Come Si Comporta La 120d In Pista? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Come Si Comporta La 120d In Pista?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MINUS120D, 17 Giugno 2008.

  1. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82

    Esatto, poi dipende anche dalle correnti ascensionali che si sviluppano nel tubo dell'aspirazione.. se tutto è a favore,i 5 km si recuperano tranquillamente!:wink:
     
  2. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    tre denti??sono molto dubbioso!!
    e la forza centrifuga relativa dell albero motore??
    il rinculo antimodulato in rilascio, dove lo metti poi???
    lo stress alle trasmissioni e' rimarcabile in un 70% in piu' rispetto a delle piu' complesse ma sicuramente piu' efficaci modifiche come sopra riportate.
    questo e' un lavoro fatto un po' alla carlona, poca spesa tanta resa, ma che alla fine dei conti potrebbe causarti minimoil cambio del giunto viscoso all altezza del cambio e la sostituzione del volano bimassa con uno trimassa alleggerito e maggiorato per sopportare i nm e la coppia maggiore.
    credo che il discorso dei tre denti si possa fare come cigliegina sulla torta di un complesso intervento, soprattutto completo, fatto senza accorgimenti ulteriori potrebbe portare alla rottura della trasmissione anche dopo 10k km...che ne dite?
     
  3. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Ragazzi....qua c'è poco da speculare su denti pignoni corone catene e flussi ascendenziali. Il fatto è che la 120d già di suo raggiunge velocità ben più elevate di 250 orari...parlo della 177cv eh ;) Ma purtroppo come tutti sappiamo, la potenza e le relative prestazioni sono tagliate da una specie di barriera elettronica posta negli ultimi 350 pioli della scala della mappatura della centralina. Questa barriera, quando la coppia arriva a quel livello, taglia drasticamente l'afflusso di gasolio nella camera di scoppio e chiudendo gli iniettori, la girella della turbina inizia a calare di giri, fino a raggiungere temperature prossime a quelle ambiente...tranne che d'inverno logicamente! Detto questo...si vedrà una 120d schizzare agilmente a 250 e di colpo non salire più, proprio per il fenomeno da me descritto!
    Se poi vogliamo ovviare...e volare a 280...allora DT ci eliminerà i pioli restrittori e ci porterà il limite del fuorigiri oltre i 5000 giri, consigliando di usare un olio moooolto spesso e ben lubrificante per evitare il crollo dell'albero motore e conseguente piega delle elettrovalvole comandanti gli iniettori piezoelettrici ;)

    Se avete bisogno di spiegazione...son qua!
     
  4. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    :-k:-k:-k:-k
    sai che non sono così sicuro??come dicevo senza mettere intercooler e raffreddamento supplementare, io credo che si rischi il piegamento della valvola 3 causata da una sovrapressione derivata dalla valvola pierburg che spingendo gasolio ad oltre 4 bar da l effetto rinculo al pistone piu' sollecitato nel propulsore.
    inoltre ritengo che per sdentare ci sia bisogno di una rifilettatura di tutti gli organi di tenuta dell albero motore, con sostituzione delle viti con altre piu' spesse e di titanio, che alleggeriscono l effetto dei nm e le vibrazioni alla scocca e tutti gli organi di movimento.
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.001
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ok...3 denti saranno la ciliegina sulla torta...ma l'abero di trasmissione in carbonio allora?

    Anche i bambini sanno che è leggero e che reagisce meglio ai momenti torcenti assiali a lunga durata.

    Quindi alle alte velocità o nelle grandi riprese dove un'auto piccola, ma potente, come la serie 1 ha un surplus di potenza del circa 130%!!

    E scusate se è poco!
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non ho mai visto 120d fare 250 in pista, manco a Monza o Spa si prendono.
    In compenso di A3 TDI ne ho viste tante a 250.
     
  7. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    la a3 140cv ci arriva a 220-230 km/h di tachimetro , la mia polo 1.9tdi 130cv arriva a 230 km/h segnati...
     
  8. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    perche' non le hai mai viste mappate in sezione db61!

    Per l albero in carbonio, volevo ricordare per chi non sa che e' si in carbonio ma con anima interna in acciaio retinato ricoperto in kevlar....figata, per l amor di iddio, pero' costa anche uno sproposito!oltre 3mila euro!infatti l unico che ce l ha domandato nelle operazioni di tuning motoristico e' stato l utente cippalippa, che se vi ricordate aveva investito presso di noi circa 6mila euro, ma aveva ottenuto dal piccolo 4 cilindri tedesco al banco la rispettosa cifra di 269.1 cv alla ruota, e velocita' di punta raggiunta su tapirulant di 283km orari!!:eek:=D>=D>](*,).ricordo anche che nei 6mila euro non era inclusa la turbina di 335, quella piu' grande, che ha recuperato da una incidentata.
    la stessa turbina era stata adattata per quanto riguarda aggancio e pop off, poi era stata mandata presso l atellier di Lorenzo 61 (specializzato in modifiche a questo componente, l unico in europa ricordiamo a fare questo lavoro con risultati eccelsi):il caro amico e esimio collega aveva provveduto ad aprirla, rettificcarla completamente insieme ai suoi dipendenti, modificando anche i paramentri di entrata flusso aria pneumometrico, ingrandendo le valvole di ritiro e sfogo, applicando inoltre un piccolo crack up della atrocity solitamente usabile solo sulle turbine amg mercedes, non so come e' riuscito ad aggirare la protezione del chip:eek::eek::eek:=D>:cool:, sostituendo poi il Satyricon 24 e cablando il tutto tramite centralina dedicata della motorbreath.Su mia modesta indicazione poi ricordo che per implementare la spinta dal basso e' stato applicato uno sfigomediometrico all attacco retrostante della valvola, per evitare tappi di rinculo.
    così il ragazzo si trovava una turbina settata ad hoc per il suo motore e completamente a garanzia di qualita' e durata, impossibile rovinare un articolo preparato e settato per resistere a spinte di oltre 400cv...così si fanno lavori in sicurezza evitando rotture, perche' la mia legge nel lavoro e' "cv e prestazioni in sicurezza e affidabilita' TOTALE".almeno ha speso 6 7 mila euro ma ha un auto che fara' 300k km....per rimanere a livelli di sicurezza l ho slimitata fino ai 6900 giri, li entra un nuovo piccolo limitatore.
    senza di questo, alemsport e gianlu320cd rintegono l auto possa raggiungere i 300km/h..io ritengo si possano tranquillamente superare:cool:.
    ultima precisazione:questo piccolo mostro era settato a soli 3,7bar...la turbina, anzi il capolavoro creato dall artista Lorenzo, sopporta oltre i 9 bar:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:...

    un articolo completo e' finito su vari giornali specialistici in italia ed europa, lo dovreste agevolmente trovare sulla rete.
    per ulteriori chiarimenti siamo qui, e' una bella discussione tra persone che sanno, e che puo' aiutare i possessori di questo motore a cpiare cosa possono avere e con che cifre
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.729
    5.659
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Comunque, visto che vi piace scherzare e ridere...

    La mia 120d 177cv con modulo Bacar

    [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=ahBfJEf2WLs[/YOUTUBE]

    E in leggero falsopiano

    [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=qdObpMaetDY[/YOUTUBE]

    Che poi ci crediate o meno, era a limitatore di velocità. Guardate come passa da 240 a 250 orari indicati...e poi come si fermi letteralmente a 255 orari indicati, 242 da menù segreto.

    Nel secondo video è in discesa, eppure non riesce a superare i 243 effettivi, quando, secondo me, potrebbe salire ancora un pochino fino ai 250 orari effettivi.
     
  10. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Pfff...bazzecole...se cambi il cruscotto e metti quello della ///M3....certo va adattato perchè non è perfect fit logicamente...ma visto che ha il fondo a 300 orari, imho segnerà di più....perchè la bobina elettromagnetica posta nel retro del fondino ha un'escursione minore rispetto a quella della Emme .... stessa cosa per il BC dove segna la velocità...cambia la schedina elettronica dentro...e sei a posto...voli a 280...
     
  11. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    infatti, bravo gianlu,
    e poi non dimentichiamoci che facendo un settaggio ad interim della valvola di pressurizzazione del gas di scarico nel condotto di fusione del gasolio e scomposizione della materia in precamera di combustione si riescono ad otttenere senza crescita estrema della cavalleria velocita' interessanti, ma a che caro prezzo: un auto che sale piu' lenta di un triciclo!facile arrivare a 250...il difficile e' salirci in fretta!
    per ar147: il discorso sopra scritto e' applicabile alla tua auto, inoltre io oltre a mettere un modulo applicherei sempre modifiche ai settaggi delle entrate di combustione, oltre che a una regolarizzazione della valvola di profusione sita dietro la pop off della turbina per regolarizzare la curva di depressione in tiro rilascio e stressare meno gli organi maggiormente combustibili.
     
  12. MINUS120D

    MINUS120D Aspirante Pilota

    26
    0
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 120D FUTURA 3p
    dicevo un pò di rettilineo nel senso di 2/3 km. non credo ci siano rettilinei in pista più lunghi.e poi a parità di macchina in una distanza di 2/3 km la velocità nn sarà mai uguale tra guidatori diversi.
     
  13. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
    Non fa una piega!! Mi hai tolto le parole di bocca!! ;)
    Regolando poi i settaggi dei trimmer piezoelettrici della mandata del carburante negli iniettori, si riesce ad avere una mandata di gasolio di circa 3 litri al secondo..cosa che significa un'incremento enorme di prestazioni! Berrà come un Ferrari, è normale, ma l'aumento della velocità massima ti farà dimenticare la presenza di benzinai per strada :D Si parla di velocità effettive prossime ai 290 orari...ma la cosa bella è che con questo tipo di mandata di carburante e con questa pressione nelle condutture degli iniettori, la v.max si raggiunge in un tempo molto ristretto, un'aumento progressivo dei giri fino a raggiungere i 3000 dove poi si scatena e tira fino a 5700 senza lasciare tregua!
    E' un lavoro molto dispendioso, lo dico già in partenza...ma quei 5000 euro circa che costa l'operazione, varranno la resa!! ;)
     
  14. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    ma a quel punto, spesi 5, imho vale spendere 7 e fare come l utente cippalippa, no?
    che in piu' passa i 300 senza nemmeno stressare la meccanica.

    certo pero' che il tuo discorso e' molto appetibile, soprattutto partendo dal fatto che l auto agi occhi delle fdo apparira' totalmente originale e non subira' cambiamenti di sorta fino ai 3k giri nel consumo di gasolio, dando opportunita' al possessore di guidare normale mantenendo consumi da record, oppure tirare di brutto e riuscire a tenersi dietro auto ben piu' blasonate.
     
  15. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Esattamente! L'opportunità di riuscire ad illudere chiunque con una semplice serie1 e invece avere una iena sotto al cofano è molto soddisfacente! Immagina una 360 Modena superare a fuoco la serie1...che nel giro di pochi secondi le si appiccica al culo :D:D Vorrei vedere la faccia del ferrarista ;)

    Sì in effetti...hai fatto 30...fai 31!! Si spende qualcosa in più ancora e si mette su il kit antitorsione per il telaio come l'utente CippaLippa...hai ragione...
     
  16. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    amen fratello, amen.
    attendiamo eventuali precisazioni dagli altri utenti.
    infine segnalo agli utenti dei 120d che sono usciti dei nuovi iniettori in ceramica trattata al nichel, perfettamente plug and play, con un filtrino per bloccare le impurita'e sparare il gasolio con un 10% di pressione in piu'.
    costano sui 370 euro l uno, si possono acquistare su www.nogop-elkul.com
     
  17. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    =D>=D> e preciso anche per chi fosse interessato che i suddetti iniettori in ceramica sono disponibili per motori M47 (320d 150cv) e per E60/E61 218 e 231 cavalli, 3.0 diesel...Il prezzo è 397+IVA l'uno per l'M47 e 456+IVA l'uno per il sei in linea a gasolio della serie 5...
     
  18. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    ricordiamo pero' che non e' che basta metterli su e gia' si hanno guadagni, perche' la maggiorazione di immisisone gasolio con piu' pressione nella precamera e camera di combustione puo' creare intasamenti al fap (dove c'e') e imballamenti del motore.
    i suddetti vanno montati assieme a una rimappa, anche leggera, dei parametri di livellamento ritardo delle valvole, di tutta l elettronica che gestisce il back up di sistema dell iniezione diretta, e cosa importante delle farfalle di apertura aria e valori di release della turbina.
     
  19. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Bè...è scontato Luca ;) =D>=D>=D> Una rimappa e una rivisita alla meccanica ci vuole....assolutamente sì! sì sì sì!
    Non avrebbero resa ottimale senza mappa, senza regolazione della pierburg e senza taratura della girella del turbo...
     
  20. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    =D>
    ma tu, chiedo il tuo parere, perche' come sai io sono esperto in interventi piu' complessi e queste cose basilari le tratto raramente,
    credi sarebbe valido/opportuno/consigliabile l eliminazione dei prekat in un intervento del geere rimappa+iniettori?
    se si, c'e' rischio di turbo lag, o cadute del flusso/onda di coppia?
    mi puoi dare il tuo parere sia con un auto con scarico normale che invece con scarico post vendita?

    ho il timore che tirando via i prekat ci sia un crollo di coppia oltre i 5k giri, se non appoggiato da una nuova modifica ulteriore della mappa (a discapito del punto di scarto nei nm base e nell entrata della turbina fase4 sotto i 1200giri), e il camio anche di collettori:-k:-k
     

Condividi questa Pagina