Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 698 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.725
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Da Forum ClubAlfa

    Versione T.T.
    5040 1 901 - CENTRALINA CLIMATIZZATORE (HVAC)
    RA - Mancata uscita aria fredda - Differenza di temperatura tra le varie bocchette - Soluzione Assistenziale
    INCONVENIENTE LAMENTATO
    Il Cliente lamenta una o più tra le seguenti anomalie:
    • Mancata uscita di aria fredda dalle bocchette dopo un lungo periodo di funzionamento del climatizzatore.
    • Eccessiva differenza di temperatura dell’aria emessa dalle varie bocchette.
    In condizioni stabilizzate, con stessa distribuzione aria e stesso irraggiamento solare tra i lati sinistro e destro, è ammessa la seguente differenza di temperatura:
    • <= 3°C (± 1°C ) tra le bocchette adiacenti (le 2 centrali in plancia)
    • <= 5°C (± 1°C ) tra le bocchettecentrali/laterali (per il rispettivo lato)

    CAUSA TECNICA
    L’errata lettura della temperatura da parte del sensore provoca congelamentidell'evaporatore.
    INTERVENTI IN PRODUZIONE
    A partire dalla data sotto riportata adozione di centraline climatizzatore(HVAC – Heating Ventilation and Air Conditioning) con software migliorato.
    ATTUAZIONE MODIFICA :
    VERSIONE T. T. in oggetto - STABILIMENTO Cassino - LINEA 29 novembre 2017
    INTERVENTI IN RETE:
    • A fronte di lamentata ed accertataanomalia rassicurare il Cliente che l’inconveniente sarà eliminato con un intervento di riprogrammazione della centralina climatizzatore (HVAC).
    • Dopo l’intervento illustrare i lavori eseguiti ed accertarsi della soddisfazione del cliente.
    Informare il Cliente che la riprogrammazione prevede anche una modifica della strategia di funzionamento del sistema Start&Stop con un aumento del tempo di arresto con climatizzatore inserito...........segue procedura.
     
    A beckervdo, stenmark e Ubriacone piace questo elemento.
  2. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    A Roma però la metropolitana è molto più capillare che a Torino...
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.721
    25.073
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    A Torino è inutile, al momento. In diversi anni l'avrò presa tre volte nonostante abbia vissuto per 3 anni a 50 metri da una fermata. Ma viaggio sui mezzi pubblici ogni giorno. Fai un po' te.
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    da queste discussioni si deduce che l'unica soluzione "giusta" per la Giulia( e non solo) è il cambio automatico.....
    e chi non lo volesse...si attacchi al tram;
    appunto
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.377
    22.562
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si rivolga ad altri produttori. È la forza del consumatore in un regime non monopolistico.
     
    A DerrickNAE3 e who83 piace questo messaggio.
  6. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Attendi l' uscita della prossima Mazda 6, pare che sarà T. P., se avrà pure il cambio manuale...;)Di solito, gli orientali sono più rispettosi verso la clientela, non pensano unicamente ai profitti.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.445
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Ci credi veramente? Vedi la fine di mitsubishi.
     
    A who83 e Ubriacone piace questo messaggio.
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.377
    22.562
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mano male che almeno nell’automotive sono così (e immagino non per sentito dire). Perché nel mio settore sono dei businessman al pari degli europei e degli americani. Non mi è ancora mai capito di fare una riunione nel giardino delle vergini (anche perché sarei stato il primo non ammesso, mi sa).
     
    A Ubriacone e rich20 piace questo messaggio.
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.721
    25.073
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Mah, a me pare che i bilanci debbano quadrare anche lì. E dove possono fottere, fottono a mani basse.
    Per quanto ne sappia, possiamo dire che c'è più aziendalismo ma dettato dal terrore di perdere il lavoro o i benefit.
    D'altronde le mega aziende plurisettoriali le hanno inventate lì.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Questa la incornicio e poi la tiro fuori all’occorrenza quando tratto con Cinesi, Giapponesi, Indonesiani etc etc etc.

    Ma seriamente??
     
  11. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Beh, la Mitsubishi è in crisi da tempo ed ormai è finita in orbita Renault, Mazda ed Honda godono di una salute nettamente migliore, soprattutto la prima offre una gamma in grado di soddisfare parecchi clienti ma ormai c' è il boom delle coreane...
    Al momento, giapponesi e coreani hanno prodotti che soddisfano i miei gusti, mentre a parte il gruppo VAG, gli europei non ne hanno (escludendo le supercars...), perché secondo te?
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.721
    25.073
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Perché hanno interiorizzato alcuni concetti del design europeo e perché la qualità è alta.
    Di certo non perché non pensino ai profitti, che sarebbe un controsenso
     
    A rich20 piace questo elemento.
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.377
    22.562
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi sa che lavoriamo con gli stessi. Peccato non avere come clienti gli amici di Derrick.
     
  14. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.736
    5.267
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    C'è da dire che però i giapponesi hanno una vera fedeltà e devozione verso la propria azienda, che sentono loro, perfino tra gli operai che lavorano in catena di montaggio fino ai ruoli dirigenziali. Per dire un dirigente di un'azienda giapponese difficilmente passa dalla sua azienda ad una concorrente.
    Stessa cosa non si può dire delle aziende europee o americane. Ad esempio nelle aziende dell'automotive europee dirigenti e designer passano da una concorrente all'altra come se nulla fosse: Herbert Diess dopo anni e anni in Bmw(dove era soprannominato il "tagliaerba" per la sua esasperata ricerca ad abbassare i costi produttivi e di conseguenza la qualità) per il post-dieselgate è passato a combinare danni in Volkswagen. Oppure Carlos Tavares, che lavorativamente è cresciuto in Renault, ora è a capo dei diretti concorrenti di Psa.
    I coreani con il gruppo Hyundai-kia invece nell'ultimo periodo sono quelli che qualitativamente stanno crescendo di più, per mezzo di vere e proprie "campagne acquisti" nei confronti delle aziende europee: designer di provenienza Audi e per il reparto sportivo N hanno ingaggiato Albert Bierman, ex Bmw "reparto M".
    Poi i coreani sono quelli che ricorrono meno ai fornitori esterni, ad esempio gli acciai se li fanno direttamente in fabbrica. Ultimamente hanno lanciato anche il brand di lusso Genesis, che quest'anno ha scavalcato anche Lexus, dopo anni di dominio, nella classifica Jd power riguardo l'affidabilita'. Insomma se continuano a progredire di questo passo, secondo me, il gruppo coreano tra qualche anno sarà molto ben posizionato, contando anche il fatto che sull'ibrido ed elettrico sono già in linea con Toyota, che però sviluppa l'ibrido già da 20 anni
     
    A DerrickNAE3 e modigliani79 piace questo messaggio.
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.721
    25.073
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    In realtà per tutta una serie di ragioni legate alla carriera, alle posizioni acquisite e ai guadagni. parlare di fedeltà è anacronistico.
     
  16. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.736
    5.267
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Certo, anche per tutto ciò. Ma la mobilità tra aziende concorrenti in Giappone è pressoché inesistente, in Europa (in Germania e Francia anche più che da noi) è all'ordine del giorno. In più anche un semplice operaio o impiegato, non per forza la classe dirigenziale, in Giappone è legato alla sua azienda, che sente quasi come una seconda famiglia e spesso ci si ferma in fabbrica anche dopo l'orario di lavoro(cosa da noi veramente impossibile).
    Esempio anche nel motorsport: quando nel 2008 Subaru si ritiro' dal Wrc, Ikuo Mori era veramente rammaricato e in conferenza stampa addirittura pianse dal dispiacere. Esempio europeo: Audi Sport abbandona Le Mans e il Dtm con un semplice comunicato stampa.
    Per carità anche i giapponesi in primis e soprattutto pensano al guadagno e al profitto, ci mancherebbe, ma ci tengono ai loro marchi e di conseguenza ai loro clienti(e per dire come affidabilità meccanica i marchi giapponesi sono stabilmente fra i migliori). Gli ad e i dirigenti europei(ma anche americani) invece in primis non pongono la loro azienda, ma la loro carriera e soprattutto il tornaconto e profitto personale.
    Buona serata
     
    A DerrickNAE3 e modigliani79 piace questo messaggio.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.721
    25.073
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Lo fanno per la carriera perché lo fanno tutti e se non lo fai sei uno scansafatiche.
    Che poi stanno lì a non fare un cazzo non conta.
    @Ale_72 dico cazzate?
    Purtroppo spesso c'è tanta retorica.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.377
    22.562
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quoto dall’inizio alla fine. Ma probabilmente nell’automotive è diverso, almeno a leggere dalle esperienze qui riportate. Di certo le mie sono dovute ad anni di lavoro quotidiano con i giappo.
     
    A AlexMi piace questo elemento.
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Non so bene dove si vuole arrivare con questo discorso, anche se probabilmente l’immagine degli orientali tipo ‘Villaggio de l’ultimo samurai’ non è esattamente rappresentativo della situazione attuale.

    Prima nel tessile, ora nella gomma e nel PVC ho sempre bazzicato le terre dall’India all’Indonesia trovando semplicemente uomini d’affari. Senza tanti mezzi termini e senza troppe licenze poetiche.

    Non mi piace però l’immagine di noi italiani spietati affaristi ed i giapponesi poeti. Si fa industria, si fa profitto: le case producono ciò che da loro da mangiare, producono ciò che genera profitto e quindi ciò che il mercato compra in grossi numeri.
    Mi risulta che anche le ‘macchine da appassionati’ siano un lontano ricordo: Nsx, Evo, Supra et simili sono capitolate negli anni. Se esistono sono -come nel caso Supra- piattaforme condivise.

    Quindi non capisco perché Alfa debba fare auto che non generino profitto ma solo perché piacerebbero (sulle riviste eh, mica comprarle) ai nostalgici.

    Non mi pare che le strade siano colme di Mx5, di 124, di Brz.. anche se queste erano ultimi baluardi della sportività.

    Ci sta che l’Alfa non piaccia a tutti, ci mancherebbe. Ci sta che non soddisfi ogni palato. Però mi annoio un pochino a rileggere ogni 10 post la favola di Edipo della volpe.
     
    A who83 e PuccioE39 piace questo messaggio.
  20. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    La favola di Edipo della volpe, mah... E secondo te, avendo comprato una Bmw Z4 seminuova, pagata all' epoca 30k euro, adesso non potrei comprare una Giulia? Tanto più che i Motor Village ne hanno tantissime usate, ben al di sotto dei 20k euro e con gli sconti e i km 0,forse rimani al di sotto dei 30 k pure nuova...Su, non siamo ridicoli, reanche se stessimo parlando di 488... ;)
     
    A Gab330 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina