Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 231 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Faccio il tifo per te e tuo padre :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Credo sia vero ...solo gli europei e noi italiani in particolare amiamo le casse da morto
     
  3. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    E su questo siamo d'accordo, ma se allora facciamo un discorso di questo tipo e ci focalizziamo solo sui numeri e sulla redditività di ogni singolo modello in base al numero di pezzi venduti......perché Fca mi propone una 124 spider da numeri irrisori a scapito di una Giulia station che di certo venderebbe molto di più...E' chiaro che è giusto avere un modello spider in gamba dato che mancava, ma se seguissimo il discorso fatto da voi allora ogni casa automobilistica potrebbe proporre la metà dei modelli che ha attualmente a listino.
     
  4. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    È molto probabile che la 124 Spider sia costato molto meno che industrializzate una eventuale versione SW della Giulia. Detto questo, io ragionando da appassionato l'avrei fatta, da imprenditore invece non posso che dargli ragione, anche in previsione della prossima uscita di Stelvio.
     
  5. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Secondo me ci stanno tante considerazioni che non possiamo sempre capire non lavorando in queste aziende ...per la 124 mi vien da pensare che i costi non siano così proibitivi per via del fatto che gran parte della macchina è condivisa con la mx5 (tra l'altro ho l'impressione che le vendite siano partite bene)

    Poi teniamo conto che l'Alfa vuole riprendersi la sua immagine sportiva che prescinde dalla presenza a listino di una giardinetta, almeno come immagine (anche se tecnicamente sono ormai identiche alle berline e hanno prestazioni del tutto simili)

    Poi come giustamente già detto, in giro per il mondo se ne fregano delle sw, soprattutto in Oriente

    Ultimo non ultimo, l'Alfa parte da zero e non può sbagliare, quindi non può permettersi di costruire una gamma completa di punto in bianco e giustamente si va sul sicuro, ovvero berlina e SUV anche perché sono principalmente i clienti VW quelli che comprano giardinette che non sono i principali destinatari della Giulia
     
  6. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    lo penso anch'io... l'offire una gamma variegata ne aumenta l'offerta... bmw ha tirato fuori la 3gt, che non ne avrebbe avuto certo bisogno offrendo già la variante berlina ed sw... jaguar che tanto si diceva che non l'avrebbe più fatta sta investendo nella xe sw nuova, che sia così fessa?

    che vendano ormai solo i suv è cosa nota, difatti tutti stanno investendo e producendo in questo segmento, in tutte le dimensioni e varianti, ma per offrire sempre l'alternativa bisogna andare oltre... altrimenti spider, cabrio, coupè avendo numeri di vendita irrisori non dovrebbero più essere prodotte
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2016
  7. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Io butto la mia...

    C'erano fondi e forza per impegnarsi bene e con successo su solo 2 modelli.

    Hanno visto a livello mondiale che berlina e SUV fanno i numeri e hanno lasciato fuori SW coupe e cabrio.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Esatto.

    Anche perchè ci son novità in arrivo per Maserati
     
  9. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Potrebbe essere....

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  10. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Di Alfieri si sa qualcosa?

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  11. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Certo però non puoi nemmeno costruire un marchio sportivo partendo dalla giardinetta ...la scelta è stata tra sw e suv, la berlina era scontata
     
  12. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Si ma manco il suv e sportivo

    Fosse stata una scelta di max 2 modelli basata sul marchio e non sul cash avrebbero fatto berlina e coupe.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Forse hanno gia un loro mercato da decenni?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Le percentuali 8/9 station Vs 1 berlina che c'è qui da noi, in nord europa è invertito...

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    In luce dello stelvio, avrebbero avuto 2 macchine in listino che mangiano nello stesso piatto.

    124 sviluppata con mazda, il discorso cambia

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Che novita?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  17. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Anche Alfa con 156 e 159 lo aveva.Vabbe dai inutile continuare, tanto il vero motivo lo sanno solo loro.Io e te possiamo solo fare supposizioni prive di ogni fondamento.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ti è stato detto da più parti che il motivo è prettamente economico.
     
  19. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Si sì ho capito.E' la supposizione più accreditata .....e diamola per buona ai voti, dato che priva di ogni fondamento.Bene cosi, per me siamo a posto.Buona domenica a tutti.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Posto 2018. Zona 2020. Bisogna capire cosa deve restare a Modena nelle Officine Maserati.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Il punto è un altro. Si vede la percentuale di incidenza MONDIALE di un segmento e si valuta dove dirigersi.

    Nel caso di Alfa Romeo è stato scelto il segmento D, proprio perchè globalmente ha una maggior penetrazione rispetto alle C ed alle C Hatchback,

    Di questo segmento D, sempre a livello mondiale, è stata valutata l'incidenza percentuale delle varie declinazioni (Wagon, SUV, Cabrio, Coupè).

    In base alla loro incidenza ed al costo di ingegnerizzazione (dal disegno, alla scelta dei fornitori, alle linee di assemblaggio, alla vendita e post-vendita e dismissione) è stato valutato - FORSE - con rischio minore di dirigersi sul segmento D declinato in modelli SEDAN e SUV.

    Nulla vieta che se il mercato delle Wagon dovesse mostrare uno spiraglio positivo per costi di ing. "bassi" e profitti alti, allora la si fa.

    Ormai si ragiona così.

    Un AUDI, un BMW, una Mercedes, si possono permettere di entrare in ogni declinazione del segmento perchè hanno già alle spalle una pianificazione industriale in grado di spalmare i costi di un'unica piattaforma-progettazione su più variabili.

    Ecco perchè AUDI è in grado di presentarti in un unico Blocco Audi A4 berlina e Avant. E a distanza di 6 mesi, la versione coupè, Cabrio e Gran Coupè (A5, NdR).

    Si tratta di scelte di progetto, ma soprattutto di COSTI.

    L'azienda così si mantiene oggi-giorno.
     

Condividi questa Pagina