Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Come già detto da altri prima di me non è così,il motore v6 deriva dal v8 Ferrari con angoli di 90 gradi...hanno fatto un lavorone,senza usare il v6 di origine americana che è montato su ghibli e quattroporte attuali! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Oltretutto non direi che è tirato,io farei la firma per portarmelo a casa domani!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2015
  2. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Mi da i riferimenti che quelli che ho io sono diversi come ho postato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2015
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [​IMG]

    Questo è il V6 della Giulia (notare l'angolo fra le bancate)

    [​IMG]

    Questo il V6 Maserati con monoblocco Pentastar con angolo fra le bancate da 60°

    Altra differenza è che il V6 AlfaRomeo ha Albero Piatto come i Ferrari.
     
  4. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Ripeto io dalla stampa ho riferimenti diversi, mi date le fonti di quello che scrivete, poi fare un albero piatto su un 6 cilindri e farlo a 90 gradi ha poco senso...

    http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2015/06/Alfa-Romeo-nuova-giulia-quadrifoglio.php
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2015
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La stampa inventa molte castronerie, basta guardarli per capire che sono cosa ben diversa.

    Sull'albero sono daccordo, nel V6 la scelta dell'imbiellaggio è obbligata, a differenza del V8.
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Quoto....un giornalista può scrivere quello che vuole ma tecnicamente mi sembra palese che l angolo tra le bancate e propio diverso
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Le mie informazioni vengono da chi ci ha lavorato sulla Giulia. Alfa Romeo non ha ancora dichiarato la cartella stampa completa.

    Un V6 da 90° ha pochissimo senso, infatti ha i due alberi di equilibratura nel basamento. Però penso sia frutto di modularità e catena di montaggio, dato che questo V6 Alfa-Ferrari andrà sulla prossima Dino.
     
  8. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    In attesa dei dati ufficiali, gli unici che fanno testo, sono sempre più perplesso anche e sopratutto qualora il motore fosse di derivazione Ferrari, ed in particolar modo quello della 488 "tagliato", poiché si tratta di un motore molto costoso, mi ricorda come complessità il V10 BMW (messo poi in pensione per gli elevati costi di produzione), poi bisogna cambiare l'albero motore inserire contro-alberi di equilibratura, e quindi i costi di produzione lievitano ancora, e quindi, in attesa dei prezzi, o è troppo costosa la 488 o costa poco la Giulia QV. Quindi la Giulia dovrebbe costare come una Ferrari... o viceversa.

    Detto questo alcune delle foto che circolano del motore della Giulia QV sono delle bufale perché sono quelle del motore della 8C che è un Ferrari....

    Motore ALFA 8C

    [​IMG]

    Motore Bufala della Giulia QV che gira in rete

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2015
  9. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    ragazzi non vi tengo dietro.

    Volevo solo concludere il mio intervento e ritornare a leggere silenzioso le informazioni e i commenti. [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION] : su quanto sopra: hai ragione:wink: [MENTION=8343]fastfreddy[/MENTION]: hai ragione anche tu:wink:

    Forza Alfa !
     
  10. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    si sa' qualcosa di ufficiale sui prezzi e sulle altre configurazioni di propulsori.........
     
  11. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    2 turbo

    Per chi chiedeva come sarà il turbo lag, sempre l'ingegnere dice che i tecnici hanno usato stratagemmi per ridurro al minimo. Non spiega come, ma giusto per dire cos'hanno dichiarato fino ad oggi.

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E' potente e consuma poco.

    La risposta e' instantanea.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2015
  12. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Quando dico che non basta fare macchine che volano ( perché ne siamo capaci ma cambiare "cultura")

    http://www.alvolante.it/news/difettosita-auto-2015-initial-quality-2015-341777
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2015
  13. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.882
    3.075
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Io credo che più che i primi 90gg, sia più interessante sapere la frequenza gusti fuori garanzia, aka, quando che da frugarsi in tasca.
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    C'è una cosa positiva e negativa della JDPower.

    Positiva: che è molto più seria di quella DEKRA che tiene conto solo dei guasti mediante "carroattrezzi", mentre qui monitora la rete ufficiale.

    Negativa: non tiene conto del parco circolante per singolo marchio.

    E' ovvio che Porsche avrà un miglior risultato dato che la sua media ponderata è più bassa.

    C'è da dire che i giapponesi restano sempre un punto di riferimento.
     
  15. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    =D>

    EH già ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
  17. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque

    http://autos.jdpower.com/content/blog-post/ec1aQAQ/2015-initial-quality-study-top-10-reported-problems.htm

    ecco i principali problemi che segnalano....

    ed ecco la graduatoria di fiat, dove scarseggiano i sopracitati risultati (mio dio, i portabicchieri sono difficili da usare!)ma design e prestazioni ottengono punteggio pieno. Ad affossare fiat pare essere la 500L che in un paese come gli us non è nè carne nè pesce.
     
  18. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Dove lo leggi protabicchieri?

    e poi hai letto i modelli vincitori riportato sotto?
     
  19. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Io Zeno condivido il tuo modo di vedere la cosa,sicuramente. E lo rispetto.

    Quello che invece penso è, che tu dia poca importanza ad un concetto che ti esplico ora:

    Fondamentalmente,Bmw si poteva sedere,e si è seduta,sugli allori inquanto di fatto priva di concorrenza sul settore premium sportivo. Partiamo con il presupposto che solo Alfa Romeo nelle caratteristiche fondamentali,è/era identica a Bmw. Sull'altare dei profitti l'azienda sacrifica il sacrificabile. Voglio dire,se il non plus ultra della sportività fosse un bicilindrico dai costi irrisori Bmw,quello piazzerebbe. Fotte fino ad un certo punto del dna sportivo,dei lineamenti che determinano il marchio,assistenza,cazzi e mazzi... La ciccia,quella vera, si ha nelle riunioni azionisti non nei numeri dei concessionari che sono si fondamentali ma non determinano nulla di fisso,granitico,indelebile nelle strategie che portano al dio denaro. Logico,sto estremizzando,concedetemelo.

    Che questo si sia riflettuto sul consumatore questo è lapalissiano quanto ingiusto ma come scrissi qualche post fà,il potere di decidere cosa comprare,ringraziando non so che cosa vedete voi,lo possiamo decidere e di conseguenza determinare il mercato.

    Non a caso vedo dal tuo profilo che hai auto niente male che poco hanno a che vedere con l'immagine di "fighetto di quartiere". Quindi sai di cosa sto parlando. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina