Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 330 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Nicola,

    è quello che ho sostenuto diverse volte
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Ciao Beppe,

    quello che dici è condivisibile;

    è facile immaginare che su piste più veloci le differenze di potenza amplifichino le differenze nei tempi;

    questi confronti sono utili perchè permettono di avere un'idea delle potenzialità delle macchine;

    potenzialità che si manifestano in maniera diversa in base alle caratteristiche del tracciato;

    per fare un esempio, su una pista come Monza macchine con 200 cv in meno( e mi riferisco alla Cayman) sarebbero meno veloci; come è ovvio che sia;

    ma quando si tratta di handling, quindi assetto, sterzo, rapidità nei cambi di traiettoria, peso etc allora la potenza conta meno e quindi si possono avere quei risultati;

    salutoni
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    la Giulia ha i 19 e la M3 CP ha i 20, quindi la spalla della M3 dovrebbe essere più rigida in via teorica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    In base a questi ragionamenti dovrei chiedermi come mai l'm4 gts è stata più veloce di Giulia Q a ring mentre al red bull ring l'alfa ha fatto meglio della bmw..

    Noto che sta Giulia sta creando molto scompiglio. :mrgreen:

    Che poi non capisco come in base a sti tempi si possano fare congetture su sto benedetto tempo al ring perchè:

    - stiamo parlando di confronti con vetture diverse dato che al ring il riferimento non è una m3 cp

    - qui la Giulia è stata provata in drive, li era in race con cambio in sequenziale

    - il circuito è completamente diverso. Il ring è unico, con percorrenze molto più alte del chuckwalla raceway e essendo pieno di avvallamenti/sconnessioni è più simile ad una strada che ad una pista

    Già queste 3 variabili rendono inattendibile il raffronto .
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Di primo impianto montano

    M4 Competition con le Michelin Pilot SuperSport

    Giulia Quadrifoglio con le Pirelli PZero Corsa AR Asimmetrico

    Nel test non è riportata la gommatura purtroppo.

    Circa l'analisi di Nicola, in parte concordo, la Giulia QV sembra avere una minore percorrenza nelle curve più strette, un maggior sottosterzo ed apparentemente sembra meno incisiva in fase di inserimento, la M3 CP sembra inserirsi sempre con maggiore velocità ma a livello di trazione ed uscita di curva visto e rivisto più volte, accelerano praticamente nel medesimo punto e di motore la Giulia QV acquista più rapidamente velocità con differenze fino a 4 - 5 mph in alcuni punti. Però, aggiungo, come sempre non conosciamo alcuni aspetti importanti, non solo a livello di gommatura.

    Circa le differenze di motore, ricordiamoci sempre che la Giulia ha "solo" 60cv in più e qualche kg aggiuntivo rispetto alla M3 CP.
     
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Continuo a chiedermi perché il tempo sia stato fatto in Drive.
     
  7. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    nello specifico sembrano 73kg pari ad una persona per quanto magra..Inoltre vi chiedo quanto influiscono i 265 all'anteriore della Bmw rispetto ad i 245 seppur forse di migliore mescola della Giulia?posso essere paragonabili alla fine?Per me è solo aria fritta alla fine..la macchina non si compra certo per i tempi staccati qui o la..Ma chissene...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2017
  8. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    Perchè erano le 18 passate quindi Randy c'aveva le scatole girate e non aveva nemmeno la voglia di premere queste benedette palette.
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    A proposito, ti ho pensato di recente, [MENTION=6854]savage[/MENTION]

    Non ho scritto righe più che altro per mancanza di spirito, ma ho avuto modo di salire su una Giulia manuale e subito dopo sull'automatica.

    Al di là del cronometro, al di là che sono un fervido sostenitore del cambio automatico, devo tuttavia ammettere che muovere quella leva del cambio, almeno su questa macchina, è un vero piacere! Che bel manuale, con innesti secchi, precisi, ravvicinati. Una frizione un pelo pesante devo dire ma merita davvero!

    Capisco la tua scelta!
     
  10. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    [emoji23][emoji6]
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    eeeeh, come sei pedante :vamp:
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.281
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    >:>

    anche da parte mia
     
  13. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    grazie☺...quando decisi..non pensavo certo ai decimi persi..Tutto qui.Scelta di pancia..

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    buon 2018???sei una peste.Mi sa che sabato la vedo altrochè
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2017
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Credimi lo è anche per me ma il Ring è la mia passione e ne ho viste talmente tante che per andare forte in quella pista so esattamente quali sono le caratteristiche che deve avere una macchina, mi fa solo inca@@are che le case mettendoci la faccia di un buon pilota (Francia) sostengano di aver fatto quei tempi con l'auto di serie e per me è impossibile.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Se non sono troppo indiscreto, in quanto riesci a girare con la tua belva da 670cv al Ring?

    P.S. Puoi prestarmi 50cv della tua, giuro che te li ridò!!! [emoji23]
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Te lo dirò in primavera, per adesso senza mappa e con un pò di traffico ho fatto 8'03" sul percorso delle case costruttrici

    Il record della macchina è 7.55 ma con il limitatore di velocità sul lungo rettilineo si perdono circa 3"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2017
  17. dunnet

    dunnet Collaudatore

    302
    4
    9 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.564
    640xd gran coupè / 320xd Touring M-Sport
    Ma è vero che in modalità race non è disponibile il cambio in drive? Perchè se così fosse vuol dire che il giro è stato fatto in dynamic (mi sembra strano) e la giulia tra dynamic e race sulla pista di quattroruote perdeva 4 secondi (con il manuale).
     
  18. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    Da quel che ho visto mi sembrava disattivato l'esp ( spia esc off ) quindi presumo fosse in race ma non in modalità sequenziale bensì drive.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Infatti non veniva visualizzata la velocità ed il cambio marcia ma la lettera D.

    certo che un professionista come Randy che mi fa il giro pista in Drive .. [-X
     
  19. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    [MENTION=6854]savage[/MENTION] vabbè che la tua è manuale ma sai per caso se in Race si può tenere in drive o bisogna usare le palette?
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Onestamente, nel caso di Alfa Romeo, la vera verità non la conosco. So però di altre case, come Lamborghini, che hanno fatto i tempi con gomme non omologate per uso stradale, e mi limito a questa frase senza aggiungere altro.

    D'altronde lo stai sperimentando anche tu sulla tua M5. Puoi tirare giù, diciamo 20", ad una vettura solamente facendo un paio di ottimizzazioni meccaniche?

    Vogliamo dire che la Giulia avesse angoli e pressioni apposite, che avesse magari un motore nel pieno della sua forma, secondo te basterebbero a giustificare 20" in meno al Ring?

    Questo per dire che la vettura sicuramente ha una sua efficacia al Ring ed è sicuramente veloce, se davvero capace di scende sotto i 7'40 onestamente non ne ho idea e non sono in grado di dirlo.
     

Condividi questa Pagina