Come riparare i cerchi in casa

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da m_dream, 7 Aprile 2010.

  1. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    grazie 1000 peppe a quando il kit m tech ?
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    De nada ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


    Kit m tech? Ti devo dire la verità, non mi ha mai attirato :-k:wink:



     
  3. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    complimenti! bel 3d! ma il colore dello spray è universale?va bene per qualsiasi modello di cerchio argentato?
     
  4. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    si chiama alluminio ruote se sono grigio chiaro si o molto simile
     
  5. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    Ancora non avevo letto ma neanche a farlo a posta poco fa ho comprato l'alluminio ruote della saratoga perché un mio amico ha la ferramenta e me l'ha consigliato, poi saratoga è una marca affidabile... poi ho comprato lo stucco metallo da 375g (più piccola non l'aveva)e il trasparente lucido. speriamo che il colore sia lo stesso dei cerchi originali....
     
  6. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    con saratoga vai sul sicuro, anche se io prenderei più max mayer
     
  7. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    ho fatto un test su un pezzo di ferro, il colore appena spruzzato sembra più scuro, ma quando si asciuga è identico...speriamo sia lo stesso sul cerchio, domani provo e posto le foto...speriamo bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    davvero ottimi risultati.. io la scorsa settimana (macchina che oggi ah compiuto un mese e ieri 1000km), per evitare un frontale, ho chiuso di + una curva e sgrat!!! cerchio posteriore destro.. porcaputt...

    se dite che è semplice provo anche io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    nitro, se riesci, riempici di foto passaggio per passaggio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    sono un po' titubante sul fai da te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    mi dispiace per la grattata ma meglio del frontale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non ti preoccupare che io sono appassionato di fai da te (niente battute...:mrgreen:) quindi domattina proverò e farò un reportage sperando che il risultato sia apprezzabile...
     
  10. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
    imho, se posso dire la mia, il cerchio è meglio toglierlo dalla macchina, e togliere l'aria(portare a stallonare il copertone se il bordo è tanto rovinato, in modo da poter lavorare con più libertà sul bordo) per grattare lo stucco vanno bene le grane scritte a inizio pagina, per il resto del cerchio(solo se è d fare tutto, o comunque nella parte interessata da sfumare), almeno che non sia graffiato basta la 800 con la spugna sotto,imho, le bombolette non mi sono mai piaciute, specie se è da sfumare il colore non è mai quello del cerchio, e alla luce si vede, mentre se lo si fa tutto a bomboletta non dovrebbero esserci problemi.

    dimenticavo... se si usa vernice acrilica, come in questo caso pulite con antisilicone prima di verniciare, va bene anche il detergente, basta che non contenga siliconi
     
  11. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    Work in progress... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sta asciguando la vernice. Fino ad ora sono più che soddisfatto,ma per le foto dovete attendere a lavoro ultimato...niente anteprime :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    ok :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> hai fatto come ti ho detto io ?
     
  13. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    Più o meno si...poi racconto tutto
     
  14. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    nitro, allora queste foto?? :mrgreen:
     
  15. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    dai che siamo curiosi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    scusatemi sono stato e sono ancora impegnato al lavoro con alcune scadenze#-o devo fare solo l'ultima passata di pasta abrasiva e poi vi posto il report:wink: cerco di farlo oggi perché sono pienamente soddisfatto:wink:
     
  17. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    ottimo nitro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    se riesci, dicci anche che prodotti hai usato, così almeno abbiamo un'alternativa nel caso non trovassimo quelli detti all'inizio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    farò un reportage completo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    ottimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> attendo con ansia :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    reportage

    Ecco il reportage che avevo promesso. Sono abbastanza soddisfatto del lavoro, vi consiglio solo però di smontare le gomme, io purtroppo non ci sono riuscito con queste maledette runflat.

    In primis ringrazio m_dream perché è da lui che ho preso spunto, poi è normale che ognuno ci mette il suo

    Ingredienti:mrgreen::

    stucco per metallo;

    spray saratoga alluminio ruote;

    spray trasparente lucido (facoltativo, poi leggerete perché);

    carta vetrata grana 150, 280, 800, 1000;

    pasta abrasiva;

    diluente (facoltativo).

    ecco come si presentava il cerchio:

    [​IMG]

    1. lavate bene e a fondo il cerchio con sgrassatore ed acqua calda fino a rimuovere ogni minima traccia di sporco, quindi asciugate.

    2. dopo aver miscelato lo stucco con l'accluso indurente applicatelo con le dita sui graffi che volete coprire senza esagerare, ricordate che poi lo dovete togliere:mrgreen:. (prima di fare questo potete anche scartavetrare i graffi, ma io ho preferito coprirli direttamente. Se li scartavetrate dopo lavate di nuovo):

    [​IMG]

    3. scartavetrate leggermente con la grana 100 per togliere il grosso, poi con la 280 e così via fino a rendere tutto completamente liscio con la 1000. SEMPRE MOVIMENTI CIRCOLARI:

    [​IMG]

    i graffi si vedranno, ma al tatto non si sentiranno.

    4.verniciate a 30 cm di distanza dando piccoli colpetti di bomboletta finche avrete questo risultato:

    [​IMG]

    5. Asciugate con un phon al fine di evitare che si posi polvere, dare maggiore compattezza alla vernice e per accelerare i tempi:mrgreen: (anche se non era necessario ho fotografato comunque:mrgreen:):

    [​IMG]

    6. ripetete verniciatura ed asciugatura altre 3 o 4 volte;

    7. A questo punto potreste passare il trasparente lucido, io l'ho fatto, ma francamente ve lo sconsiglio perché è un pò difficile da amalgamare, io ho dovuto usare il diluente, quindi meglio di no;ù

    8. lucidate con pasta abrasiva ed ecco il risultato:

    [​IMG]

    N.B. il colore è leggermente più scuro dell'originale, quindi prestate attenzioe a sfumarlo per bene altrimenti si vede la differenza, se sfumate non si vedrà nulla:mrgreen:

    spero sia di vostro gradimento:wink:
     

Condividi questa Pagina