Come regge il motore al massimo dei giri?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Riki94, 22 Agosto 2010.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    vai di upgrade! ne ho viste con una bella turbinozza! :mrgreen:

    (il massimo però è stato vedere gli ape elaborati coi motori ex uno turbo ed ex r5 turbo, ogni tanto vado a vedere le gare!)
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non meno di 170Cv dal 1.1 Fire Turbizzato :lol:
     
  3. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Si:mrgreen:

    Il mio preparatore ha appena finito una '500 color viola,con kit turbina per potenza di ca 120cv:eek:

    Credevo avesse usato il kit Novitec e invece sta facendo tutto artigianalmente:confused:

    Ha detto di aver avuto qualce problema con gli inettori,e per cambiare il rapporto di compressione del motore che adesso è diventato un 1.3:lol:

    MA per il resto,è fantastica!!

    Sfato esterno pe la pop-off....(anche se in prima istanza aveva optato per il ricircolo)

    E scarico tutto artigianale per acccordarlo bene con collettori di scarico anch'essi totalmente modificati..

    Mi lascia perplesso un pochino l'assetto....ha solo una duomi all'anteriore perchè il proprietario ci vuole girare....senno si andava di roll bar al posteriore:cool:

    Io per il momento,sto cercando di ottimizzare quello che già ho con i soliti inteventi di soft tuning....sulla 600 sto montando dei cerchi pentarazze originali Fiat da 14....175 spalla ribassata.....peccato che non possa metterli se non con i distanziali da 1,6:confused:

    L'effetto ottico è fantastico!!=D>

    Larga dietro e piena nei passaruota di profilo=P~

    S'ha da fare l'assetto adesso però,perchè già con i distanziali si è ammorbidito ancora di più:confused:..ma non voglio tanto abbassare quanto irrigidire...La 600ina è nero metallizzato ed è l'ultima sporting (Gennaio 2004)...

    La cinquecento invece,ha bisogno di revisione completa che ho fatto l'altro giorno con sostituzione radiatore e guarnizione della testata....cotte:lol:

    Lo scarico è stock ma sembra un GR.N...leggermente smarmittato:mrgreen::mrgreen:
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    volano!

    il roll bar lo metterei di default..anche gabbia ridotta, anche per girare su strada
     
  5. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Il limitatore dovrebbe essere intorno ai 6000 giri ma forse anche qualcosa di più. Perché dovresti tenere il massimo dei giri in autostrada? In 5^ non ci arriva al massimo di giri e comunque quando arrivi a 140-150 già non spinge più basta poi un falso piano che scende di velocità, comunque tenendo i 130-140 non c'è nessun problema. Ovviamente da fermo non c'è il raffreddamento necessario e con un radiatore piccolo il riscaldamento può essere eccesivo. Tutti i motori sono testati per reggere un regime massimo per un certo periodo, difficilmente alla velocità massima si hanno problemi su una macchina efficiente, il discorso cambia da fermo, ma a meno di voler rovinare il motore non vedo le situazioni in cui il motore possa girare al massimo numero di giri da fermo. :-k
     
  6. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Interessantissimo, ma me lo leggo una volta che sei connesso, mi servi come nota a piè di pagina :mrgreen: :wink:
     
  7. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Già:lol:

    Considerando le doti telaistiche e di assetto di quel modello....:confused::confused:

    Anche perchè lo squilibrio con le nuove potenze è enorme IMHO:-k
     
  8. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Approfitto di cotanta scienza che avete in materia (siete davvero preparati) per fare il punto una volta per tutte (per me) sui pro e i contro dei due motori turbo e aspirato. Anche perché ormai parlare bene del secondo sembra offendere qualcuno... :eek:

    Chi li sintetizza in maniera schematica? :-k
     
  9. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Io mi limito solo a dare un giudizio personale tra le due principali motorizzazioni (turbo e aspirato appunto:wink:).

    Nel caso dell'aspirato,credo sia il top in termini di piacere,e credo che sia davvero il motore dell'"appassionato" tipo.....la progressione,l'omogeneità,e l'elasticità (intesa soprattutto come risposta all'acceleratore),sono encomiabili....logicamente tutti i miei riferimenti sono verso gli aspirati di un certo livello:mrgreen:

    Il piacere guidando certi motori,sta nell'essere capaci di trovare il giusto numero di giri,e la rapportatura giusta,è una delle cose fondamentali in questo senso,a mio parere....

    Il loro vero pregio è negli allunghi poderosi,capaci di sviscerare tutta la loro potenzialità....il grido annesso,crea la cornice perfetta....ecco perchè rappresentano il top per l'amatore medio...

    I motori turbo (benzina),sono degli "ibridi" a mio parere....capaci di trovare allunghi simili (ma mai uguali) a quelli di un aspirato (sempre di un certo tipo),guadagnando in termini di ripresa.....la turbina garantisce quel surplus che permette riprese incisive anche per motorizzazioni inferiori....

    La sensazione di questi ultimi,spesso è superiore,ma non sempre c'è un riscontro in termini numerici,che mostri tale superiorità..

    Se dovessi decidere,sceglierei o un turbo old style o un aspirato dai 6 cilindri.

    Perchè l'old style;

    Perchè se decidessi per una sovralimentazione,vorrei che questa fosse irruenta,ritardata e prorompente,proprio per enfatizzare le sensazioni di cui sopra....certo è che perderei molto in termini fruibilità,e in certi casi (molti),anche in termini prestazionali....i turbo moderni,danno garanzie di ripresa dai bassi regimi,con una progressione simile a quella di un aspirato....minimizzando l'effetto del ritardo della risposta (turbolag)....ma emozionalmente,diventano,IMHO,ibridi....

    Perchè l'aspirato 6cilindri:

    Perchè avrei dalla mia,un motore sempre pronto,sempre presente,rilassato in guida nonno style,ma capace di allunghi da brivido,con sonorità metalliche e arroganti:wink:

    Apprezzerei moltissimo la sua pienezza e la sua pastosità....non parlo dei plurifrazionati ad 8 o a 10 o a 12,perchè non li ho mai provati:lol:

    Discorso a se per i V-Tec Giapponesi....

    Forse ancora più notevoli tecnicamente,ma troppo poco fruibili....mentre un 6cil Bmw riesce ad avere ottimi spunti di ripresa anche da bassi giri...il V-Tec,annaspa pesantemente,e si riesce a percepire il suo potenziale,solo dopo la variazione delle camme....due motori in uno si potrebbe dire.....sicuramente ottimo da pista,ma non adatta ad una guida quotidiana....o forse si:-k:mrgreen:
     
  10. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    ottima analisi Fede.

    grazie.
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Turbo, ovvero la sovralimentazione ti consente di immettere maggiore aria all'interno della camera di espansione, in questo modo riesci ad iniettare un maggior quantitativo di miscela ed aumentare le prestazioni.

    Aspirato teoricamente è una cosa "superata" rispetto alla sovralimentazione.

    Sono filosofie di progetto in effetti, come il motore ad albero a cammes in testa o nel basamento.

    Nessuna è minore rispetto all'altra, ognuna ha pro e contro, ma sono due metodi alquanto validi.
     
  12. Riki94

    Riki94 Kartista

    70
    0
    18 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Opel Corsa B 1.0 54 cv
    Grazie mille anche da parte mia. Ma una curiosità: perchè macchine coi fiocchi come BMW M3 usano il turbo? Anche la pagani Zonda R per esempio! Questi mostri sono quasi sempre turbo...!
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quale M3 attualmente è sovralimentata?
     
  14. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Già....per il momento aumentano solo la cubatura e i cilindri:mrgreen:
     
  15. Riki94

    Riki94 Kartista

    70
    0
    18 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Opel Corsa B 1.0 54 cv
    Scusami tanto ho detto una cavolata! E' aspirato scusa!
     
  16. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    si vede che non hai mai avuto la vespa 50 ..... (a marce)
     
  17. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    chi mi da qualche informazione sull'aspirato ne vorrei sapere di più??... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Riki94

    Riki94 Kartista

    70
    0
    18 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Opel Corsa B 1.0 54 cv
    Anche a me interessa! Ho letto su topgear che il turbo sembra essere migliore dell'aspirato, sia come consumi che prestazioni! Sorge la domanda: come mai BMW Motorsport monta un aspirato sulla M3?
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    perché si sono accorti che se troppo tirato l'N54 perdeva in affidabilità
     
  20. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Il disocrso meglio o peggio,è per certi versi soggettivo a mio parere...anche se,oggettivamente,la sovralimentazione possiede molti vantaggi,come la possibilità di ricavare maggiori quantità di coppia e potenza,a parità di cilindrata,rispetto ad un aspirato....questo fa si che,sebbene un motore abbia una cilindrata relativamente bassa,le sue prestazioni,possono essere paragonabili a motori aspirati di ben altra cubatura...

    C'è da aggiungere poi,che,rimanendo sempre in questo paragone,le doti di ripresa,saranno sempre superiori per un turbo:wink: (paragonato ad un aspirato di pari cavallaggio)

    Secondo me,l'adozione di motori aspirati per il comparto M-Sport,derivano soprattutto da una filosofia/tradizione del marchio bavarese....:-k
     

Condividi questa Pagina