Come usare le resistenze per i led delle luci ed imbrogliare il canbus | BMWpassion forum e blog

Come usare le resistenze per i led delle luci ed imbrogliare il canbus

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da pilot1981, 11 Novembre 2014.

  1. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    ciao,
    Qualcuno sa spiegarmi come usare il tester per dimensionare la resistenza da usare per imbrogliare il Canbus?

    in particolare, sulla mia e91 ho un problema di errore Canbus sul fendinebbia sinistro dove ho installato il nuovo led, ho già provato a scambiare fendinebbia destro col sinistro ed angel eyes led con fendinebbia ma l'errore continua a rimanere solo e soltanto sul fendinebbia sinistro, qualcuno è a conoscenza del fatto che il Canbus ha una sensibilità diversa solo sul fendinebbia sinistro?

    grazie per l'aiuto
     
  2. WOLVERIN

    WOLVERIN Kartista

    50
    1
    9 Ottobre 2014
    Provincia di Milano
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70
    Ciao pilot,

    non mi sembra che il Canbus abbia sensibilita' diversa tra sx e dx.

    Unico consiglio che posso darti senza diventare matto e' provare con una resistenza ( tipo quelle in ferro che assomigliano ai dei dissipatori di calora ) e vedere se ti esce ancora l'errore.

    Tali Resistenze le puoi reperire facilmente in rete o da chi vende le lampade a led.

    Ciao
     
  3. WOLVERIN

    WOLVERIN Kartista

    50
    1
    9 Ottobre 2014
    Provincia di Milano
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70
    Ah.... dimenticavo usa solo quel tipo di resistenze perche' le normali scaldano parecchio e diventano roventi
     
  4. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Grazie mille, ma come faccio a capire quale resistenza mettere? Devo usare il tester per capirlo? Non c'è spiegato in nessun thread...
     
  5. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Ma quando il bc dice fendinebbia sx si riferisce a quello sx stando seduto in macchina o stando in piedi di fronte alla macchina?
     
  6. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Sconsiglio resistenze basta codificare il veicolo e tutto si risolve.
     
  7. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    ti riferisci al fatto di eliminare il check?
     
  8. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Esatto.
     
  9. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Come usare le resistenze per i led delle luci ed imbrogliare il canbus

    Comunque ho verificato: Sx significa Sx stando seduti in auto e guardando avanti...

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    è piuttosto strano che l'errore resti sempre su quel lato.

    hai provato a rimettere la lampadina normale?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Come usare le resistenze per i led delle luci ed imbrogliare il canbus

    È quello che pensavo anche io! Ho provato con la luce alogena e l'errore scompare.

    Non so se la cosa vi dica qualcosa, ma l'errore appare solo con di fendinebbia acceso!! Non dovrebbe dare errore anche con le luci spente? Ho provato a scollegare una luce di svolta ed a volante dritto (quindi luce di svolta spenta) mi da subito errore appena acceso il motore...a me non torna qualcosa...a voi dice qualcosa?

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  12. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Visto che nessuno sembra avere familiarità con il tester provo a mettere in fila le cose e vediamo se riesco a risolvere il problema:

    La luce alogena originale del fendinebbia lavora a V=12V P=55W e resistenza R incognita X ohm

    A questo punto faccio l'ipotesi che il canbus controllo la resistenza per capire se la lampada funzioni ancora (primo dubbio);

    e suppongo anche che tale check venga fatto ogni Y tempo dopo l'accensione del motore e delle luci stesse (secondo dubbio).

    1) dovrei prendere un tester e misurare gli "ohm" della lampada alogena originale e misurare la resistenza incognita X, ma lo faccio a lampada scollegata, a lampada collegata con motore acceso, a lampada collegata con motore spento, a lampada collegata con motore acceso e lampada spenta, a lampada collegata con motore acceso e lampada accesa (terzo dubbio).

    2) faccio lo stesso con quella led e ricavo la resistenza incognita Z

    3) faccio la sottrazione X - Z = K ed applico tale resistenza al led tramite resistenza ceramica.

    tutto corretto? avete obiezioni? riuscite a fugare qualche mio dubbio?
     
  13. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    ma il fatto che la centralini spari una certa potenza/corrente, e che il led ne usi meno, alla lunga senza usare resistenze che dissipino la corrente sotto forma di calore non può portare alla morte prematura del led?
     
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    no, perchè a luci spente verifica se la lampadina è buona (e in questo caso lo è), mentre quando sono accese verifica anche l'assorbimento.

    il ragionamento che hai fatto è abbastanza esatto, anche se non servono tutte quelle misurazioni.

    il problema è che nel tuo caso c'è qualcosa di anomalo, visto che il fendinebbia dx non ha problemi con la stessa lampadina.

    intanto sarebbe utile sapere da quanti watt è la lampadina a led, e comunque, come dicevo, se a dx funziona tranquillamente mentre a sx no, secondo me la differenza dev'essere di poco.

    quindi, più che la resistenza, per me sarebbe più utile misurare l'assorbimento (DX E SX) a macchina in moto e lampada accesa, e vedere se c'è differenza.

    se non c'è molta differenza, proverei con la classica res. da 27 ohm e 5watt.
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    no, perchè le lampadine assorbono solo quello che gli serve; la resistenza si mette solo se la lampadina ha meno volt dei 12 dell'auto.

    e comunque, in questo caso la resistenza viene messa in serie, mentre quella che si mette per ingannare il check si mette in parallelo.
     
  16. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Ok quindi se uso il tester per misurare potenza e resistenza a motore acceso non rischio di rompere nulla? Niente corto?
     
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    no, vai tranquillo
     
  18. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Come usare le resistenze per i led delle luci ed imbrogliare il canbus

    Quindi, se ho capito bene, per misurare la potenza assorbita usando la legge di ohm P=V*I, metto il tester su ampere in continua, lo collego in modo da fare da ponte fra sorgente ed un polo della lampada led ed accendo il motore. Poi una volta ricavati gli ampere, li moltiplico per 12v ed ottengo i watt, faccio entrambe le cose per entrambi i fendinebbia con i led uguali già montati e se come credo trovo una differenza la resistenza la devo mettere in parallelo oppure in serie al fendinebbia sinistro?

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    di solito si misura sul filo che porta l'alimentazione, quindi il positivo.

    non ti serve sapere i watt, ma gli ohm.

    dopo aver misurato tutti e due, e constatato che c'è una differenza di assorbimento, devi dividere questa differenza per i volt.

    che poi non sono 12; 12 è il voltaggio "di serie" della batteria, ma a motore acceso sono di più (dovrebbero essere 14,4, ma stai poco a misurare anche quelli).

    poi la resistenza la metti in parallelo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2014
  20. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Il sistema di controllo misura la corrente che attraversa la lampadina. Sulle E9x (ad esempio) vengono fatti due controlli separati "a freddo" e "a caldo", perchè la resistenza del filamento cambia se la lampadina è spenta oppure accesa.

    A questo punto vengono messe delle soglie, che servono a stabilire se la lampadina sta assorbendo troppa corrente (ad esempio un corto circuito sul connettore) oppure troppo poco (lampadina bruciata).

    Le soglie possono avere una loro tolleranza, e forse è per questo che il problema ti capita solo su uno dei fendinebbia.

    Per trovare il valore di resistenza puoi procedere in questo modo:

    1) calcoli la corrente nominale che dovrebbe assorbire la lampada alogena. In genere le lampadine vengono specificate a 13.2V

    es: H8 35W ha corrente nominale 35W/13.2V=2.65A

    2) con il tester misuri la corrente che scorre nel LED (immaginiamo che assorba 1A)

    3) in pura teoria la resistenza ingannatrice dovrebbe assorbire 2.65A-1A=1.65A

    quindi dovrebbe essere da 13.2V/1.65A=8ohm e dissipare 13.2V*13.2V/8ohm=22W circa

    In realtà la soglia del controllo luci sarà più bassa, quindi si potrà usare una resistenza più alta con il vantaggio di dissipare e scaldare meno.

    Purtroppo l'unico modo per trovare il valore magico è provarne un po' diversi.

    Un esempio dalla mia esperienza: le luci della plafoniera sulla E92 sono alogene da 5W; sostituendole con dei LED bastano circa 1,5W per evitare problemi con il check luci. La soglia di controllo è meno di 1/3 del valore nominale.

    Rimango dell'idea che codificare la centralina luci e disattivare il check sia ancora la soluzione migliore.
     

Condividi questa Pagina