Come si puliscono i collettori di aspirazione??

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da sovrasterzo85, 10 Agosto 2006.

  1. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    nn ce l avevano...ho preso sto tubicino che si incastra nella cannetta del barattolo, ho preso la punta di una penna in plastica e l ho fissata con una fascietta all altro estremo del tubicino...in teoria dovrebbe andare! ho fatto una prova e nebulizza benissimo! la plastica non dovrebbe corrodersi con l s7 veroù???
     
  2. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    bene bene...ho appena finito di fare il trattamento...
    per farlo mi sono recato su una strada in salita, e sono andato su in 2a tra i 2500 ed i 3000 giri ed il mio amico, seduto in parte, faceva spruzzate da 5 sec intervallate da spazi vuoti di 10 sec... le prime 3 spruzzate ha fatto fumata bianca dallo scarico, poi tutto normale... in meno di 10 min ho finito la bomboletta da 400ml, ho riattaccato il condotto ed ho fatto una 15ina di km sempre sui 2500 giri per finire la pulizia... spero di aver fatto tutto ad arte=D> =D> ...però non è che abbia notato grandi cambiamenti...la macchina andava forte prima ed ora mi sembra sempre uguale...forse sotto i 1800 giri prende un po prima... vabbe, almeno spero di avere il motore bello pulito :wink:
     
  3. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    scusa servosterzo... ma per caso hai foto dove indicare dove infilare il tubicino????

    grazie
     
  4. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    chiaramente non è che ti potessi aspettare di andare più forte ..... è una pulizia mica una mappatura !!!!!! scherzo :mrgreen: :mrgreen:

    Come dicevo qui all'inizio di questa discussione e come da te confermato si avverte un miglior tiro in basso forse dovuto alla valvola egr che "respira" bene ....

    http://bmwpassion.dnsalias.org/showpost.php?p=1012926&postcount=10

    per il resto come puoi leggere è accaduto tutto esattamente come hai scritto tranne che io il lavoro l'ho fatto in garage a macchina ferma ....
     
  5. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    La Sintoflon consiglia di farlo in movimento o su banco a rulli.
    Ma non chiedermi perche' :-k
     
  6. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote

    eccomi....mi avvalgo di una foto trovata qui nel forum... allora devi svitare le due brugole cerchiate in verde(quella piu in basso è un po piu scomoda) senza timore che cadano, perchè restano li nella sede....cosi facendo tiri verso di te il manicotto (come da freccia verde indicato) fino quando avrai una fessura abbastanza larga da farci entrare il tubicino(indicata dai puntini verdi)...il tubicino va inserito sempre seguendo il verso della freccia verde, ed assicurati, come detto sopra, che entri una 10ina di cm...poi procedi con l operazione...

    [​IMG]
     
  7. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI

    gentilissimo... grazie!!!!
     
  8. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    A me e' caduta....:redface:
     
  9. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    hi figurati mario!!!!

    ANgel, come ti è caduta? le mie non si svitavano di piu, restavano inserite dentro anche se svitate...hanno un prigioniero si vede...
     
  10. chicco7171

    chicco7171 Kartista

    101
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 530d
    Se posso darTi un consiglio,invece di svitare le due viti a brugola,fai come mi ha consigliato l'amico Angel66...lo fatto già due volte è comodo e veloce...ti spiego:apri il coperchio del filtro,togli il filtro vedi che l'ingresso del debimetro è fatto da tanti piccoli fori...infila il sondino in uno dei forivnella parte bassa del debimetro,fallo entrare una ventina di cm fino a che passa la curva che va verso il basso...e vai di sintoflon.......Se poi hai più tempo e un po di dimistichezza con gli attrezzi,fai come ho fatto io....ultimamente;ho smontato il collettore di scarico,e gli ho fatto fare una bella pulitina all'interno con l'idropulitrice....e uscito come nuovo.Saluti
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    si puo' fare in movimento ma e' assai complicato! e ' meglio farlo in due,uno tiene la macchina su di giri e l'altro spruzza,pero' bisogna dopo ogni dose spruzzata fare una forte accelerata,finito tutto il barattolo per nessun caso spegnere la macchina(il prodotto si deposita),anzi fare un paio di km tenendo il motore su di giri! questo lavoro l'ho fatto decine di volte! fidatevi!
     
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    chicco hai ragione,tante volte e' piu' facile smontare la scatola filtro e spruzzare verso i collettori!
     
  13. sonic

    sonic Direttore Corse

    2.338
    14
    4 Febbraio 2004
    Reputazione:
    53
    330 ex cd now ///M
    raga... se avete bisogno di prodotti sintoflon chiamatemi pure.. ho a disposizione tutto quello che e' a listino.. e i prezzi sono buoni.. dopo 2 giorni li avete a casa vostra.. fatemi sape'... ciao!
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    bravo Sonic,tu si che sai cosa e' roba buona!
     
  15. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    Riporto questo post, perchè anch'io voglio consigliare la pulizia dei collettori di aspirazione a chi non l'avesse mai fatto (o forse ero l'unico:redface: ). Qualche giorno fa, infatti, in occasione del solito tagliando (la macchina ha 113.000 Km), il mio meccanico mi ha proposto la pulizia dei collettori con il prodotto di cui avete parlato; ovviamente avendo letto i vostri post a riguardo, ho subito accettato. Bè :eek: è proprio vero, quando qualcuno scrive, che ci abituiamo senza farci caso al lento ma progressivo calo di prestazioni all'aumentare del chilometraggio delle nostre auto. Ritirata la macchina, questa sembrava un'altra: miglioramento della ripresa a basso regime, inserimento della turbina meno brusco ma più progressivo, sensazione di minore pesantezza dell'auto nelle partenze da fermo. La cosa che mi ha più meravigliato è che prima la macchina saliva la rampa del garage con fatica se non modulando con la frizione; dopo l'operazione, la macchina sale la stessa rampa con maggiore facilità senza bisogno di usare la frizione. Sicuramente vale la pena di pulire più spesso i collettori, senza aspettare di percorrere altri 100000 chilometri.

    P.S. Lo stesso meccanico si è accorto che avevo rotto due supporti motore; anche in questo caso pensavo che fossero normali gli scossoni durante la messa in moto e lo spegnimento, e le eccessive vibrazioni durante le soste con il motore al minimo. La macchina adesso è molto più silenziosa e ora me la godo maggiormente.
     
  16. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Jolly mi fai sapere se il tuo meccanico ha fatto in movimento o in garage
     
  17. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    In officina e ti assicuro che il risultato è soddisfacente; non aspetterò più che sia la macchina a dirmi quando andare in officina. Adesso provvederò alla sostituzione del famoso filtro vapori olio e della valvola pierburg del turbo. E prossimamente anche del debimetro, visto che sulle spalle ha 113000 Km.
     
  18. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    hai un mp
     
  19. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    e' piu' facile farlo in officina a macchina ferma,pero' bisogna essere in 2,spruzzato tutto lo spray ti fai un giretto di un 10 km,guidando in marce basse e ad un alto numero di giri,cosi' che tutto il prodotto anche quello che riposa nel collettore bruci! l'ideale sarebbe che ad ogni tagliando dessimo una spruzzata di Pulicollettori nel collettore,specialmente sui Diesel,cosi' sarebbero sempre puliti e le prestazioni sarebbero sempre al TOP!
     
  20. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553

    PRESENTE!" IO LO VOGLIO! :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina