Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 726 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. wpc692

    wpc692 Secondo Pilota

    907
    652
    21 Novembre 2009
    Torino
    Reputazione:
    63.399.923
    Mazda MX5 ND2 RF 184
    La penso come Alex, poi però ogni volta che ne vedo una con i 19 penso che siano proprio la morte sua.

    Tra i 3, per me senza dubbio i primi, a seguire i terzi.
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    In realtà era stato previsto (ed era pronto) un My2022 con un restyling diciamo importante ma il cambio di proprietà non ha aiutato ed il nuovo management ha deciso diversamente e di dirottare le risorse su altro.

    Detto questo, per rispondere alla tua ultima domanda, si avevo una Quadrifoglio con contratto di noleggio e non l'ho riscattata al termine perché l'idea era quella di valutare la GTA o il My2022 ma sono rimasto con il cerino in mano perché la GTA oltre a non essere disponibile a noleggio ha un prezzo di acquisto francamente fuori dalla mia portata ed il My2022 di fatto è la stessa macchina attuale.

    Quindi avevo pensato di tornare in BMW con la M3 G80 ma pur essendo riuscito a farmela lasciare per 2 giorni non è bastato per farmi firmare il contratto e sono sempre nell'indecisione.
     
    A Fabio64 e AlexMi piace questo messaggio.
  3. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.651
    1.630
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Belli tutti i cerchi, però per me Alfa chiama i cerchi con i tondi. I primi sono spettacolari.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  4. Davz1

    Davz1 Collaudatore

    338
    177
    29 Ottobre 2020
    EMR
    Reputazione:
    64.395.105
    EX430I
    Indecisione estetica tecnica o un po' di tutte e due? Me ne parlano bene della piattaforma Clar e delle due M G8xx, ma da vedere per me quei carri sono un incubo; zero gusto, solo esagerazioni per palati grossolani Americani o Cinesi. Almeno per me è così, poi i gusti son gusti. Tecnicamente invece che mi dici, guida etc.
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non trovo più il post pubblicato a suo tempo, quindi faccio un copia incolla da un PM che inviai a suo tempo ad un utente del forum circa le mie impressioni di guida.

    La prima cosa che percepisci scendendo da una Giulia Quadrifoglio anzi le prime sono 2. Lo sterzo è più pesante, meno diretto ed il motore ai bassi regimi è decisamente meno reattivo. Fino a 3000 giri praticamente dorme. Il sound non lo commento perché come ben saprai in abitacolo c'è l'active sound quindi non è un suono naturale ma devo dire che l'effetto è molto gradevole per cui naturale o meno chi se ne frega, sempre meglio del silenzio della Quadrifoglio in tutte le modalità che non siano il Race.

    Dicevamo, lo sterzo è meno diretto e più pesante e sulle prime fa apparire l'M4 più "pesante" e meno reattiva ma mano mano che la guidi ti rendi conto che comunque l'anteriore in realtà comunica molto bene ed ha tanto, tanto grip tant'è che tra l'anteriore ed il posteriore è più facile sentire il posteriore puntare verso l'esterno che l'anteriore mollare la presa. La gommatura da 275 all'anteriore si fa sicuramente sentire in questo.

    Tra le curve ho trovato straordinari i sedili in carbonio, sono semplicemente perfetti. Non ho idea di come siano quelli standard ma non mi interessa, il posto guida è perfetto, impossibile trovare una minima critica da muoverle.

    Pregevole la possibilità di giocare con la risposta del freno e con la soglia di intervento del controllo di trazione così come ho trovato decisamente migliore la gestione dell'elettronica in generale con soglie di intervento più elevate rispetto a quelle della Giulia Quadrifoglio.

    L'idraulica lavora davvero bene e rispetto alla precedente generazione mantiene meglio il contatto con il terreno ed al posteriore ispira più confidenza con limiti di tenuta in trazione più elevati, il passo in avanti è tangibile.

    In un quadro generale di assoluto livello dove, personalmente, a livello di feeling di guida puramente meccanico è a livello della Giulia Quadrifoglio e la supera a livello elettronico, ci sono due cose che stonano.

    E' incredibile pensare che abbiano lo stesso cambio perché lo ZF8 così come appare perfetto sulla Giulia Quadrifoglio, sulla M4 è altrettanto rapido ma si avverte come una sorta di slittamento del convertitore di coppia e praticamente non si percepisce la fisicità del cambio marcia. Per fare il solito paragone con la Giulia, sembra lo ZF8 della Giulia in N.
    Sotto questo punto di vista personalmente hanno fatto un passo avanti nella guida di tutti i giorni ed uno indietro nella guida sportiva perché preferivo il feeling che dava il precedente DKG rispetto all'attuale ZF8 della M4.

    Ed il motore? Intendiamoci, spinge molto bene ma l'ho trovato vuoto sotto i 3000 giri e un po' piatto in alto. Probabilmente ha tanta schiena ai medi da non farti sentire l'allungo in alto dalle parti dei 7000 giri pur allungando senza problemi fino ai 7300 giri circa indicati.

    E' un peccato perché con un erogazione del propulsore più coinvolgente ed un cambio più a punto avrebbe davvero spostato l'asticella molto in alto in quanto i contenuti generali sono superiori a quelli della Quadrifoglio ma se devi chiudere gli occhi e pensare esclusivamente all'aspetto ludico, alle sensazioni che è in grado di trasmetterti e al coinvolgimento complessivo nelle fasi concitate di guida dove conta esclusivamente l'interazione uomo macchina, la Giulia Quadrifoglio per me è ancora il riferimento.

    Se però si considera tutto l'insieme il nuovo riferimento per me è lei.


    Poi qualcuno ha avuto la bella idea di farmi presenziare ad un evento a Balocco e darmi la possibilità di provare la GTA e GTAm. Non ho dormito per una settimana cercando di pensare a come comprarla ma ho poi realizzato di fare il passo più lungo della gamba. E da allora non riesco più a pensare in modo razionale.
     
    A Fede84, beppe1974, who83 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  6. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    a questo punto vogliamo un resoconto sulle sensazioni provate a bordo della GTAm
     
    A Davz1 piace questo elemento.
  7. Samualfa

    Samualfa Collaudatore

    340
    404
    27 Gennaio 2017
    Reputazione:
    126.543.148
    Alfa Romeo Giulietta
    Bellissimi tutti e 3 i cerchi,impazzisco per quelli della Quadrifoglio,ma anche i secondi sono stupendi ,eleganti ,meno Alfa ,ma ci stanno benissimo.
     
    A AR147 piace questo elemento.
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non è facile quello che mi chiedi.
    La differenza è quella che passa da una Carrera GTS ed una Porsche GT3.

    Le modifiche meccaniche sono le medesime per GTA e GTAm, quindi abbiamo carreggiate allargate, rispettivamente di 25 e 50 mm all'anteriore e posteriore, setup specifico di ammortizzatori e molle che, per assurdo, non si riflette in modo negativo sul comfort. Su strada il livello di assorbimento e di comfort è impressionante per la tipologia di vettura ma allo stesso tempo la vettura ha un inserimento ancora più fulmineo ed i movimenti del corpo vettura sono ancora più frenati e precisi. La Quadrifoglio al confronto non che sia una carretta, intendiamoci, ma è pazzesco come un semplice lavoro di tuning sullo chassis possa migliorare in modo così sensibile una base già eccellente.

    Ad esempio sulla Quadrifoglio su strada normale in alcune condizioni si percepisce come l'idraulica sia comunque tarata per uso stradale e consenta un certo movimento della vettura. Sulla GTA questo non succede più, la vettura rimane completamente integra e compatta con l'idraulica che lavora alla perfezione.

    Sulla GTAm c'è anche l'aerodinamica semi attiva con lo spoiler posteriore regolabile su diversi livelli di carico, ora non so dirvi se la differenza è realmente percepibile ma mi devo fidare di quello che mi hanno spiegato, però posso dirvi che il carico aerodinamico supplementare si sente eccome. Inoltre la GTAm grazie alla sua maggiore rumorosità rispetto alla GTA, trasmette ancora di più la sensazione di essere al volante di una vettura speciale, dall'anima racing e corsaiola.

    Il motore poi, rivisto, ha ancora più allungo in alto senza aver perso nulla sotto e le prestazioni non sono poi tanto lontane dalla mia ex che pur poteva disporre di oltre 600cv. Certo che se penso che hanno rivisto bielle, pistoni e impianto di raffreddamento per "soli" 40cv....

    Il mio interesse era più per la GTA, in modo da preservare i posti posteriori e posso dirvi che tra le due, personalmente, la differenza è davvero minima almeno in uso stradale (così come la differenza di prezzo).

    Ad averne la serena possibilità è da prendere ad occhi chiusi e da godersela sia su strada che a qualche trackday.
     
    A who83 e ema00 piace questo messaggio.
  9. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    la differenza di peso l'hai percepita?

    p.s. con quelle modifiche magari regge mappe da 700cv :D
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Assolutamente si. Intendiamoci, devi aver provato/posseduto una Quadrifoglio prima ovviamente ma la differenza di peso è ben percepibile, basta fare un rapido cambio di direzione per accorgersene.

    Uno potrebbe dire che è grazie alle modifiche dello chassis ma ti rispondo che quello che si percepisce è proprio una minore inerzia del corpo vettura.
     
    Ultima modifica: 8 Febbraio 2022
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Io non prendo responsabilità
    43c4b9db84886cd1171172d87557b182.jpg
     
    A -JoeBlack- e who83 piace questo messaggio.
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    :D

    Non è che basta scriverlo....
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Io? :D
    No ora vorrei capire dove potranno bastonare la Giulia
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Qualche indizio se vuoi

    Manca la SW
    Mancano i motori
    Manca l'HUD
    Arriva tardi

    E ce ne sono ancora a bizzeffe
     
    A who83, Fabio64, AlexMi e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    mi sembrano meno filanti da questa foto
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.625
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Scommetto su questa
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Fatta a volo
    Giulia-pre-post.jpg
     
    A who83 e ema00 piace questo messaggio.
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Che poi, stiamo veramente parlando del nulla.
    Oggi ordini una macchina, se va bene la ritiri tra 6-8 mesi, se sei fortunato ha anche tutti gli optional che hai richiesto altrimenti ne manca qualcuno e ti attacchi, o la ritiri ed aspetti altri 6 - 8 mesi.

    In tutto questo, sulla Sr3 (e non solo ma si parla di Giulia qui) hanno tolto ad es. lo schermo touch ed alcuni accessori che prima su Giulia non erano disponibili ma nessuno grida allo scandalo :D

    Eh l'erba del vicino....
     
    A who83 e beckervdo piace questo messaggio.
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Quasi quasi cambio solo i fari ed ho una Giulia restyling :D
     
    A beckervdo piace questo elemento.
  20. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.378
    704
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    che poi vista cosi a me piacciono più gli attuali come design
     

Condividi questa Pagina