Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 419 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non alla 1.8 turbo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Forse nelle grandi città? Cmq il servizio è standard con L acquisto dalla mini in su.
     
  3. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    All'epoca l'Alfa 75 non aveva versioni paragonabili a M3 e30 ( o alla 320is, una m3 con cilindrata ridotta per alcuni mercati come quello italiano ) sia per prezzo ( circa 58mln una m3 ) sia per potenza.

    Oltretutto le normali e30 avevano molto poco in comune con le m3 e 320is. Le scocche delle m3 ( e pure 320is) venivano allestite dalla motorsport con a capo Karl Heinz Kalbfell con regolazioni ed assetti diversi ( pure il padiglione della 3p era diverso rispetto alle versioni normali ).

    Il motore inoltre era strettamente derivato dalla formula 1 bmw.

    Sia l'm3 sia la 320is erano quindi difficilmente paragonabili con le 75 che erano delle normali granturismo di normale produzione di serie.

    Se vogliamo trovare una possibile versione Alfa 75 confrontabile con la 320is direi forse la Turbo Evoluzione che era una versione limitata in 500 esemplari per l'omologazione nel campionato turismo ma all'epoca non ci fu nessun confronto da parte della stampa.

    Nelle versioni normali invece l'Alfa 75 era superiore alle e30 sia per prestazioni sia per tenuta di strada (proverbiale all'epoca la difficoltà nel controllare le bmw sul bagnato).

    75 1.6 316

    110cv 102cv


    180 kmh 182kmh



    10,6s 12,1s


    75 1.8 318

    120cv 115cv


    190kmh 189kmh



    9,5s 10,5s


    75 2.0ts 320

    148cv 129cv


    205kmh 197kmh



    8,2s 10,2s


    1.8 turboamerica 325i

    155cv 171cv


    210kmh 217kmh



    7,6s 8,3s


    2.5 v6 325i

    156cv 171cv


    210kmh 217kmh



    8,2s 8,3s


    3.0 v6 325i

    188cv 171cv


    220kmh 217kmh



    7,9s 8,3s


    Per quanto riguarda la 75 turbo quadrfiglio verde, nonostante avesse 165 cv invece di 155, si dice fosse meno rabbiosa della turbo precedente probabilmente per due

    motivi. Il primo era che adottava una nuova centralina di accensione con l'aggiunta di un sensore temperatura sull'intercooler. Se da una parte era stata aumentata

    leggermente la pressione del turbo da 0,65 bar a 0,75 bar dall'altro lato erano stati rivisti gli anticipi di accensione per sopportare meglio la benzina verde quindi

    la vettura risultava meno pronta ai bassi.

    Il secondo motivo era l'aggravio di peso dovuto all'adozione dei paraurti ad assorbimento delle Milano.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    Scusate l'OT
     
  5. Baldazzar

    Baldazzar Kartista

    83
    16
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    23.874
    Mini Countryman S
    Forse nelle grandi città e/o a discrezione delle concessionarie.

    Qua ti assicuro che neanche col binocolo ti danno quel servizio, con la Mini poi, già era un lusso avere un passaggio in ufficio.

    In Porsche lo fanno, ma paghi, e l'auto sostitutiva ti costa quasi quanto affittarla!

    Però sono d'accordo con te, nei concessionari Alfa Romeo manca assolutamente l'Experience, con la Stelvio Cup il marketing ha centrato l'obiettivo, ora DEVONO darsi da fare nella distribuzione.

    Io ho avuto fortuna e il mio venditore si è rivelato di una gentilezza e disponibilità assoluta, ma qualche "fiocco" in più nella consegna dell'auto non mi avrebbe fatto schifo (anche il pieno di benzina... due tacche lasciale all'auto usata con 150.000 km!!!).
     
  6. Baldazzar

    Baldazzar Kartista

    83
    16
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    23.874
    Mini Countryman S
    Sarebbe bello ad Arese al Museo!!
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    2 tacche? Solitamente ti lasciano la benzina per arrivare al distributore
     
  8. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Nella mia zona l'unico servizio similare lo offre Porsche,dietro lauto compenso,e basta; personalmente con MB ho sempre dovuto chiedere per avere qualche "coccola" in sede di service,per non dire del serbatoio con ZERO autonomia al momento del ritiro dell'auto nuova.

    Francamente mi sembra esagerato pretendere un servizio concierge per un'auto come la Giulia,poi logicamente se all'estero funziona diversamente tanto meglio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Per Jaguar è un servizio a pagamento 60 € + IVA per ritiro o riconsegna 100 € + IVA per ritiro e riconsegna

    http://internationalmotors.jaguar.it/servizi/124/Assistenza%20Jaguar
     
  10. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Avendona una in casa,conosco bene l'auto in questione e ti assicuro che dipende quasi esclusivamente da come vengono trattate; poi ovviamente l'esemplare sfigato capita a tutti prima o poi,ma in 35 anni mai avuto guasti o rotture serie. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Baldazzar

    Baldazzar Kartista

    83
    16
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    23.874
    Mini Countryman S
    Sulla Quadri due tacche, sulla Giulietta qualche vapore di benzina per arrivare al pelo 500 mt più avanti! ](*,):mrgreen:
     
  12. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Ah si certo...ma quella di ARI147 alla fine è arrivata o no? non leggo in giro nulla...:-k
     
  13. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    dai che ci vediamo:-)
     
  14. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Fantastico! Mi risvegli molti ricordi!

    Aggiungo solo che la 75 Evoluzione disponeva di un propulsore rivisto nella testata (mi pare avesse una cilindrata leggermente diversa rispetto a quella della Turbo standard) e in altre componenti proprio per sopportare una probabile elaborazione in chiave racing!
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non metto in dubbio che voi la trattiate con i guanti, ma, credimi, siete stati molto fortunati, perchè all'epoca le officine erano piene di Biturbo con diverse rogne meccaniche...

    Chiudo OT definitivamente e torno al lavoro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Se me lo offre BMW sulla mini e Jaguar che vende la xe me lo aspetto anche da Alfa. Proprio una decina di giorni fa a mia moglie hanno sfondato la mini ad un semaforo. Il servizio mini ci ha recapitato a casa L auto di cortesia su carrroattrezzi. Auto che rimane con noi fino che la mini non è riparata. Con bmw addirittura venivano sul posto di lavoro a ritiralra e riportarla prima dell'anno fine del giorno. Il servizio BMW è il top, non pretendo tanto. Difficile per qualsiasi casa, anche Mercedes offrire questo servizio.

    Mia moglie è alla quarta auto in bmw, e il motivo è proprio questo, La qualità del servizio assistenza.

    domani chiamo e avanzo le mie richieste. Minimo auto di cortesia poi se vogliono guadagnarne reputazione mi devono offrire lo stesso trattamento dei concorrenti, altrimenti non ci siamo.
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Parli di paesi diversi dall'Italia, qui le cose vanno diversamente
     
  19. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Quoto. Avuta anch'io in casa tanti anni fa una biturbo prima serie carburatori. In 11 anni e 80000km non ha mai avuto problemi degni di nota. Molti non la usavano a dovere. Chiudo OT

    Per rispondere a mentepazza: in Italia non ho mai avuto un servizio simile con nessun marchio. Il conce dove ho preso la mia giulia è leggermente sottotono rispetto a quello bmw ed entrambi rendono ben poco speciale il momento della consegna.

    Poco male, preferisco la sostanza alla forma.

    Spero di non avere bisogno del servizio assistenza, vedremo comunque come si comporteranno al tagliando.

    ​​​​​
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    savage attendi Ohlins, vedrai che non tarderanno ad arrivare

    una QV merita il top
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina