Come mai non esiste la coupè 120i benzina?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Hugomir, 16 Gennaio 2009.

  1. Hugomir

    Hugomir Collaudatore

    289
    5
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    628
    bmw
    idem
     
  2. luckye

    luckye Kartista

    137
    2
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    154
    Bmw 118D
    Dai come si fa a comprare la 120D coupè ? Ma perche mai ??! :cool:
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    mi è bastato provare per un giorno il 123d coupè manuale per attribuire un perché :mrgreen:
     
  4. luckye

    luckye Kartista

    137
    2
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    154
    Bmw 118D
    ...e avrai anche provato la 125i immagino.
    Solo e ripeto solo ed esclusivamente il suono del motore fanno finire la 123D dentro il primo cassonetto.
    E' mia opinione che a ogni auto il suo motore; la Coupè è il 125i la serie 1 probabilmente il 120D.
    Riguardo la 125i coupè terrei anche a escludere il manuale e non rinuncerei mai allo sterzo attivo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2009
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ho provato il 325i E92 step quando ancora aveva il 2.5 (ora è il 3.0 depotenziato) e mi è piaciuto un sacco, ma per l'agilità che ha la 1 coupè il 3.0 biturbodiesel è molto azzeccato, ed apprezzabile su tutto l'arco di giri a disposizione
     
  6. Hugomir

    Hugomir Collaudatore

    289
    5
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    628
    bmw
    difatti per questo preferisco malgrado i costi di manutenzione il 120i benzina coupè...
    Come nella cabrio...dove per me non esiste differenza alcuna
     
  7. luckye

    luckye Kartista

    137
    2
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    154
    Bmw 118D
    Ma la serie 1 è un 2.0L biturbo non un 3.0 forse ti sei confuso.
    Ripeto il motore è ottimo ma per chi sceglie la 1 coupè non ha senso.
    Teniamo in considerazione che ballano 1000euro a favore del 125i.
    Il 135i è invece sovradimensionato per il tipo (e il target) della vettura.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2009
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si, volevo scrivere 2.0d, ho sbagliato a digitare!
     
  9. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Si prima provalo un 120d coupè.:wink:
     
  10. luckye

    luckye Kartista

    137
    2
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    154
    Bmw 118D
    Vabbè da uno che ha "Diesel" nell'avatar :wink:
    il 120D in mia opinione è peggio del 118D; soffre come tutti i motori proposti in due step di potenza della coppia a bassi regimi.
    Arrivi alla rotonda in 4a 5a freni,scendi sotto i 2000giri, pigi ed è come non aver un motore nel cofano.
    E con il restyle (che ha aggiunto l'active dynamic) è peggiorato ulteriormente.
     
  11. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Non centra...Io non sto dicendo che sia meglio di un 125i perchè diesel, ci mancherebbe.Voglio semplicemente dirti che sbagli a dire che sia un motore morto. Inoltre c'è un motivo chiaro se la gente sceglie un 123d piuttosto che un 125i, prestazioni a parte, i 1000 euro di differenza che ballano all'inizio a favore del 125i vengono presto coperti con qualche migliaia di km:wink:
     
  12. luckye

    luckye Kartista

    137
    2
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    154
    Bmw 118D
    Ma io parto dal presupposto che, chi compra un 1 Coupè sia un intenditore di auto e non chi "cerca qualcosa di esclusivo" come per la Mini Clubman.
    Detto questo il 123D è un'eccellente motore ma la mancanza di allungo rispetto al benzina,i 4 cilindri,la rumorosità che manco una Bravo mjet ha e aggiungiamoci pure il Fap che fa le bizze non mi sentirei di consigliarlo.
    Fermo restando le chicche tecniche dei 6 cilindri Bmw come la testa in Titanio/alluminio prerogativa mondiale della casa tedesca.
    L'intenditore sà cosa scegliere agli altri lasciano i 120/123D.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    concordo sulla rumorosità, ma che non abbia allungo, ragazzo mio, proprio non ci sta..provalo, resterai stupito
     
  14. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Ma hai bevuto?Dai non è un trattore:mrgreen:Sul fatto dell'allungo sono d'accordo con Pucio le due turbine fanno miracoli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2009
  15. luckye

    luckye Kartista

    137
    2
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    154
    Bmw 118D
    Ma io non la comprerei mai; nell'ambiente piace perchè ricorda le Bmw sportive dei tempi che furono.
    Sicuramente è un target più raffinato della 1 che si compra perchè è la Bmw a più buon prezzo.

    P.s. fosse solo la qualità degli interni....

    La mia viaggia su 6/700 euro a tagliandi. Menomale che me li paga l'azienda.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2009
  16. luckye

    luckye Kartista

    137
    2
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    154
    Bmw 118D
    Dai il rumore è brutto brutto almeno questo concedilo.
    L'allungo sempre a 4500rpm finirà o viaggia a quota 7500rpm ? :eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2009
  17. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Mah io ti dirò, qualità degli interni a parte che ho notato essere tale anche sulla serie3 coupè, per il resto la reputo ottima...Le sensazioni di guida sono ottime, tipiche di Bmw.
     
  18. luckye

    luckye Kartista

    137
    2
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    154
    Bmw 118D
    Io ho 107.000Km e si è rotto più o meno tutto :-)
    (motore a parte)

    No,le finiture non sono le stesse della serie 3.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2009
  19. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Ma si il rumore non è certo il massimo e ce ne sono di più silenziosi e d'accordo però ti assicuro che c'è anche di molto peggio:biggrin:. Arriva fino a 8000giri:mrgreen: Secondo me il vantaggio del 123d è il tiro con ogni marcia ad ogni giro...E' certo che si arresta prima di un benzina però non è male, davvero.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    il punto è che col 123d a 4500 ci arrivi prima del 125i a 7500, probabilmente poi alla stessa velocità.

    ripeto, io propendo per il benzina perché mi piace di più, ma cerco di essere obiettivo :wink:
     

Condividi questa Pagina