Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 293 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Mi pare che sia la cosiddetta omologazione nad, che non è proprio così semplice. Non puoi andare in motorizzazione e farti omologare la misura in più, deve essere il produttore del cerchio a farlo.
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.503
    9.877
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Esattamente, se ti trovi dietro in una strada extraurbana ad una corsia ad un mezzo che è lento in curva ma che riapre sul dritto, o resti dietro sino a destinazione o diventi un pericolo per te e per gli altri.
     
  3. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Vabbé dai. Non entriamo nell assurdo!Per superare un mezzo pubblico agilmente basta un 1.6 diesel da 110cv, non servono 500cv :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e poi non é che quando l hai superato sei libero, ci sono altre 500 auto da superare..

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    infatti io non metterei mai un tetto apribile;

    questo costa, se in vetro, anche 30 kg che sono messi a 1.4 metri da terra;

    qualcuno si può divertire a calcolare l'aumento dell'altezza del baricentro su una macchina da 1.500 kg

    è scontato che la dinamica di marcia sia condizionata dal peso , in maggiore o minore misura;

    inerzia, ai cambiamenti di direzione, accelerazione,sollecitazione sui freni

    tutto dipende dall'entità;

    10 kg su 1.500 hanno poca influenza ma 100 su 1.700 non è affatto trascurabile;

    ovvio che se vado a spasso anche con 200 kg in più non cambia nulla( solo il consumo) ma ripeto, comprare una macchina con motore da centinaia di cv solo per andare a spasso....mi sembra una soddisfazione per la mente e basta;

    certamente mi capita di percorrere via Salaria...

    saluti
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.503
    9.877
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Condivido tutte le tue considerazioni, anche se rimango convinto che 100 kg. su 1.700 in strada siano perfettamente trascurabili, soprattutto se si ha una ripartizione ottimale del peso.

    Quanto alla Salaria, avrai certamente osservato le pericolosissime ed interminabili code dietro ai mezzi che ho citato.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    come no, ho una lunghissima "esperienza" su quella maledettissima strada ;

    da Settebagni fino al bivio per via delle fornaci ,è terribile nelle ore di punta e se accade un incidente , spesso dalle conseguenza molto gravi a causa degli alberi ,si rimane bloccati;

    ritornando alla questione tecnica...

    certamente se non si sfruttano le prestazioni...non ci si accorge di nulla ...

    salute
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Circonferenza di rotolamento. Il limite di larghezza è riferito alla sporgenza dello pneumatico dalla carreggiata.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Esatto, ma esiste ed è l'unica strada oggi legalmente percorribile in Italia senza nulla osta della casa madre.
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Peccato che al momento di nad con misure diverse a quanto so ci sia poco nulla. Senza contare che sarà applicata praticamente solo da case italiane (al momento c'è solo oz, ho visto fondmetal e forse mak).
     
  9. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    provata oggi a Varano..La macchina è certamente all'altezza ed in linea con quanto si legge..nulla da aggiungere quindi di interessante se non un paio di cosette su tutte :la 150 hp è strafxxa....godibilissima e mi viene da dire avendole provate in sequenza..una mini QV.Davvero non esagero..ed è chiara la derivazione del progetto dalla sorella maggiore.Sterzo ben piu leggero cmq.Bravi.La QV invece :..motore molto molto piacevole..gran allungo per quanto permetta Varano..e cambio manuale e frizione non impegnativi.In particolare: posizione di guida davvero davvero infossata con sedili molto contenitivi..e frenata con pro e contro.I pro sono dovuti alla potenza esorbitante dei carbo..I contro non sono stati piacevolissimi. Durante un bell'attacco deciso ad una S, ben pinzato ..all'improvviso è aumentato di colpo l'effetto frenante senza che io ricordi di aver dato ulteriore imput.Come se, avesse incrementato ulteriormente la frenata tanto da farmi aprire la bocca per la potenza che non credevo davvero avesse...ma ...ops senza che io lo avessi chiesto all'impianto.Mi ha lasciato piuttosto perplesso..O sono stordito e non ricordo cosa ho fatto o mi ha fatto uno scherzetto l'impianto.Potenza straordinaria inaspettata da una parte e veemenza non voluta allo stesso istante.Credo che il brake by wire andrà capito per bene..se questo è il suo modo (molto anomalo almeno per me) di intervenire...Probabilmente devo aver premuto senza rendermene conto un pochino di piu il pedale..ma con un risultato non affatto proporzionale.

    Non c'e stato modo di capire successivamente...una 4C li davanti mi ha tolto lo spazio per approfondire prima della mia uscita...Ps:quelle 4 frecce che si appicciano di continuo in frenata ti fanno sentire molto Fantozzi..Da abolire subito..Se dovessi invece consigliare Alfa,perchè non tirare fuori un bel optional tipo telemetria semplice nel menu principale?Sarebbe davvero interessante vista la vocazione.
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Interessante recensione, specie sulla frenata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ottimo che ti sia piaciuta molto anche la 150cv, si capisce quindi perché in pista batta sistematicamente le avversarie dirette, nonostante qualcuno non ci creda :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ben dai, io non comprerei un'auto che frena da sola >:>

    convertiamo? >:>

    comunque se già la 150cv ti ha dato una buona impressione allora prevedo ottime cose per la Veloce in declinazione 280cv e future potenze maggiorate
     
  12. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    pensavo proprio alla 280 hp ieri...Sarà davvero bella da guidare..Riguardo alla frenata,essendo una preserie, la bianca che ho usato io..spero si tratti solo di software e non del fatto che io sia invece diventato rimbambito del tutto in questi anni ...☺
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    forse hai preso un avvallamento o cordolo che ti ha fatto premere il pedale leggermente di più del dovuto?

    comunque si, le pre-serie girano a posta per scovare "bug"

    vengono cablate come Space Shuttle >:> per poi rientrare alla base per verifiche generali dei "log"
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    i miglioramenti che i costruttori apportano alle macchine durante la produzione sono continui; tengono conto anche delle reazioni di clienti e riviste;

    sono persuaso che le macchine prodotte 5 o 6 mesi fa non sono come quelle di oggi, ovviamente per alcuni dettagli tra i quali le tarature di freni, sterzo e a volte anche assetto
     
  15. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    nessun avvallamento...era tutto liscio ed ero lontano da cordoli ancora..Resta magari aperta l'ipotesi "demenza senile precox"..
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quando la provai io non ho avvertito nulla del genere.

    Si tratta di capire se era un difetto dell'esemplare provato, cosa verosimile ma da approfondire.

    Felice però che finalmente sia riuscito a guidarla, savage :cool:
     
  17. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Sono contento Savage, finalmente hai avuto modo di provarla!

    Sicuramente non hai avuto modo di testarla come avresti voluto... ma così a caldo rispetto alla Scuderia che avevi, ti ha soddisfatto e ti è sembrata spingesse in maniera simile? Lo so che è presto per trarre conclusioni [emoji1] ma ad ogni modo riusciresti a fare un piccolo confronto fra le due auto???
     
  18. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.332
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Mi sembra un confronto un po' tirato....una è una sportiva dura e pura mentre l'altra è più una granturismo compatta con animo corsaiolo imho.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     
  19. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Ovvio che la Scuderia sia un gradino sopra... Però mi piacerebbe un piccolo confronto, sempre che Savage ne abbia voglia ci mancherebbe, sulle sensazioni/aspettative della Giulia avendo come metro di paragone la Scuderia...
     
  20. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    infatti ...

    devo dire che sia per la relativa brevità del test, sia per la palla al piede che avevo di fianco (un ragazzo giovane che al mio lamentarmi dei 100 kg in più rispetto allo sbandierato, mi ha risposto ..:perché lei pensa di sentirli in pista e poi abbiamo fatto il record al Ring.... Ho pensato, vabbè è lo stesso che parliamo a fare...) non sono riuscito a spremere nulla. Quello che è emerso davvero è una strepitosa frenata sebbene con modulabilità da valutare meglio nella versione di serie (quella provata era una pre serie), un gran allungo e lasciatemi dire uno sterzo ed una agilità che mi ha fatto sorridere...Frenata e sterzo venendo da una Speciale , me l'hanno davvero ricordata.Con le dovute distanze ovviamente, sia per i 210 kg in più (senza benzina) sia per il baricentro più alto. Per quanto riguarda le prestazioni ed il motore non oso nemmeno paragonarle...Mi viene però facile pensare questo e non scandalizzatevi:

    se Ferrari avesse fatto una 4 porte per andare a passeggio con la famiglia, effettivamente non sarebbe stata molto diversa dalla Giuliottera.

    Infine e lo ribadisco, sono strafelice di aver provato la 150 hp poco prima e posso affermare che si tratti una macchina chiaramente originata dalla QV con tanto di ottime prestazioni in tutti i reparti.. Lo sterzo più leggero per alcuni potrebbe essere anche un plus ancora più positivo...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ti ho risposto più sopra ma credimi sono imparagonabili globalmente...Almeno per le prestazioni specifiche. In quanto a contesto invece, se le contestualizzi per quello che devono fare nel loro settore , hanno entrambe un carattere al top...e danno entrambe emozione. Per questo caro Gabo, non c'è verso che io rinunci ormai alla Giuliottera[-X:lol: ..anche perché sono certo ormai che sia eccellente in determinati settori..e non abbia nulla da imparare da altri marchi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2016

Condividi questa Pagina