Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sì mediamente per l'omologa è +/- 5%
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.596
    9.924
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Chissa però perchè quelle dei test forniti dalle case sono sempre almeno +5%
     
  3. Matteo77

    Matteo77

    5.544
    809
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Ciao a tutti ragazzi...

    Io mi ricordo di un articolo di sport auto nel quale si diceva che molto spesso le auto date per i test rullavano molto di più rispetto alla Potenza dichiarata....anche nell'ordine di 50-60 cv in più...

    Se il mio collega ha ancora il giornale, vi posto l'articolo in questione e le auto testate...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quando capitai nel centro Elasis a pomigliano c'era in sviluppo la Panda 105 HP (Pandemonio) e la stavano testando sul banco rulli con benzina racing a 100 ottani.

    125 CV da quel 1.4 aspirato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Visti i tanti possibili errori, ho messo a confronto le due prove della Giulia, td e qv.

    Analisi del posto guida: angolo del ginocchio, 132 gradi sulla td, 126 grado sulla qv che ha identiche misure tranne avere il sedile leggermentr piu arretrato: quindi in linea teorica, si sta ancora piu distesi, mentre dai dati sembra il ginocchio sia meno disteso..... mah
     
  7. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    La qv ha i sedili a guscio però
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Vero, ma hanno rilevato un cx di 0.290 e 2.36 mq di sup. Frontale,

    Giulia 0.292 e 2.27 mq di superficie frontale.

    Quindi, o i 194cv del MB sono moooolti di piu, o c'è un errore nel dato.

    Perche con un totale cx per sup. Frontale la Giulia ha 0.66 e MB 0.68.

    249 orari li faceva il 350cdi da 265cv
     
  9. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Propendo per questa ipotesi, unita magari a un minor assorbimento della trasmissione. Oltretutto un tempo 4ruote era solito pubblicare il dato sulla resistenza all'avanzamento mentre adesso non c'è più, anche questo fattore può essere determinante.

    Comunque la Giulia non si comporta male, praticamente replica i dati dichiarati (quelli definitivi, non i tanti dati che son stati diffusi tempo fa).
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Dalla prova, mb 220cdi

    Resistenza a 100 orari : 22.0 cv

    Rendimento a 100 orari : 36.4%
     
  11. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Son proprio rincoglionito mi era sfuggito :lol: E la Giulia diesel? Non ho quel numero
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Qv : 26.0 cv di assorbimento e 26.7%di rendimento, sempre a 100 orari,

    Td, 21.5 cv, 32.4%
     
  13. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Infatti... FCA è stata costretta a fare le "nozze con i fichi secchi", ecco perché non ha prodotto altre versioni della Giulia e questa mancanza la si vuole spacciare per attenzione ai mercati mondiali dove non richiederebbero station wagon e coupè ma fatemi il piacere... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Così parlò Zarathustra :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  15. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Mi viene in mente Lexus che non produce wagon da decenni eppure è un marchio ben affermato nel mondo, Europa esclusa. Probabilmente se Lexus volesse sfondare anche da noi farebbe qualche wagon e anche motori diesel, ma hanno scelto di puntare su altri mercati e si regolano di conseguenza, probabilmente in FCA seguono una linea del genere per Alfa. Però essendo un marchio italiano un po' dispiace che vengano privilegiati altri mercati rispetto a quello interno, ma del resto nel panorama automobilistico mondiale non contiamo molto.
     
  16. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Lexus aveva puntato ai mercati europei, infatti la wagon della prima is200 c'era, è che agli europei questa marca non è piaciuta, non il contrario che loro snobbino l' Europa!... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Sciocchino! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.194
    5.955
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Anche Auto ha provato la E220d ed ha rilevato 239 km/h. Secondo me, sottolineo secondo me, errore di stampa. Con 194cv è davvero dura (vorrei dire impossibile ma non lo dico) fare 250 orari effettivi.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lexus ha fatto una scelta ben precisa: ibridizzare tutta la gamma. No diesel. No wagon.

    Solo SUV, berline e coupè.

    La sua strategia è mondiale, non mirata ad un singolo mercato.

    Così sta facendo anche AlfaRomeo.

    Benzina in esclusiva sul mercato Nord Americano ed Asiatico, anche diesel per quello Europeo.
     
  19. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Però in Europa esistono anche Lexus a benzina non ibride, l'esclusiva dell'ibrido riguarda solo l'Italia. Comunque in usa Lexus vende più di MB e quasi quanto Bmw pur con una gamma più ridotta, evidentemente sanno fare le scelte giuste e probabilmente anche FCA.
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Difatti ho scritto che hanno ibridizzato l'intera gamma, non che vendono solo auto ibride :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina