Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Manuale è affascinante e rende la guida forse più "coinvolgente", è un peccato perdere il pedale della frizione, ma con un automatico del genere non avrei dubbi.

    Rende la macchina piu fruibile se la usi tutti i giorni, penso in centro con un po di traffico.

    Poi se fai pista, avere 2 mani sul volante male non fa.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  2. dinamico

    dinamico Kartista

    203
    4
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    47
    alfa gt
    Automatico senz'altro....

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  3. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Dovrebbero inventare il cambio manuatico...
     
  4. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    minxxxa andate tutti di automatica :mrgreen:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    si son d'accordo..e mi vergogno per la domanda credimi, ma in realtà era per avere un parere da appassionati anche se difficilmente cambio idea...Ne sa qualche cosa @Gabo con la sua M4 cp....:mrgreen::redface:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    e premio oscar alla "meccanica" di botto....Garantito=D>

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ah beh certo...ma niente pista qui direi...Ancora meno che con la Giuliottera..
     
  5. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    Pesa circa 50 kg in più di una m3 e 100 kg in meno di una C 63 amg. Non mi pare sia un pachiderma.
     
  6. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    ne parlammo in passato...Se sono 50 alla fine diventano anche 75 almeno a parità di cambio...Mentre doveva essere la più leggera a sentir loro, dell'intero universo...

    Lo sai che tifo per questa macchina, ma questi sono fatti (e misfatti) non giustificabili dal mio punto di vista
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Basterebbe solo l'ultima frase per risponderti. Assolutamente automatica, senza scendere nelle motivazioni tecniche.

    Oggi certe auto, fatta eccezione per il solo mercato Nord Americano, ma tra poco anche da loro cambieranno le cose, si vendono solo automatiche.

    Poi, prima ancora di scendere nelle motivazioni tecniche, quando guidavi la Speciale, sentivi la mancanza del manuale, onestamente? Se si, sei un purista incallito che non si convertirà mai per cui non ha senso andare oltre.

    Se invece accetti di guardare avanti, noterai come l'automatico:

    - ha una migliore rapportatura

    - consente di sfruttare al meglio il motore

    - consente di ottenere performances complessivamente ben migliori ed aiuta a sfruttare appieno il potenziale della vettura

    - alla fine non toglie nulla al piacere di guida perché onestamente, è vero, non si usa la frizione, ma si usano i paddles al volante, per cui una certa fisicità permane

    - rispetto al passato, consente di fare ESATTAMENTE le stesse cose che si farebbero con il manuale (tenere marcia a limitatore, saltare rapporti di marcia in scalata, fare drift ecc ecc) tranne grippare un motore in fase di scalata o intraversare la macchina con il blocco del ponte. Onestamente, direi, un ottimo compromesso no?

    Detto questo, a fronte di una scelta puramente soggettiva, ti consiglierei di prenderla automatica.
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sarò all'antica, ma il poter smanettare con la leva mi attira molto. E amen se va meno, mica ci devo fare le gare.
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Caro [MENTION=6854]savage[/MENTION], nonostante continui a definirmi un "manualista-dentro", dopo aver provato i moderni ZF8 in pista, quindi in condizioni di utilizzo estremo, non avrei dubbi nell'optare per la Giulia automatica.

    Per il mio ZF8, se non sbaglio, avevano dichiarato un tempo di cambiata in 250ms e già lo trovo eccezionale; passare addirittura a 150ms credo sia il massimo, anche nell'ottica sportiva, specie se continua a mantenere una certa "rudezza" nei cambi di marcia, come si conviene ad ogni trasmissione automatica sportiva.

    L'unica cosa che mi piacerebbe approfondire nello ZF8 della Giulia è la puntualità e rapidità in scalata, perché il punto debole del mio, ad esempio, è la scalata 3°-2° laddove l'emulazione di doppietta non è così efficace a pareggiare i giri motore con quelli della trasmissione, con l'effetto o di ritardare un pelo la scalata o di indurre leggeri (e indesiderati) bloccaggi del ponte.
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
     
  11. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Ma di cosa dovresti vergognarti? Con te e qualche altro utente,che penso di aver oramai "inquadrato",mi prendo qualche libertà in più quindi spero tu non abbia frainteso: qui tutti veniamo per chiacchierare di auto,trovare persone come te che condividono i propri dubbi ed incertezze ma soprattutto i loro futuri acquisti è un vero piacere e uno dei motivi per cui torno sempre volentieri sul passion.:wink:

    Insomma,lo zf8 è veramente un gran bell'automatico e fossi in te ci rifletterei su con attenzione..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2016
  12. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    Non avrei alcun dubbio e la prenderei manuale, decisione maturata quando avevo l'M3 E90 col DKG. Non c'è proprio confronto, per le mie sensazioni, tra guidare cambio manuale e automatico, indipendentemente dal fatto che l'automatico sarà sicuramente più veloce, chi se ne importa. Per me il cambio automatico è un must in qualsiasi automobile-mezzo di trasporto ma nel campo del divertimento i tre pedali e la leva sono parte fondamentale del piacere. :biggrin: Gusti.
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    a proposito di velocità di cambiata;

    supponiamo che si guadagni un decimo ad ogni cambio marcia..in un km sarebbero quanto, 4-5/10 ? e quanto si perde per i 40 kg in più( cambio M 3 )? un paio di decimi,

    molti anni fa QR , quando ancora faceva certe prove, misurava anche il tempo di cambiata....non è che fosse molto alto; se ricordo bene dell'ordine dei 3/10;

    per cui alla fine si guadagnerà forse qualche decimo;

    sinceramente non so quanto possa valere la pena ( e la spesa)

    questo per il tempo e per le macchine destinate alla strada;

    in competizione ovviamente le cose sono diverse...perchè contano anche i decimi;

    ma non mi pare sia il nostro caso

    saluti
     
  14. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Beh, i collaudatori avranno avuto l' ordine di dire così perché si deve vendere l' optional;)@ savage: Cedi la prenotazione e vai ad ordinare una ///M CP! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque, se proprio vuoi "farti del male" con la Giulia, prendi almeno il manuale! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    BRAVO, condivido pienamente!!!
     
  15. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    Dimentichi che in accelerazione i vantaggi del cambio automatico Zf8 sono dati sia dai tempi di cambiata inferiori sia dai rapporti inferiori più corti e ravvicinati che permettono al motore di girare nel range di utilizzo migliore, dettaglio non di poco conto.

    Ho provato sia la manuale sia la automatica e secondo me le performance dell'automatica sono migliori; grazie ai rapporti più corti e ravvicinati la spinta soprattutto alle velocità più basse è maggiore col ZF8.

    Per quanto riguarda la velocità di cambiata, lo zf non lascia sete al pilota essendo molto veloce sia in salita sia in discesa: in sintesi sembra quasi un doppia frizione per la velocità. Ad andatura tranquilla inoltre è più confortevole di un doppia frizione.

    Detto ciò la manuale ha comunque un fascino d'altri tempi ... La scelta è molto difficile.. Savage, testa o croce?! :mrgreen:
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    4R stimava per la m3 v8 berlina, un gap di almeno 6 decimi al giro del manuale rispetto al dkg. A Vairano
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute matteo,

    mi riferivo al guadagno sui tempi di accelerazione; in alcuni casi i tempi rilevati da Auto in circuito non sono migliorati

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    qual è il tempo di cambiata con l'automatico ZF?

    probabilmente sono migliori per l'uso diun qualsiasi conducente;

    forse qualcuno particolarmente in gamba riesce a cambiare altrettanto velocemente;

    questo per i cambi a convertitore di coppia; per quelli a doppia frizione le cose potrebbero essere diverse;

    saluti
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mmmmh... Dubito che anche il miglior collaudatore in circolazione riesca a cambiare con l'unità manuale della Giulia in un tempo di 150ms (ovvero quello dichiarato per il suo ZF8)...
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Impossibile fare 2 tempi identici col manuale, con l'automatico li rifai all'infinito senza possibilità di errore e di maltrattare la frizione.

    E come gia detto con 8 rapporti, hai il motore sempre più vicino alla potenza massima ( magari nei turbo si sente meno avendo più potenza costante ).
     
  20. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    rispondo un po a tutti in velocità dal telefonino...Intanto grazie x i pensieri competenti e "rilassati"..cosi come dovrebbe sempre essere.Riguardo al testa o croce..pur dando ragione ai piu qui dentro ed alle vostre analisi..io andrò comunque di manuale.Un doppia frizione mi avrebbe fatto sbandare e parecchio...ma questo ottimo automatico non mi solletica fino a quel punto.Alla fine con tutta la coppia di un turbo del genere...un manuale può essere cmq molto gustoso..Pista e vantaggi di un automatico?sicuri certamente ma quante volte mi capiterà di averne un reale vantaggio in un intero anno? 4 o 5 volte?poche insomma...quindi...meglio ravanare con la destra e pestare con la sinistra alla vecchia maniera..

    Per Gio ...con la Speciale mai sentita la mancanza di un manuale..ma quella era tutta un'altra favola
     

Condividi questa Pagina