Visto che sembra sia impossibile fare un test con questa macchina dal concessionario Bmw, l'unico sistema che ho è quello di sentire i pareri di chi ce l'ha. Come va con il motore 2.0D ? E' abbastanza oppure vi siete pentiti di non aver preso il 3.0D ? Come guida invece come si comporta ? Sia su strada che su fondi nevosi. E' troppo rigida e nervosa come ho sentito da qualcuno ? Eventualmente con che assetto e gommatura ? Ciaoo a tuttti
1)non mi son pentito di aver preso il 3.0d (costa troppo, consuma troppo, + difficile da rivendere) 2)prestazioni buone, motore silenzioso, consumi su 12/12,5 km/l 3) piuttosto rigida (io ho l'eletta + cerchi n.113 da 18") 4)ottima tenuta di strada/stabilità - sulla neve non l'ho ancora provata ma credo che non abbia particolari problemi 5)complessivamente te la consiglio alla grande!! ciao, davide
Ho visto all' azione una x3 3.0d di un mio amico con cambio steptronic e assetto sportivo, il motore spinge un casino (+ del mio 320d nonostante il peso maggiore) , pero' credo che sia troppo rigida. Io ti consiglio il 2.0d eletta per i seguenti motivi: 1)Spese di gestione molto inferiori 2)Se vuoi andare forte comprati una berlina o coupe' 330d e lascia perdere i SUV
ho provato il 3.0 e va' forte.. aspetto di provare il 2.0 della mia donna (ormai manca poco alla consegna) e poi vi faccio il giochino delle differenze..
logicamente sarà meno performante però credo sia un bel motore comunque, soprattutto per quella macchina.
a parte questo discorso io, ripeto, credo che il duemila sia il motore più giusto. Il tremila non lo prenderei. Non ho provato il duemila ma siccome l'hanno messo non credo sia proprio impiantata... Per il tremila, a mio parere, c'è l'X5...
Prendi il 2.0 e poi dopo 4.000km lo rimappi portandolo appena sotto i 200cv. Avrai una ripresa e un'accelerazione identica a quella del 3.0, che continuerà ad avere più cavalli e più peso, per via della rapportatura del cambio che rimane più corta. Acquisti anche un po' in v. max e le spese di gestione saranno nettamente più basse oltre ad essere più rivendibile in futuro. Pensaci! Se prendi il 3.0 sull'X3 secondo me non fai una gran furbata. Le alternative OK dal mio punto di vista sono: X3 -> 2.0d (rimappato dopo 4-5.000km) X5 -> 3.0d (lasciato così, poi dopo uno/due anni se ti stufi rimappi).
scusa ma prendi un'auto a scatola chiusa????? non ci posso credere! prima di acquistare la Z4, l'ho provata dal conce ben QUATTRO (e sottolineo QUATTRO) volte! per sport ho provato anche la maggior parte delle bmw in esposizione all'epoca (740d, 645 cabrio, X5 4.4i e 525i) pretendi la prova non stai acquistando un giocattolo, e non stai spendendo 50 euro!
Mica la differenza con il 6 cilindri è solo l'accelerazione! Scherziamo? E poi anche rimappato non sarà mai come il 3 litri
Quoto! Non sono daccordo nemmeno sulle previsioni di rivendibilità, secondo me il 3.0 come il 2.0 terrà bene il valore (che piaccia o no.....) e sarà facilmente rivendibile. Se posso permettermi un consiglio, provali tutti e due e poi ti fai i tuoi conti
Mah non è una berlina o un coupe dove apprezzerebbe maggiormente le altre qualità del 3.0d rispetto al 2.0d mappato. Io su un X3 ci vedo molto molto meglio un 2.0d portato a 194cv che non un 3.0d con 204cv. Lasciando stare il fatto che presumibilmente 10cv in più non colmerebbero il vantaggio del minor peso e dei rapporti più corti e che quindi col 2 litri andrebbe anche di più, il comfort di marcia su un auto del genere non è per natura ai massimi livelli. Stessa cosa si può dire per il piacere di guida. Voglio dire che non è un veicolo LEZIOSO dove stiamo lì a guardare il sottile se si viaggia meglio con 204cv che vengono da 6 cilindri o da 194cv che vengono da 4 cilindri più rabbiosi! Non ultimo il prezzo! Ragazzi l'X3 col 3.0d ben accessoriata è un vero bidone! Costa come un X5 col 3.0d base. Solo che l'allestimento base dell'X5 non è il base dell'X3. Non so se mi spiego.