Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    A parziale consolazione, c'è da dire che quando ho accompagnato un amico interessato ad una 124, ho trovato nell' altra concessionaria un gran signore, eppure era un ragazzino che poteva essere mio figlio, avrà avuto si e no 20 anni! Gentile, cordiale, preparato e molto disponibile, si è offerto di fare provare l' auto anche a me, nonostante non fossi io l' interessato all' acquisto ma il mio amico.
     
  2. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia QV - Prj. 952 Pagina 1-14-130-184 USA Spec

    ...e 60 rispetto alla M3 che sarebbe la sua concorrente diretta, oltre ad avere una valanga di cv in più ...Ma possiamo andare avanti per settimane di questo passo

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
     
  3. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    ciao Giacomo l'ho calcolato oggi il peso in base al dichiarato da Quattroruote:

    1644 manuale la Giulia

    1582 DKG la M4. Considerando una 30ina di kg per il cambio se non ricordo male, la differenza è quindi intorno ai 92 kg (manuale vs manuale) . Torna invece sui 60 kg circa se confrontiamo la M3 4 porte manuale con la Giulia 4 porte ovviamente, manuale.
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    allora cerchiamo di fare chiarezza:

    premetto che per il momento do per esatti i pesi rilevati dlla rivista;

    Giulia;

    peso 1.787 kg con freni carboceramici;

    il che significa con freni normali circa 1.800;

    il cambio automatico sarebbe almeno 40 kg in più( essendo l'aumento di peso del cambio doppia frizione getrag di BMW); quindi aggiungiamolo per omogeneità con la M 4 ;

    Totale 1840 kg;

    sottraiamo il peso del pilota( circa 100 kg come usa QR) e otteniamo per la versione automatica e freni normali 1740 Kg

    adesso vediamo la M 4 ;

    peso rilevato da quattroruote con cambio automatico e cerchi da 19 circa 1730 kg che, meno i 100 kg del pilota, fanno 1630 kg( 110 kg meno)

    adesso passiamo alla versione berlina, la M 3 questa pesa circa 20 kg in più rispetto alla coupè( secondo i dati ufficiali) quindi saremmo a circa 1650 kg

    che sono ( o sarebbero )90 kg meno rispetto alla Giulia QV

    questo smentirebbe l'affermazione secondo la quale la versione QV peserebbe come la concorrenza ( almeno BMW);

    faccio queste precisazioni per amore di precisione e chiarezza tecnica; e non vogliono essere minimamente una valutazione delle qualità delle macchina;

    sulle quali io personalmente e anche molti altri nel forum si sono già espressi in termini entusiastici;

    sono solo dei dati numerici

    saluti

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ciao Savage,

    qui sotto ho fatto un'analisi sui pesi e siamo sugli stessi numeri che indichi tu , più o meno

    salutoni
     
  5. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    ma infatti sono gli uomini a dover cambiare mentalità, il prodotto c'è ed abbonda, peso o non peso. [MENTION=6612]dEvo[/MENTION] ho mandato una bella email infuocata al venditore di zona, te la manderei xché cosi tu possa farmi da spalla e testimoniare che non bleffo visto che siamo vicini e conosci i conce in ballo.....Sono stato diciamo , duro e "selvatico" ma sempre rispettoso e la risposta è stata immediata : domani ti faccio sapere tutto, vediamo se è vero . Non nego di aver dato un'occhiata alla M4 con competition pack ormai.Tre mesi di consegna ed un prodotto maturo..ma sta Giulia mi piace di più non c'è nulla da fare per il momento (purtroppo)!! Ho risentito anche in BMW in giro per le M2 di nuovo...Scordarsele.Sono nella EMME tutti quanti.
     
  6. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Non ho molte esperienze con i dealer alfa romeo ma l'unica volta che mi sono affacciato (per curiosità) per provare la Giulietta tct, sarà stato il 2012 o il 2013, ho trovato molta disponibilità e cordialità, l'auto e il venditore erano disponibili all'ora prefissata e durante il test c'è stata anche qualche spiegazione tecnica di rito, insomma non ne posso certo parlare male. A seguire ho compilato il questionario lasciando la mia email a cui sono seguite decine di messaggi di newsletter della concessionaria, inviti e quant'altro, poi da un giorno all'altro più niente, silenzio assoluto. Sono falliti. Peccato l'impressione non era stata negativa, si vedono tanti zoticoni restare aperti e ti chiedi davvero come sia possibile e magari qualcun altro più sfortunato che meriterebbe chiude la baracca.
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    E per fortuna "gode" di dovuti alleggerimenti altrimenti ne pesava 1900kg....
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Non lo dicono....

    Faccio un piccolo OT.

    Mb classe e, 194cv col nuovo 2 litri, fa 249 orari di velocità massima....
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    la "valanga" di cv in più, in effetti sono circa 80, la si ritrova nei dati di accelerazione;

    sul km siamo a circa 6/10 secondi e 3 /10 sullo 0-100

    in pista la differenza è principalmente dovuta alla maggiore accelerazione e questo nonostante la gommatura di ultima generazione e di maggiore dimensione;

    infatti questi decimi sono guadagnati nelle zone veloci; nella parte lenta non ci sono differenze;

    con questo non si vuole( almeno io )sminuire le potenzialità di queste macchine;

    si tratta di un discorso tecnico; nel forum si discute appunto anche di questi argomenti

    saluti

    dimenticavo di parlare dell'argomento peso motore , indicato in 218 kg; a me sembra decisamente troppo, tanto più che nello stesso numero della rivista si parla del nuovo V 6 audi della S 4 per il quale si indica 172 kg;

    francamente penso possano esserci delle inesattezze , d'altra parte questi dati vengono direttamente dalle case perchè mi pare difficile che le riviste possano pesare i motori
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Giugno 2016
  10. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    per i feticisti del PESO come me ed altri qui dentro e per metter in prospettiva le cose cercando di essere positivi e dimenticando le inevitabili balle di tutti i costruttori , Alfa inclusa, la mia ex M3 e92 manuale accessoriata pesava 1.570 kg. 70 circa meno della Giulia manuale di oggi con carbo e sedili leggeri. Le emmone dell'epoca con DKG erano tutte dai 1600 in su, dico male? beh diciamo che Giulia è in linea dai....sempre che alla fine non ci sia stato un errore di stampa di Quattroruote.

    E cioè che invece di 1787 kg....la Giulia ne pesi in realtà.......................1.877-))))))) dai ridiamoci su valà che è meglio...

    Cmq cosa avrebbe potuto fare sta macchina con 100 kg in meno resterà a sto punto un mistero visto quello che gia offre adesso con sti pesi...
     
  11. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia QV - Prj. 952 Pagina 1-14-130-184 USA Spec

    Ed eccoti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Savage,

    la rivista ci ha abituato a diversi svarioni, per cui non mi meraviglierei se ci fosse un errore di stampa;

    ti faccio un esempio della competenza di certi giornalisti;

    nella sezione scheda tecnica, a proposito delle sospensioni anteriori, si parla di schema a "doppi quadrilateri"..:-k

    forse volevano dire schema a quadrilatero realizzato con triangoli sovrapposti

    davvero curioso

    salutoni
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia QV - Prj. 952 Pagina 1-14-130-184 USA Spec

    Permetti:

    320d 1711 kg, versione ed coi cerchi da 16....

    Alfa Giulia 2.2 td: 1650kg.

    Qv 1787 ??? Coi carboceramici oltretutto.

    E con ancora piu alluminio?

    E coi sedili in carbonio?

    Naaa...

    Qualcosa non torna.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Giugno 2016
  14. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ti aspettavo >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia QV - Prj. 952 Pagina 1-14-130-184 USA Spec

    Vediamo se rispondono alla tua mail o eventualmente rettificano sul prossimo numero o sul sito.

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />;)
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    allora quando dico io che quattroruote scrive( a volte) fesserie...

    ve ne cito un'altra ;

    prova della M 2;

    peso rilevato 1573 kg( con il cambio doppia frizione); un palese errore,

    dovrebbe essere 1673 kg per dare senza pilota 1573 appunto; come hanno rilevato anche altre riviste

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    il solo motore pesa almeno 50 kg in più; poi cambio, differenziale, semiassi, freni, cerchi, gomme, eventuali rinforzi strutturali, liquidi, molle, ammortizzatori, barre antirollio, etc etc
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Si giacomo ma.la.culla al retrotreno è in alluminio, dischi carboc, sedili in carbonio....

    Mi sembra troppo onestamente...

    Vediamo se mi rispondono..
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    qualche dubbio mi assilla effettivamente, mah

    vediamo le prossime prove di altre riviste;

    a proposito della 320 d sarebbe utile avere una lista degli optionals presenti

    ciao
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Matteo,

    durante la prova si dice che il peso in ordine di marcia ( secondo il metodo rivista) è di 1611 kg non 1711

    con una serie di accessori tra i quali l'immancabile cambio automatico
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Potrebbe essere, però la 2.2 turbodiesel automatica si è rivelata più leggera della concorrenza, quindi è strano che proprio la QV sia così pesante.

    O l'esemplare provato ha qualche optional particolarmente pesante (dubito), oppure è la meccanica derivata da un motore più grande e potente (V8 Ferrari) che incide sulla bilancia.
     

Condividi questa Pagina