Esatto...bisognerebbe che un utente ferrato nel tedesco, avesse voglia di tradurre quello che sta dicendo il tester (anche e soprattutto, secondo me) nelle parti in cui non è alla guida e, forse, spiega "l'essenza" del test. Speriamo che qualcuno veda e ci possa aiutare, in tal senso
Se non ricordo male è sempre lui, ma un pò piu giovane!! [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=GIwTzUCRIkM[/YOUTUBE]
Quando è alla guida, a un certo punto (cito a memoria) dice, con un'aria che dice tutto, che la MB è un'ottima e comoda macchina per lunghi viaggi... Se mi dite a quali passaggi siete interessati, provo a tradurre.
spettacolo come intraversa quel 330d PS. certo che ai crucchi gli xeno stanno sulle balle... io ne so qualcosa
ma allora quando viene premuto per poco tempo ed singolarmente il tasto dsc,come succede? si disattiva il controllo stabilita e rimane quello trazione? che differenza c'è tra dsc ed edl????
Il DSC frena indipendentemente le 4 ruote per mantenere l'auto nei parametri di stabilità e ha anche funzione di antislittamento; l'EDL è un surrogato del differenziale autobloccante (ma non c'entra nulla con questo, dal punto di vista meccanico): esso interviene solo sull'asse posteriore frenando la ruota interna quando questa pattina, in modo da trasferire coppia su quella esterna. Il DSC è totalmente disinseribile, mentre L'EDL è sempre attivo; e per fortuna, altrimenti niente traversi a bandiera...
Vi faccio un piccolo riassunto di quello che dice. Se la Merdcess (scusate, Mercedes! ) avesse i controlli disattivabili gli piacerebbe un sacco perché come sterzo è più precisa e comunicativa rispetto all'EPS BMW. Poi è un lamentarsi continuo sul suono dei diesel. Le auto sono elaborate, comunque non capisco bene ma è possibile che alla BMW le abbiano messo l'autobloccante...
Sí, era ossessionato dal suono del diesel, davvero! Continuava a dire che quel BROOOM oltre i 3.000 giri è lo stesso di un trattore! Eppure vi dico che è solo questione di abitudine: a me piace sia il suono del 6l benzina sia quello del 6l diesel. Il primo, chissà perché, mi dà ancora un'idea di "prestigio", forse solo perché le auto prestigiose hanno sempre avuto quel suono, ma il secondo, coi nuovi motori, comincia a darmi l'esatta impressione del motore di un turbofan, altro che trattore... Quando viaggio a 100 Km/h qui sulla tangenziale di Madrid e sento quel cupo e sordo BWWWWWWW, mi ricorda quando scendi di quota con un Airbus 330 coi motori al minimo: BWWWWWWWWW
il dsc che c'è nelle e46 ha un doppio stadio il primo che si accende solo la spia del dsc e il secondo che si accende anche quella del freno a mano nel primo stadio,cosa fa allora?