Come sostituire il filtro gasolio 120d 163cv? | BMWpassion forum e blog

Come sostituire il filtro gasolio 120d 163cv?

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gian11t, 22 Novembre 2009.

  1. Gian11t

    Gian11t Aspirante Pilota

    15
    0
    6 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 120d attiva
    Buongiorno tutti...sono giunto a quota 70000km ed ho voluto eseguire io il tagliando, sostituzione filtro aria, filtro olio + olio 5.5l castrol edge 5-30w, filtro abitacolo...tutto questo con le indicazioni presenti sul TIS...ora mi rimangono due quesiti da porvi:
    - qualcuno di voi ha già sostituito il filtro gasolio? se si come ha fatto?
    le istruzioni tis dicono: inserireaccensione e tenerla accesa per circa 1 minuto. In questo intervallo di tempo viene azionata la pompa di prealimentazione carburante e sfiatare la tubazione verso la pompa dell'alta pressione.
    - inoltre volevo chiedere se è o meno presente il filtro vapori olio?

    Grazie

    (Per farvi sapere altro sulla mia BMW...che posso dire percorro circa 30000Km/anno e ormai sono 25000km che l ho rimappata dalla P.E. e oltre dire che i consumi sono invariati posso dire che non fa una piega e va benissimo.
    prima della centralina il consumo medio uso statale era di: 17.5 km/l
    ora con la centralina ovvero 195cv e 410 Nm: 18.1Km/l
    0-100km/h: -0.7sec ma sopratutto in ripresa è insuperabile...e riprende da 1500giri/min...)
     
  2. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    per la 1 non so' ma per la mia 320d 163cv 2005 il filtro gasolio si trova pressapoco sotto il sedile anteriore lato passeggero,ovviamente ho fatto tirar su la macchina sul ponte.c'e' da smontare una protezione in plastica,il filtro e' fatto cilindrico e mi pare abbia qualche sorta di spinotto da staccare e poi da ricollegare:io ho fatto fare dall'elettrauto.il mio primo l'ho cambiato a circa 45.000km. ora ne ho 56.000.ciao.
     
  3. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    lo spinotto e della pompa in linea il filtro e successivo alla pompa,presumo sia come la mia montato sotto lato guidatore...
     
  4. AndreaBG

    AndreaBG Collaudatore

    255
    3
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    46
    BMW E92 Attiva 2.0d
    Ciao.. Ho fatto anche io il tagliando da solo sulla mia ex serie 1.. era collocato sotto la scocca all' altezza del sedile guidatore..devi togliere un pannello di plastica e puoi vederlo tranquillamente..quello che ti posso dire è di stare molto attento a quando lo smonti, perchè tirando il filtro ti si puo rompere quella "centralina" attaccata al filtro.. che è quella del preriscaldamento del gasolio..
    In bocca al lupo!!
     
  5. stefanovic

    stefanovic Kartista

    208
    1
    11 Settembre 2009
    Reputazione:
    12
    bmw 320 e90
    Qualcuno conosce la tecnica esatta per effettuare lo spurgo del filtro dall'aria?
     
  6. p@olo

    p@olo Collaudatore

    462
    6
    19 Settembre 2008
    Reputazione:
    64
    Nessuna
    spurgo del filtro aria? :eek:
     
  7. stefanovic

    stefanovic Kartista

    208
    1
    11 Settembre 2009
    Reputazione:
    12
    bmw 320 e90
    Se vedi il tis dice di effettuare questa operazione che in pratica consiste nel togliere l'aria dal nuovo filtro gasolio prima di accendere il motore.

    Altrimenti ti arriverebbe una bolla d'aria che in alcuni diesel crea blocchi del motore.
     
  8. p@olo

    p@olo Collaudatore

    462
    6
    19 Settembre 2008
    Reputazione:
    64
    Nessuna
    scusami.....avevo inteso spurgo del filtro DELL'aria ](*,)

    io so che solitamente è opportuno riempire il nuovo filtro di gasolio prima di riavviare l'auto, altrimenti ci mette una vita a ripartire....
     
  9. Gian11t

    Gian11t Aspirante Pilota

    15
    0
    6 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 120d attiva
    Buongiorno a tutti...

    vi ringrazio per i consiglio...ho riletto la procedura dal TIS ma purtroppo non ero molto chiaro riguardo allo spurgo quindi ho sollevato l'auto, ho tolto il coperchio (sottoscocca posto all'incirca sotto al sedile lato guida) in plastica, ho allentato la fascetta metallica che collega il filtro al supporto del telaio, ho tolto la linguetta a C che unisce la pompa di premiscelazione col filtro, ho sfilato il filtro ed infine ho tolto con qualche difficolta la fascetta piccola che connette il filtro al tubo mobile di gomma che va verso il motore. Ho sostituito il filtro e la fascetta connessa al tubo mobile. Ho montato tutto inserendo prima un po di gasolio nel filtro (il gasolio fuoriesce facilmente, cosi facendo però non si ha il filtro "secco") ho premuto lo start e lauto dopo un paio di secondi è ripartita come nulla fosse.

    Spero di essere stato piuttosto chiaro...mi scuso ma le foto non sono riuscito a farle...La prossima volta farò un report completo del tagliando...

    Per conoscenza filtro aria+filtro gasolio+filtro olio+filtro abitacolo+6lt olio motore Castrol =165Euro Ebay Italia:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. stefanovic

    stefanovic Kartista

    208
    1
    11 Settembre 2009
    Reputazione:
    12
    bmw 320 e90
    Fatto anche io la macchina è partita al secondo colpo dopo pero' aver attivato i contatti per far partire la pompa aspirazione gasolio un paio di volte.

    Comunque anche io fatto il tagliando con una spesa irrisoria rispetto alla richiesta delle officine. Olio Castrol 0-40 w Long life filtro olio, aria, Gasolio, abitacolo tutto compreso piu' o ,meno la stessa tua cifra.

    Un po' di passione, il TIS comunque sempre fondamentale per qualsiasi cosa e un po' di tempo. Ciao
     
  11. Gian11t

    Gian11t Aspirante Pilota

    15
    0
    6 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 120d attiva
    Hai perfettamente ragione il Tis serve ma senza passione non si va da nessuna parte e sopratutto non avremmo preso una BMW ma una punto :lol: o una dacia logan...

    Volevo chiedere se qualcuno sa indicarmi dove acquistare e come sostituire l'unità di sfiato o filtro dei vapori olio???

    Grazie a tutti...

    Per conoscenza ed approfondimento invece...

    Ho deciso di testare i prodotti Sintoflon...Per ora sono 1000k che ho aggiunto l'ET per la pulizia e fra 5000k eseguirò il tagliando completo (filtro olio + olio motore ecc) dopo di che aggiungerò il Protector, il Gear lube per il cambio e differenziale più una pulizia completa dell aspirazione col DSC...appena avrò dei dati li metterò in rete...comunque già ora col solo pulitore l'auto sembra più fluida sotto i 1500giri e consuma un 3-5% in meno...però per dati più precisi devo fare più km...ma la sensazione è positiva:mrgreen:
     
  12. stefanovic

    stefanovic Kartista

    208
    1
    11 Settembre 2009
    Reputazione:
    12
    bmw 320 e90
    Nel dettaglio che prodotti della sintoflon hai usato? Li hai presi su ebay o ad un negozio?

    Comunque devi metterli prima di fare il tagliando o sbaglio?

    Ciao
     
  13. Max 320d

    Max 320d Aspirante Pilota

    2
    0
    19 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    Salve a tutti, ho un problema con l'auto 320d del 99 , a causa della rottura del galleggiante gasolio sono rimasto a secco ma nn redendomi conto xke mi mostrava 1/2 tanica ho forzato per farla partire .adesso ho rimesso il gasolio ma nn vuole partire sapete aiutarmi per sburgarla ? cosa devo fare?

    Grazie mille
     

Condividi questa Pagina