Come si usano i led ed elettronica spicciola applicata | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Come si usano i led ed elettronica spicciola applicata

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da Tonio330cd, 22 Ottobre 2008.

  1. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    No, non ho n progetto specifico, per ora il mio progetto è montare le frecce a led che sono dietro la mia tastiera da due settimane ](*,)
     
  2. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ho deciso che prima di natale proverò a costruirmi le luci per l'albero!!!#-o:lol::lol:

    Mi sà che farò un bel fritto di led!!!!!#-o:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT

    :lol::lol::lol: buona idea :lol::lol::lol:
     
  4. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Sto smontando i fendinebbia e mi è venuto ora un piccolo dubbio..:rolleyes:
    Il cavo elettrico marrone ha polarità negativa giusto?
    Chissà perchè sò che la risposta è scontata....8-[
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ja.

    Ma non dovevi usare i led per le luci di posizione? Per i fendi avevo trovato tempo fa le lampade a led specifiche.
     
  6. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT

    Si, per le "luci di posizione" userò dei led da 10 watt, appena avrò tutto in mano, inizierò col lavoro.. mi manca ancora qualche pezzo...:mrgreen:

    Per i fendinebbia userò invece le lampade xenon forando il tappo per far passare i cavi come genialmente mi avevi suggerito.:wink:
    Mica saranno queste le lampade a led specifiche che intendevi....:-k perchè non mi ispirano affatto....[-X
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    No, non sono le lampade che intendevo io, quelle a cui pensavo costano più di un kit xenon, 45 euro invece di 30


    Fammi sapere come proseguono i lavori delle luci di posizione, anche se non lo farò anche io mi interessa il tuo lavoro :wink:
     
  8. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Bhè.. 45 € confronto un kit della xenonlamp, non è azzardato come costo...

    Grazie per l'interessamento Peppe. Farò sicuramente un reportage...:wink:
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    scusate l'intromissione, ma seguo il topic perche mi interessano i led...

    peppe ho provato a mandarti un MP ma dice che hai disabilitato la funzione o che non puoi riceverli, non so perche...

    comunque in casa devo collegare un led (in realtà di led non si tratta), di un termostato ambientale, quello dei termos per interderci che si accende quando accendi i termos e si spegne quando li spegni, e secondo lo schema nel termostato va collegato sempre alla fase permanente (quindi quella prima del relais del termostato) con tutti e 2 i poli...

    il mio dubbio è:

    non andrebbe collegato alla fase DOPO il termostato e al neutro della casa, in modo che riceva l'impulso solo quando il ponte è chiuso?

    peccato che il neutro non ce l'ho...

    il filo grigio è la fase permanente, il marrone è la fase sotto termostato che poi va all'elettrovalvola:

    [​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2009
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    resistenze - led

    Finora, nel fare piccoli lavoretti coi led, ho messo una resistenza per ogni led.

    Ora però vado ad usare led da 10mm.. il venditore mi dà sia per led da 5 che da 10mm le stesse resistenze... é normale??

    1. per alimentare 3 led in serie da 10mm, quante risistenze servono?? e lo stesso con led da 5mm?

    le resistenze sono Queste:[​IMG]
     
  11. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Peppe, alla fine ho preso alimemtatore per provarlo con il led da 10 watt

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    in effetti, secondo lo schema dovrebbe essere il grigio che va all'elettrovalvola. probabilmente l'hanno semplicemente collegato al contrario, tanto la funzione resta invariata. se sei sicuro che è il marrone che porta la fase col circuito chiuso, allora va collegato lì. ma se non hai il neutro, non ci fai niente.
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non sono un esperto, ma le resistenze vanno bene sia per i 5 che i 10mm, non credo facciano molta differenza.

    per 3 led in serie basterebbe anche una, dipende da quanto è. adesso non ho sottomano il codice dei colori, quindi non so dirti da quanto sono quelle resistenze lì. fai una prova: collega 3 led e 3 resistenze, tutto in serie. prima le resistenze e poi i led. (collegandole in serie, si somma la capacità delle stesse, invece collegate in parallelo se ne dimezza la capacità).

    vedi quanta luce fanno, poi in caso ne togli una o due.

    se il venditore ti ha dato le resistenze giuste per collegare un solo led, molto probabilmente, anche mettendone solo una (con i 3 led in serie), sarà troppo forte, e i led faranno poca luce. quindi le cose sono due: o metti i led in parallelo, con una resistenza ognuno oppure metti i led in serie e le resistenze in paralleo (una per led). spero di essere stato chiaro e non averti creato confusione :wink:
     
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    il colore dei fili sono sicuro, li ho provati col cercafase...

    l'unica è tirare un neutro, che se ho fortuna lo trovo già dietro il termostato e poi collegare l'altro alla fase dopo il termostato...
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    spero per te che ci sia, ma ho paura che abbiano tirato solo il filo della fase, appunto perchè non c'era senso di avere anche il neutro. tempo fa ho avuto modo di cambiare un termostato, e dal tubo uscivano solo due fili
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    per fortuna c'è...

    l'elettricista è stato bravo...:mrgreen:
     
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    tanto chi ci ha guadagnato è lui :mrgreen:
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    oh si si...

    nn farmi pensare a quanti soldi gli ho lasciato...#-o
     
  19. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Scusate, non ho inteso bene il problema, quel termostato serve a interrompere la fase dell'elettrovalvola da quanto ho capito.:-k


    Far arrivare il neutro al termostato servirebbe solo a far accendere quella piccola lampadina di segnalazione a neon.





    Si, normalmente le resistenze sono uguali sia peri 5mm e per i 10mm.


    Quelle della foto non vanno bene per alimentare un led bianco a 12 volt.



    Normalmente per i led bianchi o blu utilizzo queste resistenze per arrivare ad un assorbimento dei led di 15/18mA circa.



    Io uso:



    Per tre led in serie: 180 ohm



    per due led in serie: 220/270 ohm



    per un led 820/1000 ohm.


     


    Faccio sempre delle prove delle resistenze sia a tensione minima sia a tensione massima di alimentazione e cerco di mantenermi intorno ai 18 mA





    Fammi sapere quando fai le prove dato che c'erano un po' di dubbi su questo moduletto :wink::wink:
     
  20. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    però, scusa un momento, non capisco la relazione della resistenza in base ai led. io, nella mia ignoranza, credevo che se a un led collegavo, esempio, 1000ohm, a due led ne collegavo 500, a tre 333 e così via. invece tu mi dici che ne colleghi 1000 a uno, 270 a due (che sono meno della metà) e 180 a tre (che è 1/5 della prima). come cavolo è il rapporto?


     

Condividi questa Pagina