Come va la nuova 318d 143CV??? Info per acquisto

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Lucas2008, 2 Dicembre 2007.

  1. Nikita

    Nikita Kartista

    123
    6
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    45
    E90 318D my08
    Vabbeh..... chiedo venia per la lesa maestà dell'emmona....... ma era per rendere il concetto.
     
  2. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Perdonato :mrgreen: :mrgreen:
     
  3. Nikita

    Nikita Kartista

    123
    6
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    45
    E90 318D my08
    Resta il fatto che in un paio di occasioni non avevo troppa voglia di farmi sorpassare da qualche pimpante merdeces e..... dando gas.... il suddetto merdeces è rimasto indietro :)

    Se questo è un polmone........... gran bel polmone !!
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    giustissimo solo che il 318 d e' la motorizzazione piu' piccola, quindi tra tutti i polmoni e il piu' polmone.................( polmone = lento, non ho detto mer*a)
    vedi che non voglio offenderti e' solo una constatazione di fatto.
     
  5. Lucas2008

    Lucas2008 Kartista

    89
    0
    2 Dicembre 2007
    Reputazione:
    18
    BMW318d 143cv my2008

    Infatti è proprio quello che volevo dire io :), se ci si mette a fare i paragoni con altre motorizzazioni non è più finita#-o ....vedo se in settimana riesco a provarla e ti so dire. Per ora ho trovato 11% di sconto dal listino e dovrei stare su 30k anche io.

    Secondo me il motore del 318 e del 320 è praticamento lo stesso, solo che i problemi che tanti hanno al 320 magari sono imputabili al fatto che il 320 è stato "pompato troppo"
    2000€ in tasca sinceramente ci stanno bene e mi pago la kasco ed altro:)...

    Quella del fatto che il 318 dopo un po' di km si "slega" non la ho sentita, ma di certo più di un conce mi ha confermato che in tanti in seguito ai nuovi motori propendono per il 318; ed una piccola rimappatina dopo 15milakm, a 155/160CV è più che pensabile e mi basta e avanza.

    Nikita attendo calorose news a riguardo, visto che entro 15gg vado a fare il contrattino.


    PS: Ho fatto caso ad una cosa tra il catalogo della serie 3 nuovo e vecchio, per la precisazione nella scheda tecnica "trasmissione" concernente i "rapporti del cambio di serie".
    Fermo restando che non so di preciso cosa è la voce "rapporti del cambio di serie" nel vecchio catalogo il paramentro "V/VI/R:1" per tutti le versioni (318iD, 320iD, 325iD, 330iD, 335i) TRANNE per il 335D che ha 0,87/0,69/3,40, è praticamente uguale: ad es. per il 318D: 1,0/0,83/4,64.

    Nel NUOVO catalogo uscito alla fine di Settembre stranamente la riga corelata allo stesso paramentro "V/VI/R:1" è del tutto uguale (al valore presente nel vecchio catalogo) per quasi tutte le versioni TRANNE unicamente per il 318D (pure il 335D resta uguale al vecchio paramentro succitato).

    Per il 318D ora si ha infatti: 0,78/0,65/3,19.
    Come mai per tutte le altre versioni tutto è restato uguale (pur cambiando i CV) ma per il 318D no e tali valori sono calati??
    Tale differenza in realtà riguarda tutta la colonna del 318D relativa dunque anche agli altri rapporti (I/III, III/IV), mentre le altre colonne delle altre versioni (incluso il 318i) sono praticamente uguali al catalogo vecchio.....Qualcuno ha una dritta??
     
  6. Nikita

    Nikita Kartista

    123
    6
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    45
    E90 318D my08
    Non mi sento offeso. E' solo che è scorretto dare del "polmone" in senso relativo perchè lascia l'impressione che "non va".

    In realtà il 318d va... ed anche bene.

    Va meno del 320 e via via cilindrando sempre più su ......... ma questa cosa mi pare abbastanza scontata.

    Diversa cosa è dire "la Duna è un polmone" perchè per questa ultima affermazione il "polmone" assume un senso assoluto.


    @Lucas.... fammi sapere se vuoi che faccia qualche prova.
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    va già bene il 318d

    ma se puoi, prendi il 320d

    per quanto riguarda la configurazione io andrei per lo meno di cerchi 17,che i 16 ci stanno male....

    e per l'interno non metterei la radica....ma questo è solo un mio gusto
     
  8. andreus83

    andreus83 Secondo Pilota

    728
    12
    20 Aprile 2005
    Reputazione:
    89
    E90 320D futura - E82 120D M
    se puoi scegliere tra 318 e 320, io sceglierei 320. Io ho scelto il 320, ma se avessi potuto prendere qualcosina di più l'avrei preso seriamente in consiederazione, ma a volte è meglio accontentarsi e godere con quello che si ha. Il cerchio che da un ottimo comfort e molta precisione, secondo me è il 17". Il 18" dopo ti costerebbe un pò di più con i cambi gomme e se fai parecchi km alla fine della vita dell'auto avrai speso parecchi soldi in più. Tra bollo e assicurazione non c'è molta differenza tra le due ed i consumi sono quasi li. Provale entrambe e poi scegli in base alle tue esigenze.
     
  9. Lucas2008

    Lucas2008 Kartista

    89
    0
    2 Dicembre 2007
    Reputazione:
    18
    BMW318d 143cv my2008
    Per curisosità qui è scaricabile il vecchio data sheet con i parametri sopraindicati http://www.auto.bmw.it/Prodotti/Auto/download/3_LI_datasheet.pdf
    , il nuovo non è ancora online, ma le differenze che ho rappresentato sopra sono riscontrabili nella nuova brochure della Serie 3 di fine settembre....
    passato in conce oggi, mi hanno detto che i "rapporti" sono cambiati SOLO sulla 318d in quanto a parità di marcia per limitare ulteriormnte i consumi sono diminuiti i giri e di conseguenza le marce sono più "allungate" ....sinceramente non ci ho capito tanto e chi mi spiegava non mi pareva proprio convinto visto che non aveva ancora fatto caso a questa news...aspettiamo per la prova...
     
  10. henry1976

    henry1976 Collaudatore

    476
    3
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    41
    320d E90
    nota a latere: tra 318d e 320d non cambia solo la centralina.. un po' come 325d e 330d.. non fosse altro per i "preziosi" trattamenti termici degli organi più sollecitati..

    comunque preferirei un'occasione su un 320d magari non configurato proprio come voglio ad un 318d.. però e una questione personale.. se potessi andrei di sei cilindri.. magari a benzina!!:mrgreen:
     
  11. Lucas2008

    Lucas2008 Kartista

    89
    0
    2 Dicembre 2007
    Reputazione:
    18
    BMW318d 143cv my2008
    Ecco le specifiche tecniche delle nuove versioni Serie 3...si noti il discorso detto in precedenza relativo ai "rapporti del cambio"...
    sull'immagine vedasi sezione "trasmission" e parametri su "standard trasmission ratio" in cui nella colonna del 318D tra le varie righe, rispetto al passato, la riga "V/VI" (e solo per il 318D) è stata "notevolmente" abbassata (ora per il 143 CV si hanno i valori: 0,78/0,65/3,19) e differisce dunque dal parametro delle altre versioni (tranne 335d)....

    Sono sicuramente variazioni piccole anche qulle delle altre righe sempre per il 318D, ma in pratica che cambia...e perchè hanno ritoccato solo il 318D, cambiamento visibile nettamente nella "V/VI"?!?Bho?!?


    http://www.bmw.com/com/en/newvehicl...red/catalogue/fullScreen_bmw.html?currPage=29
     
  12. Dade318i

    Dade318i Collaudatore

    285
    2
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.393
    BMW 318i
    Penso tu abbia fatto un buon acquisto , se poi vedi che non ti soddisfano le prestazioni vai di rimappa!!!!!
     
  13. filibert

    filibert Kartista

    100
    0
    20 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    E91 318 d 143cv
    Ciao io ho il 318d ed ho fatto 5000km. come detto in un altro post sono soddisfatto in rapporto alle mie esigenze e alla situazioni del traffico che incontro. Confermo consumi irrisori (17,5 km/l di media).
    Avessi potuto sarei andato su un 6 cilindri, non avendone la possibilità e dovendo ricadere su un 4 ho scelto 318d con qualche accessorio (attiva, cerchi 17 n°159).
    Dimenticavo la 6 marcia essendo abbastanza lunga soffre un pò nelle pendenze e in certe occasioni sei costretto a scalare però a vantaggio dei consumi.
    ciao
     

Condividi questa Pagina