ciao a tutti, avevo una domanda da farvi, che non ho trovato con la funzione cerca, cioè come va la 728? ha dei problemi particolari? anche questa ha il problema del monoblocco fragile come le v8? ne ho trovata una interessante e ci sto facendo un pensierino...
Bella, ma sottodimensionata di motore. Una serie 7, deve avere almeno 200 cv per muoversi con un minimo di disinvoltura. Poi ,come mè, ci si abitua perfino ai 286cv della 740, e se ne vuole sempre di più !!!
Ma se perfino quella di mio padre (730d cippata) con cambio aut. sembra ferma a confronto della mia !!!!
Ho capito.. anche la tua è ferma se sali su un'M5 E60, è tutto relativo alla potenza a cui sei abituato.
Ma guarda che la 725 di Puccio,col cambio automatico non va affatto male,ed è meno lenta di quanto possa sembrare!io ero dietro di lui quando abbiamo fatto il raduno Nostalgic in Trentino,e sono rimasto quasi impressionato,perchè in salita se la cavava piuttosto bene!Non credevo,invece devo dargli un giudizio positivo,l'abbinamento del motore 725tds al cambio automatico si è rivelata una scelta molto furba!poi è chiaro che un 740 va di più...ma anche i costi di gestione son molto più alti!:wink:
Io ci sono salito.. è lenta nello spunto ma poi la situazione migliora grazie alla coppia del tds. Per questo non ritengo il 2800 sottodimensionato.
Anche a me non dispiace la 728,che sicuramente ha una erogazione più sportiva,però consuma anche di più rispetto alla tds!
Infatti dopo qualche giono che ho usato l'm5 , sono risalito sul 7 e mi sembrava che c'era qualcosa che non funzionava !!!! Per quanto riguarda il consumo, da quanto riferito da Puccio, 740 i- 725 tds, c'è poca differenza. Dopo aver cambiato debimetro,e fatto super tagliando, ho un consumo medio di 10 km/lt. Che non mi sembra malaccio .
io vorrei sapere però di problemi strutturali di questo motore, perchè avrei anche la possibilità di prendere un 740i ad un ottimo prezzo sempre tagliandato con 200000km, ma mi intimorisce il fatto del monoblocco fragile, è il 4000 e non il 4400...