Come Si Comporta La 120d In Pista?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MINUS120D, 17 Giugno 2008.

  1. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    allora,adesso ti spiego un po di cose:
    il jtd 16v, in tutte le sue accezioni cavalleristiche, e' un motore che parte da una solida base di affidabilita', ma non nasce con fini sportivi, pur avendone i crismi.quello che bisogna fare e' andare a migliorare i componenti un po' a rischio, e rendere prestazionale cio' che e' fatto per un normale uso.
    dopo di che si puo' iniziare ad internveire.
    quindi il lavoro che ti consiglierei non e' di semplice rimappa, con cui una ventina di cavalli li prendi (unito naturalmente ad altri accorgimenti), ma se hai vogli di investire 2000 euro tu puoi:
    aprire la testa, fare una smerigliatura completa dei condotti e sabbiatura oleodinamica delle aree di flusso.
    da li rinforzare (non serve cambiare) i pistoni facendoli rifilettare e ricprendoli con un sottile strato di kevlar bitonale ad alta reistenza della souplex.
    a quel punto la testa e' pronta per sopportare degli scompensi ben maggiori di quelli inizialmente previsti, quindi possiamo passare a lavorare sulla turbina cambiando la pop off, allargando la valvola di espulsione laterale dei gas, modificando la bocca di entrata e la girella del jtd, che se sollecitata e' a rischio. visto che apriamo a quel punto conviene parlare con Lorenzo, che avra' sicuro qualche consiglio sul discorso bar/pressione oleodinamica/valori di crawl per far si di riuscire a smussare un ulteriore 10% circa di prestazione.
    per quanto riguarda gli iniettori stai tranquillo che gli originali devono essere cmabiati, per fortuna la autotecninca gb fa una serie per il jtd 2.4 modificato: sono un po' piccolini ancora, ma li modifichiamo nel rapporto ischiometrico alleggerendoli e allargandoli per la fase di entrata diretta. tra l altro costano relativamente poco!
    dal punto di vista elettronico, in questo caso dovremo fare tabula rasa di tutto, ripartire da 0, visto che i valori di depressurizzaizone, delle camere di combustione, della precamera, dei valori di rohl sui pistoni saranno completamente variati.
    ritengo che questo sia un momento delicato, ma non troppo complesso, appena sistemato alla meglio il grosso dei valori carichiamo la mappa autoadattativa termodinamica, controlliamo i valori di pressione olio e acqua, e appena l auto ei e'stabilizzata cominciamo ad internvenire sui valori, e a modificarli in funzione del migliore compromesso.
    per quanto riguarda la trasmissione sei fortunato, pur non essendo eccelsa per esperienza basta cambiare i gommini di rinculo e rifilettando gia' ti tiene la nuova coppia, paragonabile a circa 600nm.
    forse solo la frizione potrebbe a lungo avere problemi:ti conisglio di non cambiarla, usarla finche' non e' finita, poi vedremo il da farsi.
    unia nota su questo motore:checche' se ne faccia, ricordati che in tiro rilascio il motore avra' un rinculo veramente molto forte, sia come "attaccamento al sedile", sia comefreno motore, allo stesso tempo...in coda puo' essere fastidioso.
    ho fatto questi discorsi sulla base del 115cv, che così riesce a prendere una 90ina di puledri.i 250 non li passi, li sfiori pero'. d altro canto uno 0-100 in poco meno di 7 secondi non e' utopia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Vale davvero la pena modificare la 147 actarus? Io fossi in te mi accontenterei...

    KILLER QUEEN, ma la tua Z3 coupè quanti cv ha?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2008
  3. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    originale oppure oggi??:D:D
     
  4. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    ragassuoli vi saluto...devo finire un paio di lavori e poi scappo! A domani per nuove modifiche!
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :-k

    quindi......io che ho un 150cv, li dovrei passare i 250

    :mrgreen:
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    accontentarmi di soli 150cv e 215km/h?:-k

    giammai:mrgreen:
     
  7. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    se hai la 150cv dobbiamo pensare anche ad un intervento sull impianto di raffreddamento e l adozione di un piccolo intercooler...se non hai assetto, sto studiando una soluzione di montaggio a livello sottoscocca così da raffreddare anche una parte dei collettori per portare la temperatura ottimale a livelli di scala erasmus per poter stabilizzare di piu' la curva di pressione in accelerazione..se invece hai assetto siamo troppo a rischio.
    credo che la 150cv con gli interventi sopra segnati possa arrivare agevolemente a 240cv.senza interventi alla testa del motore possiamo raggiungere i 208cv.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.681
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma se la mia 520i la faccio andare col gasolio va più veloce vero?
    e raggiungo anche i 250 se non sbaglio
     
  9. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Assolutamente sì! Sì sì sì!
    Modificando la pompa, mettendocene una per gasolio e facendo una rimappa come si deve ma senza toccare i picchi del regime motore, lo si fa girare a 7000 giri minuto con gasolio iniettato a 3 litri/sec nella camera di combustione....credo che il minimo sia ingestibile :D ma appena schiacci, voli come un proiettile e la coppia è da vendere!! Si parla di oltre 700 nm su un motore del genere!
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.681
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    mi avete convinto, domani sento diselpauretecnologis, se non sbaglio è quello dove andate tutti per ottimizzare il rendimento del motore portandolo vicino al 98% vero?
     
  11. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    senza battute, ricordiamoci della e39 (berlina) di mr. bigolo, ora bannato...ha speso quanto valeva la macchina (al tempo 6500 euro:D), ma ha rialesato la corsa motore e tutti gli organi (presso lorenzo) portando la cubatura a 3.0, e con tutti gli interventi e' riuscito a prendere i 279cv, ALLA RUOTA.
    la cosa piu' incredibile e' che il maestro e' riuscito a far mantenere all auto consumi accettabili, infatti eravamo sui 9km/l.
    poi se ti ricordi gli e' stato fatto pure il gpl, che pero' causa elettronica modificata andava un po' in loop, quindi li so che ha rimesso mano lorenzo al tutto, andando ad aggiungere un ulteriore pompa di iniezione gas, piu' potente (quella poi montata sull m5 show car a gpl), risettando tutti i parametri della curva e i valori di pierburg dell entrata in camera di scoppio dei materiali di combustione, per ottimizzarla anche a gas...l unico difetto che non era riuscito a togliere era, a gas, un leggerissimo lag tra i 5k ed i 5200 giri
     
  12. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Hai detto bene Ingegnere :D =D>
     
  13. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    :-k
     
  14. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    Guarda che comunque ti sbagli, la mia auto l'abbiamo già messa sotto "cura" qualche mese fa, risalendo da gallipoli.
    Ai tempi avevamo sostituito l'airbox con uno carboceramico con convogliatore spiralato per diminuire del 27% le turbolenze d'aria create dal nuovo convogliatore H17 montato in precedenza. Poi avevamo sostituito tutti i cuscinetti del cambio con altri ad aria in modo da ridurre gli attriti diminuendo quindi la dispersione di coppia motrice del 13%, sostituendo poi l'olio del cambio con del B52 100% sintetico modificato in laboratorio per mantenere la viscosità costante da 15 a 93 gradi celsius.
    Con queste 2 pinzellacchere avevamo portato la potenza a 217cv senza rifare la centralina, e alla ruota ne abbiamo scaricati 204, chiaramente il tutto misurato al banco rulli del mitico Lorenzo, che mi ha gentilmente fornito anche un treno di 255 30 19 con mescola ottimizzata per cercare di scaricare a trra tutta la poteza senza pattinamenti inutili
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    infatti...ma non e' che e' ora arrivato il momento per la mappa, la trasformazione della turina e relative sedi anellari, piu' eventuale adozione dell intercooler?
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    cmq 11 pagine inutili, quando tutti sanno che togliendo il fusibile n. 11 al 318 tds (e36) i 250 effettivi sono alla portata di tutti :D:D
     
  17. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    si, le solite leggende metropolitane:D

    pero' e' vero che il 318 (e ora 118d) con una rimappa in celsius 4,32, con il rapido modulato in fase 4, ed il modulo di christian riesce a prendere i 184cv...in pratica con 700 euro si migliorano le prestazioni del 177cv, pero' con un affidabilita' estremamente piu' alta. notiamo che con questo upgrading un 118 dovrebbe scattare 0-100 sul filo degli 8 secondi,e raggiungere i 230 all ora..veri..mica male!
     
  18. MSport123D

    MSport123D Secondo Pilota

    771
    13
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    60.113
    EX Coupettone Smappazzato.
    ragazzi non vorrei essere controcorrente ma io ho tolto da un 118 d di un mio amico il fusibile n° 11 ma si pianta a 240 effettivi e non 250..come e' possibile..mi son perso qualcosa??
     
  19. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Rieccomi da voi ragazzi! Ho passato il fine settimana a studiare i comportamenti e le curve di erogazione/potenza della vettura di Kixolo, per cercare di trovare il giusto compromesso tra potenza/grip al posteriore e coppia ottimale. Bè che dirvi, il risultato è stato che non esiste nessuna mappa già precaricata che possa rendere 217 cavalli nominali (204 effettivi) partendo dal base 163. E tutte le vostre considerazioni sono giuste eh...a partire da te Chent...hai ragione...quel fusibile tanto blasonato e tanto attribuito a una semplice minkiata tra ragazzi, si è rivelato una vera e propria magia, e non solo sulle E36 tds, ma anche sui motori 2000 a gasolio che equipaggiano le E9x...Togliendo quel fusibile, si rende infinita l'impedenza sul jumper 8 della centralina, riducendo i consumi di quasi 3 litri/100km e amalgamando l'intera curva di coppia dai 1000 ai 4500 giri/min.
    E anche te Luca, hai detto benissimo! Vogliamo che la macchina sia affidabile solo modificando la curva da lineare a picchia...senza che si rompa niente?? Ehh nooo :D:D Quindi giustissima considerazione!! Turbina maggiorata, Intercooler del 535d e batteria 160Ha Scania per uno spunto immediato visti anche gli iniettori 15 volte più potenti e esosi di tensione!
     
  20. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    scusate non ne sapevo niente di questo leggendario fusibile... mi spiegata veramente che succede?... lo posso togliere anche alla mia?..ci sono controindicazioni?
     

Condividi questa Pagina