Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 633 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.256
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Il mio dubbio scaturiva dal fatto che i due sistemi sono spesso assimilati, ma si rivelano concettualmente e progettualmente diversi.
    Per quanto riguarda i costi industriali, è certo ed assodato che il costo di un differenziale autobloccante meccanico, è nettamente superiore a quello a gestione elettronica.

    Sè i tempi sul km sono invariati, sono anch'io pressoché sicuro che la rapportatura sia rimasta uguale o comunque dimensionata nello stesso modo della my 2016.
     
    A 320i S piace questo elemento.
  2. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.256
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    In effetti, dopo il lancio della QV my 2020, in molti si aspettavano una (anche moderata) implementazione delle prestazioni del V6 2.9 Biturbo, ma di fatto questo non c'è stato, avvenendo solamente nelle versioni GTA e GTAm, nei quali modelli hanno anche diminuito il peso.
     
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.256
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    A parte il comportamento oggettivo dell'auto, secondo te, per fare dei tempi, quali sono le più adatte...?
     
  4. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Non sono Gio, ma avendole provate entrambe sulla mia F32 (PS4S e PZ4) posso permettermi di dirti che le michelin sono una spanna sopra.
    Sempre parlando delle versioni normali, non con eventuali specifiche BMW o Alfa Romeo.
    A parte la sensazione di maggior fiducia che mi danno in inserimento, è proprio questione di trazione pura.
    Con l'asciutto, asflato ovviamente pulito e 300cv le PS4S non fanno mai entrare il controllo di trazione in nessun modo. neanche a cercarlo. Con le PZ4 qualche lampeggiata la vedi di tanto in tanto.
    Però con le gomme si entra in una campo molto soggettivo e poco oggettivo a mio avviso.
     
  5. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Come già detto giustamente da @Gio72 PZero AR per la Quadrifoglio (in misura differenziata da "19) e PS4s stellate per la M3 Touring G81 (con i "tipici cerchi differenziati" per le M3 G8x da "19 all'anteriore e da "20 al posteriore).
    Secondo il mio parere sono entrambe delle buone UUHP che su asciutto alla fine si equivalgono, ma sono prodotti non recentissimi (per dire Michelin ha da pochi mesi presentato le nuove PS S5, ancora in poche misure ma che via via aumenteranno a listino).
    Ma restando nel segmento delle UUHP, attualmente, ci sono prodotti più recenti e più performanti su asciutto come in primis GY F1SS e SportContact7, ma per dire anche le BS Potenza Sport.
    Da quel che ricordo le PZero (con marchiatura AR) montate in OEM sulla Quadrifoglio non sono però le PZ4, ma le "classiche" PZero.
     
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    A questi livelli, visti gli impegni delle case per avere la leadership del segmento, i fornitori delle gomme sono chiamati a fare modelli praticamente appositi, quindi nel caso di Alfa, montare le michelin, è quasi sicuro che non produca miglioramenti, è anche probabile una perdita rispetto alle pirelli.
    Tutto questo esula dal discorso commerciale delle versioni con più larga diffusione, anche se sempre UUHP.
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.719
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    E’ stato un omicidio modificare l’avantreno per quelli che si lamentavano dei rumori in manovra . Io gli avrei detto cambiate auto , questa non si tocca

    Sulle prestazioni M3 vs Giulia ovviamente è naturale che BMW sia più veloce di un’auto con diversi anni sulle spalle anche perché , se ho ben capito , le M attuali hanno qualche decina di cv in più del dichiarato
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sottoscrivo tutto, a parte l’ultima osservazione di cui prendo solo atto, non avendola provata ;)

    Tra le due? Non saprei. Certamente le 4s* sono un pneumatico stradale ad alte prestazioni eccellente, mentre sul PZero leggo anche molte critiche.
     
    A who83 piace questo elemento.
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Le PZero secondo me soffrono di poco sviluppo nelle versioni di larga diffusione, mentre michelin esce con un prodotto aggiornato ogni 4-5 anni e adesso ne tiene ben 2 di UUHP in catalogo (PS4S e PSS),le Pzero a dispetto dei nomi, sostanzialmente non hanno avuto aggiornamenti significativi; si sono concentrati molto di più sulle misure per supercar/ultracar e semislick
     
    Ultima modifica: 22 Febbraio 2024
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Il problema è la scelta delle misure, non c'è molta alternativa sulla Giulia Q.
    Ed anche in questo paga pegno, alcuni "colleghi", passando alle Michelin PS4S, notarono dei miglioramenti ma si sa, sulle gomme, molto è soggettivo, io feci 3 treni di PZero Corsa AR prima di venderla.

    Per me, almeno per uso stradale, era perfetta così, almeno fin quando non provai a Balocco la GTAm.
     
    A who83 piace questo elemento.
  11. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Personalmente, quando so che per la mia auto esistono gomme specifiche, ci penso 3-4-5 volte prima di mettere su una gomma che sulla carta risulta in generale più performante, ma che non è disponibile in specifica diretta per la mia auto (questo parlando di gomme UUHP per uso stradale sportivo e saltuario pista).
     
    A AR147 piace questo elemento.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.223
    23.761
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Personalmente sarei d'accordo con te solo nel caso di auto particolarmente performanti, per cui sono disposto a credere alla collaborazione tra casa automobilistica e azienda di pneumatici per lo sviluppo di un modello specifico.
    Insomma, su una Porsche GT3 non ho dubbi che Michelin abbia messo a punto una mescola specifica e magari perfino il disegno del battistrada, ma su una BMW Serie 4 o una Golf GTI mi sento libero di provare quello che mi pare alla ricerca di maggiore soddisfazione.
     
    A who83, rich20 e ranf piace questo elemento.
  13. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Non genralizzerei sempre così. Escludendo le BMW M (che non ho mai comprato ma spero bene che escano con gomme buone), su tutte le altre BMW che escono con le runflat stellate, è un'attimo migliorare togliendole e montando una qualsiasi gomma di segmento alto non runflat anche se non stellata e non specifica. io per esempio passando dal primo equipaggiamento stellate BMW alle PS4s generiche sono passato dalla notte al giorno.
     
    A rich20 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.256
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    La mia non è un auto particolarmente performante, ma finora le PZero RN* hanno fatto un ottimo lavoro.
    Il decadimento comincio a sentirlo solamente a fine vita e sù asfalti non perfettamente asciutti.
     
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.256
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Le Pilot, sin dalla loro uscita in commercio, sono sempre stati ottimi pneumatici estivi, anche sè devo ammettere che in passato ho letto delle opinioni molto discordanti, specialmente dopo i primi 5/10K km.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh, ma non è così scontato.
    se cerchi su youtube troverai il video di un tizio che fa un interessante test su una M3 G80, provandola in pista sia con PS4S normali sia con PS4S "stellate": queste ultime risultavano nettamente più performanti (addirittura 2 secondi a giro, se non ricordo male).
    Anche al confronto visivo, il battistrada delle stellate è sensibilmente diverso, addirittura con un numero maggiore di mescole, rispetto a quelle standard.
     
    A Felis piace questo elemento.
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ti consiglio la visione di questo video.

    This Is Why You Should Fit OE Tires To Your Car! [Michelin Pilot Sport 4S vs 4S*] - YouTube
     
    A 320i S piace questo elemento.
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Le runflat in specifica, tengono conto principalmente dei carichi sull' asse, ma difficilmente i costruttori arrivano a variare tutti gli altri parametri per ottimizzare la gomma, tant'è che per certe auto più performanti, le runflat proprio non le fanno.
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Considera che ormai i tempi al ring di qualsiasi casa che cerchi il "record" di categoria, a meno che non imbrogli con semislick senza dichiararlo (facendo finta che che abbiano utilizzato le gomme di primo equip.), montano tutte gomme con specifiche apposite e la cosa buffa è che praticamente la prima a farlo fu proprio BMW con l' M3 E46 CSL con le pilot cup specifiche (il cui tempo è dovuto alle gomme che al resto delle migliorie della CSL).
     

Condividi questa Pagina