Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 406 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sturbo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io la prenderei esattamente così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. RayLamontagna

    RayLamontagna Kartista

    178
    22
    8 Maggio 2016
    Reputazione:
    94.998
    BMW 118d f20
    Mentepazza, non è che l'avantreno non sia preciso, è che lo sterzo e ipercomunicativo a causa dell'assenza di servoassistenza.... Questo comporta numerose reazioni al volante e riporta l'esperienza di guida dietro di qualche anno (con tutti contro e i pro del caso). Che non sia coinvolgente è tutto da dimostrare, molti hanno detto il contrario...sicuramente non può essere guidata veloce " a cuor leggero", bisogna essere concentrati, come si confà a qualsiasi vera race-car.

    aggiungo...una vasca in carbonio come quella di 4c, non porta semplicemente vantaggi in termini di leggerezza, ma anche e soprattuto in termini di tenuta e innalzamento dei limiti fisici della vettura....4c non è infatti un'auto da traversi, ma un'auto da guida sportiva veloce e pulita.

    Le mie critiche a clima e infotainment non erano riferite a lamentele sulla loro difettosità, ma sul loro livello e presentbilità su auto moderna e da costo sensibile :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Fatti tutti i chiarimenti del caso, ora, ripeto...creare una seconda generazione di 4c davvero dominante, non è una missione impossibile, anzi...alla luce dell'esperienza fatta e dei feedback avuti con Giulia Quadrifoglio e partendo da un'architettura a motore centrale, si potrebbe davvero creare qualcosa che valga la pena guidare con un sorriso perenne stampato in faccia.
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si icome ho gia' detto per me e' tutto per tutto un auto esclusiva trackday.

    Credo che un viaggio che ho fatto io Italia-monaco mi porti a disprezzare una 4C in poco tempo....

    Non a caso ormai questi mezzi per quanto validi siano messi in ombra da berlinone che puoi portare sia in pista che a passeggio.

    E credo che i 65.000 euro per avere una "giulietta" 1750 siano cmq un prezzo elevato

    ok carbonio ok tutto ma.....
     
  4. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    30-35" per percorrere quanti mt dal ponte all arrivo.?? sotto il ponte in 6à piena una e92 m3 passa ad almeno 260-270kmh.. che sono 72.22 mt al secondo..
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Perdona ma stai bestemmiando, non dovrebbe essere consentito :biggrin:

    Confondi veloci mezzi di trasporto con esperienze mistiche di guida e divertimento (non mi riferisco alla 4c, ma in generale a tutte le auto leggere e reattive vs incrociatori pesanti e ingombranti).
     
  6. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Lo so ma la clientela oggi e' cambiata.

    E questa confusione e' molto diffusa e polarizza le vendite.
     
  7. Baldazzar

    Baldazzar Kartista

    83
    16
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    23.874
    Mini Countryman S
    Per 65.000 € hai una vasca in carbonio che al momento hanno solo McLaren, Ferrari, Zonda da oltre un milione di euro.

    Il motore ci può stare, anche se qualche cavallo in più non farebbe schifo, meriterebbe un altro cambio, più performante, e degli interni migliori (che fosse per me significherebbe levare praticamente tutto, aggiungere Alcantara dove proprio serve, un condizionatore piccolino per sopravvivere ai caldi ormai torridi, qualche tasca in rete dove appoggiare documenti, portafoglio e cellulare).

    Però scrivere che la 4C è una Giulietta da 65 mila euro, no, non si può leggere.
     
  8. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    alludevo a componenti fondamentali come motore cambio sterzo . A mio avviso poco esclusivi per 65K di vettura.

    E la vasca in carbonio come gia' scritto sopra se serve solo a far lievitare il prezzo conta poco.

    Poi chiaramente era una mezza provocazione per una vettura che avrebbe potuto offrire di piu'

    Se non erro la cabrio adirittura l'ho vista a 80.000 euro....
     
  9. Baldazzar

    Baldazzar Kartista

    83
    16
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    23.874
    Mini Countryman S
    Il motore meriterebbe qualche cavallo in più, ma ripeto su un'auto di quel peso va benissimo, d'accordo sul cambio, lo sterzo è diretto e va bene così.

    Di fatto è un'auto sfiziosa, con un sound decisamente bello (migliore della Quadrifoglio e non di poco), riconoscibile e non sfigura mai. Con "poca" spesa hai un'auto che puoi tranquillamente parcheggiare in mezzo a supercar che costano anche 10 volte in più. Che è anche un altro grande pregio della Giulia Quadrifoglio.
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Con poca spesa hai 4,2 s nello 0-100, tempo alla portata di supercar.

    Il motore va benissimo, come la vasca in carbonio, quello che andrebbe affinato è lo sterzo e il suo feeling, viaggiare a oltre 200 km/h richiede una concentrazione e una tensione come poca altre auto in commercio.

    Era da affinare e perfezionare, anche se purtroppo credo che non avrà eredi e la sua funzione nel percorso di rilancio del marchio sia conclusa.
     
  11. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Concordo con gli ultimi interventi e aggiungo che la 4C va vista,toccata con mano e possibilmente provata...è una minisupercar a tutti gli effetti; poi d'accordo,i difetti ci sono e sono evidenti,legati ad uno sviluppo "frettoloso" per mandarla in produzione.

    Non verrà sostituita purtroppo.
     
  12. Baldazzar

    Baldazzar Kartista

    83
    16
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    23.874
    Mini Countryman S
    Sta di fatto che ho una gran voglia di comprarne una :mrgreen:

    Il contratto della Quadrifoglio l'ho in pratica firmato su una 4C :love
     
  13. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Ah guarda con me sfondi una porta aperta: spider grigio titanio con interni cacao e pinze freno gialle!!!=P~
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.681
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Il rettilineo principale dovrebbe essere poco meno di 4 km.
     
  15. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    le 4c usate stanno anche poco sotto i 50k...ma che mi dite dell alfa 8c ??
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Sono 1600 metri mancanti.



    266 km/h di velocità massima ma la vettura è in accelerazione.

    Ipotizzando circa 200 km/h di velocità media nel tratto mancante, viene fuori un tempo di 28"6, in realtà il tracciato completo di 20.6 km ha una piccola porzione aggiuntiva di pista.

    BMW-M3-16-supertestImg-e1b18612-219527.jpg
     
  17. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Se intendi il ponte dell'arrivo del BTG, in quel punto la velocità non sarà più alta di 220kmh... La velocità di 260/270kmh forse li farà a fine rettilineo...
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.473
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    ci sono già i primi STAGE per la QV ?

    :vamp:
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Comunque al di là dei vari tuners, per ora direi sui 560 - 570 cavalli in stage 1.
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.473
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    un onesto 10% di incremento

    buono!
     

Condividi questa Pagina