Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 410 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Si ma non capisco di quale M5 parliate, di quella appena presentata a Francoforte o della precedente? L' M6 poi non è più prodotta, probabilmente verrà sostituita dall' M8;).
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    M6 attuale, che favola a mio parere!
     
  3. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    io l audi rs6 cè l ho presete ed esteticamente con le dovute proporzioni altro non è che la copia delle sorelle minori..l alfa è un disegno nuovo più fresco..certi particolari della giulia riportano un pò alla e46..la calandra anteriore lo sbalzo centrale la accomunano con la bmw.. e già questo le dà un tocco di aggressività che audi con il suo cofano piatto e il muso stilisticamente anonimo non ha..è troppo figlia di volskwagen
     
  4. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Io sono bmwista e sceglierei tutta la vita la nuova ///M5 ed anche la vecchia, secondo me se la cava ancora benone,ovviamente al pari della sorella coupé ma tra Giulia Quadrifoglio ed Rs6, sceglierei tutta la vita la Giulia, se non altro per la trazione posteriore ed il cambio manuale;).
     
  5. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    credo che giulia sia ben altro che t.p. e cambio manuale....con i soldi della giulia nuova..

    M3 E30 EVO 2..e con quello che avanza e60 m5...
     
  6. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Per me la GTA arriva inconcomitanza con la nuova m4
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    GTA sarebbe la QV coupè in pratica ?
     
  8. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    entra in concorrenza con la 8c
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Perché, la fanno ancora?
     
  10. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    non te lo sò dire..
     
  11. RayLamontagna

    RayLamontagna Kartista

    178
    22
    8 Maggio 2016
    Reputazione:
    94.998
    BMW 118d f20
    Giusto per fare chiarezza... Dipenderà molto da che genere di approccio al brand adotteranno a questo giro.

    Mi spiego...

    GTA, se volessero rispettare alla grande la Storia del marchio, dovrebbe essere la versione più prestazionale e sopratutto "alleggerita" della futura Coupè Alfa (che da voci di corridoio dovrebbe nascere sulla nuova piattaforma inaugurata da Ferrari Portofino e che vedrà anche la nascita di Maserati Alfieri).

    Una versione ultra-prestazionale di Giulia non dovrebbe chiamarsi GTA, ma dovrebbero trovarle qualche altro nomignolo... Potrebbero per esempio buttare fuori un diverso colore del quadrifoglio e usare GTA come versione simil GTS per la Coupè.

    Detto ciò, già in passato Alfa ha utilizzato la sigla GTA su una berlina come 156, quindi non mi stupirei troppo se immettessero sul mercato una Giulia GTA.

    La seconda questione fa poi riferimento proprio a quella "A" della sigla GTA...la "A" sta per Alleggerita, motivo per il quale sarebbe davvero una sigla da utilizzare per versioni ad altissime prestazioni e prontopista. Sarebbe altresì interessante capire come sarebbe possibile alleggerire ulteriormente e in modo sensibile un'auto come la Quadrifoglio, che presenta già moltissime componenti in alluminio e fibra di carbonio... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Restano comunque pippe da invasati eh...deciderà il marketing come comportarsi...sicuramente sanno di avere una carta da giocarsi e sanno che il mercato, in qualche modo, si aspetta una o più versioni GTA
     
  12. Baldazzar

    Baldazzar Kartista

    83
    16
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    23.874
    Mini Countryman S
    Di spazio per alleggerire (ed aumentare sensibilmente il costo finale) ce n'è tantissimo.

    savage insegna, Alcantara ovunque al posto di pelle e plastica, rivedere i sedili anteriori e posteriori, al posto degli Sparco ci sono in commercio sedili MOLTO più leggeri, cerchi ancora più sportivi, impianto di scarico alleggerito, e tanto altro... magari serie più o meno limitata.

    Comunque tutto dipenderà anche da come tirerà il vento a causa di quelle cose a pila che vogliono farci comprare ](*,)

    Così tanto per giustificare l'apertura di qualche centrale a carbone :evil: vedi i nostri amici olandesi, tutti Tesla ed elettriche varie dipendenti per l'ambiente, ma gli è toccato aprire due, DUE, centrali a carbone per mantenere quelle robette oscene.
     
  13. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    Così tanto per giustificare l'apertura di qualche centrale a carbone :evil: vedi i nostri amici olandesi, tutti Tesla ed elettriche varie dipendenti per l'ambiente, ma gli è toccato aprire due, DUE, centrali a carbone per mantenere quelle robette oscene.

    baldazzar...

    le centrali a carbone sono fuori ogni normativa vigente da almeno 25 anni sicuramente fai confusione....l olanda tra eolico e solare ha energia elettrica da buttar via...

    una tesla è tecnologicamente vent'anni avanti a una giulia..e al resto di ferraglia che marchionne produce..e che in cina presto sarà bandita..

    fatevene una ragione pistoni e bielle hanno fatto il loro tempo già da molti anni...questa giulia come tutti i ferri vostri e quelli che ho io in garage..entrereanno in un museo o forniranno metallo per nuovi motori elettrici..
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La Germania produce energia elettrica principalmente con il carbone delle sue miniere, altro che fuori normativa. ..
     
  15. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    La Giulia è ferraglia, ok. Ma anche una 488 gtb allora?? :-k
     
  16. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Vedremo quando,ahimè,le strade saranno popolate da elettrodomestici a 4 ruote quanto ci costerà produrre energia elettrica per tutti...già immagino le code all'autogrill per fare la ricarica "rapida" LOL
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Se la ricarica rapida fosse davvero rapida, ci potrebbe anche stare. Se ad esempio per ricaricare l'80% ci volessero 15 minuti, uno una sosta per caffè + pipì e per chi fuma sigaretta la farebbe anche senza problemi.

    Il vero problema è che energia usi per ricaricare le batterie. Se usi una centrale classica sposti solo il problema dallo scarico dell'auto alla ciminiera della centrale. Il problema è che gli ambientalisti radicali questo lo ignorano.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  18. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    il problema è anche che voi motoristi lo ignorate altrettanto chiudendo gli occhi..e lamentandovi se il clima cambia con estati tropicali..chi è peggio??
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Già, perchè la colpa è solo di noi automobilisti. Non di tutto il comparto industriale, di case con riscaldamenti dell'anteguerra, ecc. La colpa è sempre e solo dell'auto.

    PS: anni fa a milano quando andavano di moda le domeniche a piedi, chissà come mai al lunedì i valori erano quasi sempre aumentati....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina