anglo-olandese con filiali in USA e Italia.
     
  18. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    Formalmente si. :wink:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ma data l'unione tra un gruppo americano (chrysler) e italiano (fiat) possiamo dire sia italoamericano.
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vuol dire che Stelvio avrà un impianto di climatizzazione che funziona meglio di quello della concorrenza, visto che il vecchio gas era migliore del nuovo.
     
  20. RayLamontagna

    RayLamontagna Kartista

    178
    22
    8 Maggio 2016
    Reputazione:
    94.998
    BMW 118d f20
    Mah...oddio.

    Francamente non mi pare che le cose stiano proprio così...almeno, se sto a quello che riporta la stampa e a quello che comunica FCA.

    In teoria sullo stabilimento di Cassino, dove vengono prodotte Giulia e Stelvio, sono stati fatti parecchi investimenti e lo stabilimento è uno dei più competitivi al mondo, già studiato secondo tutti i dettami Industry 4.0, con impianti ed architettura del tutto nuovi e innovativi.

    Non capisco perchè parlare di Stabilimenti con tecnologie anni '80, quando proprio non c'entrano una mazza...ovvio che le mura sono le stesse, ma tutto il resto... -.-'

    http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2016-12-28/in-chip-nuova-anima-cassino-cosi-nascono-giulia-e-stelvio-195252.shtml?uuid=ADxY7mLC

     

Condividi questa Pagina