Come Si Comporta La 120d In Pista? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Come Si Comporta La 120d In Pista?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MINUS120D, 17 Giugno 2008.

  1. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Allora...bè...modificando gli iniettori, si avrà una produzione molto maggiore rispetto a prima di gas di scarico e di fumi, quindi il precat andrebbe ad intasarsi come anche il Fap e il barilotto dello scarico... Io consiglio vivamente, dopo aver toccato così pesantemente il gruppo iniezione, di eliminare definitivamente i prekat, il kat e la bombolotta prima del terminale. Così si avrà uno scarico diretto completamente libero da qualsiasi rischio di intasamento...una rendita più fluida e lineare del motore ad ogni regime e si evita di rimanere a piedi quando la sonda rileva "l'incidente" a metà scarico ;)
    Poi ovviamente se uno non vuole toccare quella parte lì, allora si deve lavorare molto delicatamente sul file della mappatura della centralina, regolando i picchi di potenza e la pressione in bar di immissione gasolio dagli iniettori...
     
  2. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    quel che penavo..
    quindi o si tiene una mappa piu' leggera, parzialmente castrata, oppure bisogna in pratica cambiare tutta la linea di scarico, con una spesa sicurament maggiore.
     
  3. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    esattamente... il lavoro se fatto completo sarà piuttosto drastico in termini di modifiche e costi...altrimenti se si vuole stare leggeri...iniettori e modifica alla mappa e via....
     
  4. MINUS120D

    MINUS120D Aspirante Pilota

    26
    0
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 120D FUTURA 3p
    scusa se si fa sto lavoretto , cioè iniettori e modifica alla mappa quanto guadagna in prestazione la macchina?
     
  5. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Tanto....tanto e tanto!!! ;) Cosa che dici "ma sto guidando un 335d?? "....
     
  6. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    minnus, con i lavori fatti bene, da dire "il 123d me fa una sega, e pure con risucchio...nel senso che lo risucchio io in accelerazione";)


    siccome due o tre utenti mi han contattato in pm per chiedermi chiarimenti su alcuni termini tecnici e lavori, chiedo per le prossime volte di postarle qui sul topic, così da dare a tutti l opportunita' di chiarire qualche punto.
     
  7. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    concordo pienamente! La 123d, una volta che il propulsore 177cv viene sottoposto a un'elaborazione come sopra citata...non avrà niente a che vedere al doppio turbo 204cv....anzi....sarà paragonabile tranquillamente a un gasolio 6 cilindri....Di 4 rimarrà solo la scritta modello, se non la eliminate ;):D
    Sono daccordo sul fatto di postare qua tutto! Venghino siori ;)

    E' sempre così....spendete lire di dio...ma ne varrà la pena!!
    La ciliegina sulla torta sarebbe la sostituzione del turbo originale con una turbina a fasatura elettronica, comandata da uno speciale solenoid che si apre e chiude facendo passare corrente alternata, provocando così la vorticosa a circa 300.000 giri/min...e raggiungendo pressioni nel tubo di circa 5 bar!
     
  8. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.564
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    ragazzi...non ho letto tutta la discussione....comunque IMHO il 120d è un'auto troppo pericolosa....io ne avevo una amaranto una vita fa..prima del 5er......bellissima....comodissima (x me) ma IMHO troppo spinta!

    Comunque per uso agonistico (solo in pista mi raccomando) è già perfetta così com'è...magari sostituendo il filtro dell'aria con uno dlla TSCdp e cambiando lo spinterogeno con uno abarth 55/998 i 250 si superano agevolmente tenendo sempre presente che l'impianto frenante è quello che è!!!

    Ahhh dimenticavo....vai di porcellana liquida nell'olio motore!!!! ;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    =D>=D>=D>

    Posso consigliare i dischi anteriori Tarox 345mm con pinze a 24 pompanti...con quelle fai tranquillo un 250-0 in meno di 100 metri....ti spacchi la faccia nel parabrezza!!
    Per i posteriori metterei dei Tarox 285mm e pinze a 12 pompanti...fortissime ma meno dell'anteriore...;)

    Per quel che dice Daniele concordo in tutto...l'auto è una bomba....
     
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    ragazzi ma ci siete o ci fate? :eek:
     
  11. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    il signorino qui fa lo gnorri, ma non racconta che la sua era stata portata a 244 cv nell atelier motoristico di lorenzo61, preparata sull accelerazione soprattutto, con uno 0 100 in 5.8.....e che l ha venduta dopo che ha scannato la trasmissione perche' faceva le pieghe sul dirtto, in accelerazione, in terza;)
     
  12. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    ;) io ho taciuto apposta :D volevo vedere se veniva fuori!!
    Ehhh....244cv EFFETTIVI....=P~=P~ mi ricordo che una M3 E46 in accelerazione stava avanti di un paio di metri.....è niente!!!
     
  13. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.564
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Non faccio lo gnorri...solo che ci l'ha comprata successivamente non ne sa nulla...e vorrei che continuasse a non saperne!:wink:
     
  14. Il Duca di Motorsport

    Il Duca di Motorsport Secondo Pilota

    937
    78
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    33.580
    BMW 330 ci M3 replica
    Ohhhhhhhhhh finalmente un post che mi fa capire che di auto fino ad oggi non ho capito un c###o!!!!!!!!!!!!! Ma che me lo sono comperato a fare un 3000 benzina quando potevo risparmiare, prendermi un 2000 td e consumare un terzo???? Killer sei proprio un maledetto, lorenzo idem!!!!!!! Dovevate avvisarmi precedentemente!!!!!!! Io non sapevo dell'esistenza di codeste modifiche per il 120d!!!!!!!!! Quindi la mia domanda è la seguente: con una modifica al rapporto stechiometrico, con una lavorazione precisa degli ultimi blocchi della scala e con un angolatura tarata ad hoc per quanto riguarda l'intercooler, che coppia potrei raggiungere???? Perchè sebbene reputi i cavalli finali importanti, alla fin fine è un diesel, quindi devo guardare il valore di coppia che secondo me è il più importante. Voi che dite? secondo voi senza piegare lo chassis o l'albero motore, con conseguente sfarfallìo del cambio, possiamo arrivare a 700\750 nm????????????
     
  15. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Hai centrato Diego! Esattamente un valore di coppia di quella cifra riuscirai a raggiungere!! Necessita però di kit antitorsione per il telaio...un rinforzo in magnesio lungo tutt l'albero motore e l'albero trasmissione, altrimenti si romperebbe dopo poco....la sostituzione della frizione con una pistaiola a triplo disco e doppio spingidisco in modo da innestare la marcia succcessiva con preanticipo...
     
  16. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    difficle Duca, difficile.
    partiamo invece su una base piu' difficilmente modificabile, il tuo aspirato. io li aprirei limando tutti i condotti, applicando deipistoni della wolter che sai sono ricoperti in titanio.
    da li lavoro totale all aspirazione, cammes specifiche.
    e poi si inizia il lavoro:d.
    qui ci ficchi una bella centrifuga accoppiata ad una piccola turbina della moloch, roba da massimo 4 bar...metterne di troppo grosse ti comporta l adozione obbligata di intercooler, e poi una curva di potenza assolutamente spropositata e sconclusionata a mio modo di vedere, tipo fino ai 3k giri vuota, per poi avere un calcio modello 400cv, roba da 900nm, per poi morire ai 5k.
    una centrifuga settata per i "piani alti" piu' una turbina che aiuti il propulsore ad entrare in coppia quandoi valori di smorzamento della pressione motore sono sotto la media comporta un tiro pressoche' illimitato e continuo fino ai 6k giri, con almeno 600nm di coppia, CONTINUA.
    dovrei fare qualche algoritmo per riuscire a darti dei valori di spinta e accelerazione, ma credo che così i 5 netti sul 330 siano fattibili.
    se poi si lavora allo scarico non oso pensare al riultato, anche se devo anticiparti che essendo una base di propulsore aspirato l elettronica in quel caso sara' una bella gatta da pelare, per fare una buona mappa dovremmo lavorare un bel po' al banco.
    infine il tuo cambio non puo' contenere una coppia così esuberatne, ci vorrebbe sicuramente il cambio del volano bimassa con uno timassa (boortman va da dio sul 330, quello dimantato per m3 che poi lo adattimao), frizione in rame celiocata, bisogna sicuro controllare lo stato del differenziale e cambierei l albero motore e il giunto millerighe (senza spendere un infinita' per quello in cabionio) con uno di diametro 6,4 che sia settato per sforzi minimo pari a 780kg al tiro, presumibilmente dovra' sopportarne almeno 700 ad accellerata, quindi direi che siamo sulla soglia di tranquillita.
     
  17. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Tutto corretto!!!

    Ma non avete pensato a una cosa.... ;) lo scaricamenteo dei cavalli e coppia a terra!!

    Che gomme usare?? Che assetto applicare??

    Allora....vista la forte compressione terra/aria provocata dalla coppia motruosa...e visti anche i 5 secondi sullo o/100.... io direi di applicare un assetto variabile e regolabile a gas con ghiere in ottone alleggerito...e molle in Kevlar 440hi...abbassando a piacimento la vettura...(consiglio i 6 cm...quindi rimanendo con massimo 5 cm da terra...non di più!)..
    per le gomme...sicuramente cerchio da 20" e battistrada da almeno 355 mm....altrimenti la talmente vorticosa spinta delle ruote su asfalto, farebbero scanalare la gomma dal cerchio.....
    Spalla super rigida non oltre i 20mm di altezza...
     
  18. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    magari, i 20 non si possono avere...gia' i 19 in italia e' un miracolo...
    allora oltre al tuo assetto (correttissimo!!!:D:D:D) consiglio dei buoni 18 a pianta larga della toyo protex oppure yokoama, che avendo pasta piu' morbida hanno tenuta maggiore.
    certo che nel caso di nostre mappe noi modifichiamo anche i parametri di rotolamento e quelli di entrata del dsc, facendolo autoadattare nei parametri di mesacrowd alla nuova elettronica: in questa maniera sara' sicuramente meno invadente del dsc originale, e permettera' partenze in tutta forza senza rimanere al palo.
    senza dsc,....anche con i 22 non ti muovi: e' il sintomo che abbiamo fatto un ottimo lavoro.
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non dimenticate qualcosa?

    dopo tutte queste "modifiche", sopratutto quelle proposte da killer che mi sembrano le + ragionate su motori a 6 cilindri, levate via tutto l'olio motore e riempite la coppa dell'olio di vaselina: vi tornerà utile in + occasioni, in primis se vi becca la stradale :D:D.
     
  20. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Ehhh purtroppo il fatto delle omologhe in Italia è sempre un punto interrogativo....comunque la resa migliore la si ha sul cerchio 18 pollici...più piccolo e con misura di rotolamento minore...visto che la spalla viene ridotta non di poco! ll canale dovrà essere molto largo...si parla di un 10 come minimo...
    Voi direte...tocca di sicuro...anzi....non ti muovi!! Invece no perchè con la modifica delle sospensioni, verranno adattati tutti i mozzi e tutti gli inerni passaruota, apposta per lasciare spazio alle nuove scarpe ;)
     

Condividi questa Pagina