Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Leggi sempre solo quello che vuoi tu... Ti ho fatto due esempi un 3000diesel e un 120d...

    Ed ovviamente rispondi che hanno vendute pochi 3000....ma del 120d nessun commento... [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]
     
  2. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    In effetti mi sono espresso male.... ha ragione Gio. non è che cala. si appiattisce e smette di salire.

    Comunque come avevo scritto, a "culometro" non me ne sono accorto. Ci sono rimasto male quando ho visto i grafici delle rullate.

    https://www.br-performance.fr/brp-lyon/reprogrammation/1-voitures/5-bmw/5359-4-serie/5665-f32-33-2013/5682-428i/?stage=5660

    Ci sono rimasto un po male perchè vedendo sulla carta che era uno degli ultimi 2.0 non a corsa lunga come i concorrenti pensavo avesse il picco un po più in alto. invece a 5000 hai già tutto.
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Onestamente, secondo me stiamo un pelo esagerando.

    Il motore per quanto magari tiri solo 5500 giri pare abbia schiena e risposta fin da subito, cioè per il 90% delle situazioni d'uso risulta un motore molto pieno e godibile e con una notevole progressione ai regimi intermedi. Credo che sia un aspetto di fondamentale importanza che si può annoverare tra le qualità che definiscono la guidabilita' di una vettura.

    Ricordo, magari così tanto per far notare qualcosa, che il 6L 3.0 della 1M, oltre i 5500 giri in configurazione stock non è che abbia poi così tanto da dire, così come i primi N54 da 306cv. Certo, il 2.0 della Veloce è un motore che comunque, neanche per inerzia arriva a 7000 giri, fermandosi molto prima, ma quello che cercavo di sottolineare è l'aspetto della guidabilità', della risposta e della schiena ai regimi intermedi.

    In sintesi, aspetterei di provarla realmente questa macchina.
     
  4. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Per lavoro ci sono dei giorni in cui sto in ufficio tutto il tempo ed altri giorni in cui giro tutto il tempo. Quando sono in ufficio, difficilmente mi capita di vederne. :razz:

    Però quelle volte che sono in giro, qualcuna ne vedo. Fai una media di 4 o 5 a settimana.

    Ne ho viste 2 rosse, 2 bianche, 1 nera, e svariate blu e grige nelle varie tonalità, compresa una Veloce di cui ho postato le foto.

    Al di là della pura curiosità, che rilevanza ha quante ne abbiamo incontrate in giro? :confused2
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Esattamente.

    Anche perchè se si parla di un aspirato è un conto, ma su un turbo in configurazione non sportiva è normale avere calo di spinta agli alti regimi se si vuole coppia e spinta ai bassi/medi.
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Nessuna
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    5500 per un benzina sono pochi giri. Che poi un turbo agli alti non sempre debba avere tantissimo fiato ci può stare; il 1.4 T-jet che ebbi sulla GP spingeva bene fino a quel regime e poi calava, quindi nelle marce alte era inutile sfruttare la parte alta del contagiri. Il mio attuale però ad esempio spinge alla grande dai 1500 ai 7000 senza cali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2016
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
  10. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputazione:
    117.631
    e91 335i xdrive
    Torniamo sul discorso... Qui, non si parla di un turbo che, si, tira fino ai 5500,ma poi cala. Qui, 5500,è finito tutto.

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  12. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Non so quanto ma qualche annetto bisognerà aspettarlo per vedere se l' auto avrà avuto successo, sarà affidabile e che valore avrà da usata;).
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
  14. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    La 120d fa testo, la 525d no!
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Si ma allora perché di F30 dopo 8 mesi dalla commercializzazione se ne vedevano molte di più??
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Molto interessante, pure con il cambio manuale! Quale "sapientone" aveva scritto che il cambio è " di burro" e la manuale non è elaborabile?
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    chiedi a una persona una spiegazione su una cosa assolutamente soggettiva. come pretendi possa risponderti ?
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    No, non venderà piu.

    Sarà un cesso a 4 ruote.

    Perdera' i pezzi per strada.

    Salterà la catena di distribuzione che non ha.

    Romperà cambio e differenziale.

    Faranno cosi tanto rumore gli interni che diventerai sordo.

    Ti piacerebbe eh.... invece mi sa che cosi non sarà..

    Le tue previsioni di mesi e mesi fa sono all'opposto.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Si ma qui dovremmo parlare della Quadrifoglio, per le altre versioni spostiamoci nell'altro thread ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    La tua stock non ha 140 cv/litro.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  20. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    A questo punto, mi sono fatto un' idea che a benzina convenga soltanto la Quadrifoglio, per chi può permettersela, la versione ideale è la turbodiesel 180 cv, tanto il benzina comunque non ha ne' sound, ne' allungo e consuma molto di più, la Veloce diesel è molto bella ma costa tanto di più e se non serve la TI, con tale tipo di trazione si è penalizzati, inoltre rimappando la 180 si arriva alla stessa potenza, anzi pure un pochino oltre... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina