accendo la car (sta semrpe e rigorosamente nel box) aspetto 30 secondi poi mi metto in marcia e all'inizio non supero i 2000 2200 poi quando si è scaldata un pochino arrivo a 2500 2700..e dopo un pò che la temperatura è a 90 si fa qualche tiratina a 4500..ricordatevi sempre di aspettare un minutino prima di spengere la car cosi da dare il tempo alla turbina di scaricarsi..:wink:
Mi hai fatto ammazzare dalle risate... Anch'io la tengo accesa per circa 20-30 secondi e poi non supero i 2.000 finchè non è in temperatura e la tiro poco per volta e non fino ai 4.500 tutto insieme...
se ti riferivi a me neanche io passo subito dai 2700 ai 4500 mi sono ero espresso male..ma è normale che ora che la temperatura della'aria è scesa parecchio la mia se vado ad andatura tranquilla rimane sui 80° a occhio e croce..solo se faccio una guida un pò + sportivo arriva a 90°..e quindi anche per questo ora prima di arrivare ai 4500 la devo far lavorare un pòchino intorno ai 3000 3200 senno ai 90° non ci arrivo
Giro la chiave, metto in moto, la porto a 6000rpm, lascio di colpo la frizione e faccio due tre giri dell'isolato in pieno drifting nell'intento di scaldare pneumatici e liquidi vari...
Certo! Lo fa anche il 5.20! Aggiungerei che il 330, per via della maggiore potenza, è abbastanza inguidabile se non parti col minimo 750rpm :wink:
La notte dorme in garage,cmq metto in moto,aspetto qualke secondo e la esco poi tempo di mettere di chiudere il garage e parto piano piano nn superando i 2mila giri. Se mi chiama qualcuna ke assomiglia alla firma di Rallyman esco driftando dal garage, nn lo chiudo neanche e tiro tutte le marce a limitatore.....
io non supero proprio mai i 2500 giri, anche andando in giro normalmente...e quando tiro non sforo mai i 3500...
Esattamente la stessa cosa!!! 136Cv la accendo poi con mooooooolta calma apro il cancello (che è diesel anche lui), cazzeggio qualche minuto sistemando chiavi portafogli e telefono negli appositi vani portaoggetti, la tiro fuori, chiudo il cancello, accendo la radio, scelgo il cd della giornata e lentamente parto non superando i 2mila km/h, ehm giri volevo dire Primi km in old-man-drive mode (vecchietto alla guida) e poi quando la sento calda... fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii turbo mode attivato In ogni caso ho una guida di coppia e non ho l'abitudine di tirare le marce, normalmente 2500 max 3200 giri
quoto.. e mi è rimasto il vizio di lasciarla accesa un minutino dopo che la tiro.. (avevo un turbo benza prima..)
su bmw nn serve a una bega il raffreddamento turbina..è il punto debole della casa...se sei fortunato ti porta a 200000km se sei iellato arrivi a poco + di 100000 anche meno a volte..e di casi di cedimenti turbina ne ho sentiti un casino!!!
se la raffreddi dura molto di piu'! puo' succedere che si rompa ma se segui sempre la regola di scaldare il motore e poi partire e alla fine delle tirate raffreddi la turbina dura eccome poi dipende anche in che mani e' la macchina!
Io in garage ho i soffioni d'aria calda che puntano dritto alle prese d'aria del radiatore, alla mattina scendo in garage tolgo le termocoperte spengo il soffione e sono gia in pole position per il caffe e brioches al bar!! Ovviamente a 90°!! Tze.. Dilettaniti!!
Pessimismo e fastidio. E' vero solo per il 2.0l 150cv perche di altre turbine saltate troppo presto non se ne sente proprio.