Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Cmq il peso è un problema al gg d'oggi... Tempo fa mia moglie ha demolito la bilancia in vetro che avevamo a casa... Ne abbiamo comprata un'altra ed ora pesiamo circa 3kg in più tutti e due... Quindi ora il problema è, quale pesa il giusto quella vecchia o la nuova??? I kg sono una brutta bestia... [emoji1] [emoji1] Chiuso OT [emoji1] [emoji1]
     
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ahahahaha
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Che hai mangiato nel frattempo? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  4. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    [emoji1] [emoji1] penso che abbiamo beccato una bilancia sfigata... L'altro giorno passando da un Trony ci siamo messi a provare mille mila bilance e ci portava circa 2 kg in meno di quella di casa...

    Secondo me Quattroruote usa la mia bilancia per le prove...

    Se volete vi allego foto [emoji1] [emoji1]
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Anche io ho 2 bilance che hanno tra di loro un paio di chili di differenza.
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ricordo che 4R pesa le auto anche con la sua (pesante) strumentazione a bordo...
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non vi accalorate troppo sui pesi: M3, Giulia, C63, hanno tutte il telaio in acciaio a spessore differenziato con i telai ausiliari in alluminio; M3 forse ha qualvhe componente in più in carbonio ed è normale che a parita di dimensioni e accessori abbiano pesi simili, non sono certo 50kg in piu o in meno che fanno la differenza su macchi da oltre 1600kg. Per come sono fatto io mi dà solo un pò di fastidio che le case pubblicizzino dei pesi, enfatizzandoli rispetto alla concorrenza, ottenuti con delle furbizie come il peso a secco o l'omologazione con macchine smagrite di accessori che poi non avranno nessuna corrispondenza con gli allestimenti delle macchine in vendita

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  8. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ma Benedetta Maria, possibile che nessuno faccia il pieno e metta sulla bilancia ste 3 pazzo di auto? É cosí difficile? Come escono dalla fabbrica senza optional aggiunti?

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  9. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Cosa alquanto difficile, le riviste non acquistano le vetture per le prove ma le ottengono in prestito delle case automobilisitiche, solitamente le macchine per le prove sono ben farcite di optional tanto che, se guardate su Quattroruote, il prezzo comprensivo degli optional è ben superiore al puro prezzo di listino della vettura.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Passione,

    quello che affermi non è esatto; i pesi rilevati da AmuS sono con macchina in ordine di marcia( quindi pieno di carburante) ma senza pilota , secondo norme DIN

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    "Per come sono fatto io mi dà solo un pò di fastidio che le case pubblicizzino dei pesi, enfatizzandoli rispetto alla concorrenza, ottenuti con delle furbizie come il peso a secco o l'omologazione con macchine smagrite di accessori che poi non avranno nessuna corrispondenza con gli allestimenti delle macchine in vendita"

    esattamente...piccole meschinerie destinate ad essere "sgamate " dalle riviste e conseguente figura da imbroglioni;

    ovviamente questo vale per tutti i costruttori che si comportano in questo modo

    saluti
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    con sti pesi ormai è na comica
     
  12. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    una comica che però non mi farebbe ridere se avessi spesso i 150 e più milioni di vecchie lire che ci vogliono per queste macchine ...personalmente mi girerebbero un po' visto che non si tratta di una qualunque versione a gasolio buona per andarci a fare la spesa

    1 quintale di differenza, se di questo si tratta, è tantissimo per una macchina che ha velleità sportive (tutte le balle che girano sul fatto che alla fine qualche decina di kg con queste potenze non incide così tanto, sono appunto balle ad uso e consumo dei costruttori) ...rimane una bellissima auto beninteso ma la massa è una delle caratteristiche più importanti di un veicolo, tantopiu se sportivo, come ben sappiamo (sennò non esisterebbero le versioni alleggerite e dovremmo dimenticarci di cento anni di storia automobilistica sportiva passati a combattere contro aerodinamica e peso) ...e non c'è Santo o miracoli tecnici che tengano per quel che riguarda il peso: se c'è te lo tieni o cominci a buttare pezzi

    la Giulia mi piace moltissimo ma francamente non ho ancora capito perché la Quadrifoglio è così poco competitiva sul peso quando le versioni normali, se non erro, sono invece le migliori della categoria
     
  13. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Io invece non capisco una cosa... Capisco che il peso è una variabile molto importante x un'auto sportiva, ma se ci si ferma ai dati rilevati dalle riviste sembra che più o meno siano tutti soddisfatti dai tempi sul giro di pista, accelerazione ecc... Poi però ci si arrabbia sul peso, e sembra che si faccia passare in secondo piano la bontà dell'auto...

    Quindi alla fine dei conti, mi arrabbierei se fosse una vettura che nonostante i cavalli si facesse surclassare dalla concorrenza ma visto che si difende in maniera egregia e da alcuni viene considerata addirittura il nuovo riferimento della propria categoria, cos'è tutto sto problema del peso?

    Potevano fare meglio? Si. Potevano evitare di dare pesi non veritieri? Si. La macchina viaggia secondo le aspettative? No, forse va la oltre le aspettative... Allora il problema dov'è?
     
  14. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Il problema è che aumentare i cv per mascherare il peso è un modo dozzinale di costruire auto sportive, e tanto meno me lo sarei aspettato da un costruttore italiano visto che la nostra scuola ha giustamente sempre inseguito la leggerezza per i tanti benefici che apporta ...il peso è nemico dell'handling (e anche dei consumi, ma vabbe') ...aumentare a dismisura i cv, specie sui motori turbocompressi, è cosa alquanto più semplice e sbrigativa che però non ottiene gli stessi effetti ...forse è stato pagato un pegno sull'altare dei costi visto che FCA non è VW o BMW e sarebbe dovuta uscire con un prezzo poco competitivo lavorando più di fino sui materiali (ma è una mia illazione)

    dopodiché bellissima macchina ma senza ciliegina sulla torta, come d'altronde molte auto ciccione odierne

    comunque la cosa è particolarmente curiosa nel caso della Giulia visto che le versioni normali, se non sbaglio, sono come dicevo le migliori in questo senso
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Tutto giusto, ricordiamo pero che con I "moderni" sistemi di omologazione 100kg in meno ce li mettono quasi tutti, ad esempio Porsche con la nuova Carrera S come gia ricordato.
     
  16. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Certo, è un discorso che vale per tutti, ma i tedeschi non hanno mai considerato, a torto, il peso un problema dei loro panzer ...noi e gli inglesi invece l'abbiamo sempre considerato per quello che è, ovvero un punto fondamentale per definire le qualità di guida di una sportiva

    Poi ripeto, ciò non toglie che la Quadrifoglio sia una berlina eccellente ma sinceramente non me l'aspettavo e mi scoccia un po' visto che per il resto la ritengo una spanna sopra le altre
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Se tutti quelli che si lamentano dei 50 kg in più si recassero a comprare automobili che ne fanno una religione, il mondo sarebbe pieno di gente in fila davanti ai concessionari Lotus e Morgan.

    Invece vedo le accettazioni bmw piene di clienti 2er active tourer.

    C'è qualcosa che non mi torna..

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  18. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Ah beh, quel che fa il mercato non è molto indicativo se parliamo di tecnica visto che il mondo è invaso da auto che peso e aerodinamica non sanno nemmeno cosa siano nonostante siano fattori fondamentali

    comunque, tornando a noi, si potrebbe anche fare un discorso più generale sul senso di aumentare a dismisura i pesi di auto sportive mettendoci mille mila cv quando si potrebbe appesantire poco e nulla una Giulia 2.0 turbo tirandoci fuori 400cv con un rapporto peso-potenza molto simile e quindi un'auto con un handling migliore

    ma le strade sono piene di SUV, quindi...

    il sei cilindri è più bello e tutto il resto, però a quale costo in termini di prezzo finale e agilità ...
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    c'è qualcuno nella storia che ha fatto causa alla casa madre per peso molto discordante dal dichiarato?

    sarei curioso di saperlo...
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Per carità, tutto giusto, ma la qv non è una sportiva nel senso stretto, ma una berlina sportiva, che è diverso. Sono convinto che l'80%, se non di più, degli acquirenti non sfiorerà neanche per sbaglio una pista. E a loro interessa altro, non certo il peso. Avesse un 2.0 da 400cv probabilmente non la prenderebbero neanche in considerazione.
     

Condividi questa Pagina