Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Oggi giornata Alfa: a Padova ho visto una QV Nera ed

    una 'normale' (non le distinguo tra loro) blu notte.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Le BMW ibride sono divertenti e consumano

    il giusto: per chi ha la (s)fortuna di utilizzare

    molto l'auto in città é la macchina 'giusta'.

    Gli 'sportivi' a tutti i costi fuori dalla pista

    non fanno testo per il Mercato.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    cosaaaaaaa???????? :eek:

    a 90km/h cosa fa i 20km/l ?
     
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si tutti i V8 audi

    Se lo decidi entra nella modalita' "4 cilindri"

     
  5. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Domanda cretina, se disattivi 4 ciliindri, allo scarico suona come un 4 cilindri?
     
  6. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Secondo me si! anche peggio!

    Pero' poi quando schiacci.....
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Anche Giulia Quadrifoglio entra in modalità 3 cilindri nella modalità di guida più ecologica.

    Quanto al sound, questa modalità viene attivata con carichi parziali (gas appena aperto), quindi il rumore non si avverte molto. Quando si schiaccia si riattivano tutti.
     
  8. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Fantastico!
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Una cosa curiosa di questa modalità che molti non sanno è che non solo viene chiusa la alimentazione di carburante nei cilindri disattivati, ma vengono anche bloccate in posizione di chiusura la valvole.

    Questo perché diversamente verrebbe aspirata aria che in fase di compressione farebbe sprecare lavoro ed energia rendendo inefficiente la disattivazione.
     
  10. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ma non ho capito una cosa (per entrambe le auto)

    I restanti 3 o 4 cilindri non utilizzati, si muovono comunque ?

    cioe' la bancata e' trascinata da quelli attivi o proprio staccata dal resto motore ?
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si, non è possibile disaccoppiarli dall'albero motore, si muovono.
     
  12. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    E' una tecnologia nata ai primi del '900 e "recuperata" recentemente.

    http://www.autosupermarket.it/magazine/la-disattivazione-dei-cilindri/

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Anche mio cugino sulla ex S6 4.0 biturbo 420cv aveva il "cylinders-on-demand" (o qualcosa di simile): quando andava a 4 cilindri dentro non cambiava nulla, perché il suono veniva modificato tramite il sistema Hifi e non ti accorgevi di nulla! Fuori non lo so, ma credo ci sia un'attuatore acustico anche all'esterno, tuttavia potrei sbagliarmi.

    In ogni caso, anche andando a 4 cilindri i consumi rimanevano molto alti.
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Mica tanto di recente.

    Citando un esempio "di lusso", la 850i aveva questa tecnologia che interveniva su una bancata del 12 cilindri.
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La 850 aveva le bancate a gestione separata (come fossero due motori distinti), ma non mi risulta avesse la possibilità di disattivare metà motore bloccando le valvole, solo di funzionare in emergenza con 6 cilindri ma non certo risparmiando carburante.

    Hai qualche informazione in più?
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    No Alex, però posso cercare. E' una lampadina che mi si è accesa a furia di leggermi i depliant della Serie 8 quando ero bambino e mi ricordo appunto questo dettaglio (potrei sbagliarmi, visto che mi sto rimbambendo molto velocemente).

    Vediamo se trovo qualcosa in rete!
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No il V12 non aveva la disattivazione dei cilindri, ma aveva due centraline elettroniche di gestione motore che operavano su una singola bancata e dopo si confrontavano con una di supervisione motore. Una boutade elettronica non priva di grattacapi.

    La prima che mi viene in mente, come tecniche di risparmio energetico, è la Fiat Regata ES, la prima sistema S&S.

    Il primo al mondo con la disattivazione di cilindri su grande serie è la stato il motore L62 di GM su Cadillac Variable Displacement, che passava da V8 a V6 e perfino a V4.

    https://www.hemmings.com/magazine/hmn/2008/04/Cadillac-V-8-6-4/1610045.html
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Io ricordo una ritmo es, anche se non ero ancora nato ai tempi, quindi potrei sbagliare.
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    C'erano la Uno ES, la Ritmo ES, la Regata ES.

    Le prime 2 avevano avevano vari stratagemmi per risparmiare carburante, ma era la Regata ad adottare il nonno dello Start & Stop, che all'epoca chiamavano City Matic.

    Avevo solo 10 anni ma leggevo già tutte le riviste del settore :biggrin:
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ci sarebbe anche l'Alfetta CEM ma non sono così ferrato in memoria.
     

Condividi questa Pagina