Come giudicate la 320I E92? Impressioni per chi ce l'ha ....

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da BMW 3.16, 29 Gennaio 2008.

Come giudicate la 320I E92? Impressioni per chi ce l'ha ....

  1. 1 - Ottimo rapporto cilindrata potenza

    0 valutazioni
    0,0%
  2. 2 - Discreta

    1 valutazioni
    50,0%
  3. 3 - Sufficienti per divertirsi un po

    1 valutazioni
    50,0%
  4. 4 - E' un polmone ma cammina.

    0 valutazioni
    0,0%
  1. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    No nn l'ho provata, se capiterà lo farò ben volentieri. Sul fermina beh, a giudicare dai video visti diciamo che nn mi sembra un fulmine di guerra... http://www.youtube.com/watch?v=6qBBMzWOJOc&feature=related
    Già il 325i è tutta un'altra storia e nn penso consumi tanto di più,lo vedo come una scelta più equilibrata http://www.youtube.com/watch?v=iVu71U9XTu0&feature=related
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2009
  2. triplenickel555

    triplenickel555 Aspirante Pilota

    35
    2
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    -14
    bmw 116i
    Per me è un gran motore; certo se si smettesse di confrontarlo col 2.0 diesel 177cv...Che senso ha? Scusate, ma perché nessuno dice che il motore diesel è turbo? E se mettessero una turbina nel 320i (oddio, per favore signori a monaco, non lo fate...), o se la togliessero dal diesel? Il motore diesel fa un rumore penoso (tralasciando il fatto che puzza, vibra, non ha allungo, né un'elasticità che si possa definire tale); una volta nel sito BMW ufficiale c'era una simpatica ed interessante sezione con registrati i suoni di diverse unità propulsive bavaresi, e sapete quanti diesel c'erano? ZEROVIRGOLAZERO (!!!!!!!!!!!) . Certo, tirare un motore diesel da' emozioni + facili, e in un mondo che fa la fortuna delle cose e delle emozioni facili si vende meglio; (oddio, adesso qualche dieselomane mi manda una web-maledizione, ma tanto ci sono abituato e mi rimbalzano, quindi gli consiglio di non perder tempo, ah ah ah...:razz:); i motori diesel son nati per pescherecci, trattori ed autocarri, ed è lì che dovrebbero rimanere.
    Ok, scusate la -parziale-divagazione; per me la 320i ha un gran bel motore.
    Ciao a tutti!

    3plenickel555
     
  3. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    E anche per chi vuole andar forte consumando poco carburante :wink: Cmq sono d'accordo sulla superiorità del benzina, se solo consumasse meno... :rolleyes:
     
  4. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Il primo video è di un 320i 150cv nn 170cv:
    questo è un 170cv anche se nn trovo tutta stà differenza, sarà perchè è automatico....:-k
    http://www.youtube.com/watch?v=W2fctWffYOs&feature=related
     
  5. paolino82

    paolino82 Kartista

    67
    1
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    20
    ex e92 320i ora 118d
    a me comunque ripeto che sembra una macchina che ha un motore che non ha nulla da invidiare al 320d, se non per i consumi..poi vedendo i video di youtube, innanzi tutto il primo ha 150 cv....e il secondo è un'automatico...io ribadisco che non è così un polmone..e poi ripeto che, come ho già detto in una discussione precedente, che se per voi 170cv sono pochi, mi sembra un po' un'idiozia.
    Cmq ognuno giustamente la vede come vuole ma, bisogna essere obiettivi.
    Il 2.0 170 cv ha un ottimo motore e spinge benissimo; certo non è turbo e la spinta è minore al 2.0 d, ma ha in più un allungo che il diesel se lo scorda!!!!!
     
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Riporto una esperienza diretta di ieri: sono stato in conce per provare un 335i aggiornato all'ultima versione sw (per valutare se aggiornare o meno la mia).

    C'era una 320i E93 appena arrivata come auto demo (in vista dell'estate) - e, per la cronaca, forse già venduta :eek: - ed ho chiesto di provarla:

    non voglio fare un discorso di prestazioni perchè avevo appena scannato 2 335i, ma andando piano sulla E93 questo motore è un alcolizzato cronico: fa appena 1 km/l in più della mia, andando 1/4.

    Ammetto che provandolo sempre senza termini di paragone, avevo un giudizio completamente differente, ma ieri sono rimasto parecchio deluso.

    PS. Ovviamente mi baso sul BC, quindi tutt'altro che dati scientifici.
     
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Quanto hai consumato e a che andatura?:question:
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Del resto le auto sottomotorizzate non si sono mai distinte per consumi contenuti...
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    30 km sulla NA-Av (in entrambi i sensi) a 150 fissi (con qualche affondo per i sorpassi): 10 km/l con la 320i, 9 con la mia.
     
  10. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Alla faccia del consumo.................:eek::eek::eek::eek::eek:
     
  11. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Il motivo è semplice....a 150km il 320i sarà a...bho, 3500/3800giri?:-k
    Tu col biturbo sei sicuramente a giri + bassi, perciò nonostante quasi il doppio dei cavalli, i consumi sono lì....:wink:
     
  12. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    il 2000 benzina da 170 cv imho è un ottimo motore ma rovinato dalle norme anti inquinamento
     
  13. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Beh girando ad andature più tranquille il divario tra 335 e 320 aumenta!
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma anche no.

    Con la coppia del 320i spostare i 1800 kg della E93 significa pestare sempre il gas a fondo...
     
  15. paolino82

    paolino82 Kartista

    67
    1
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    20
    ex e92 320i ora 118d


    della e93..ma non della e92...:razz:
     
  16. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    In tutte e 2 le varianti sia E92 che E93 sono troppo pesanti per questo motore e lui nn ha coppia per far riprendere velocità alla svelta quindi bisogna pestare quindi consuma!!!!!!!!!
     
  17. paolino82

    paolino82 Kartista

    67
    1
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    20
    ex e92 320i ora 118d

    La e92 non è affatto ferma e non capisco perchè la gente continua a dire questo; ragazzi è normale che se paragonato a un 330 sia ferma, ma preso singolarmente questo motore da soddisfazioni!!!!! Cerchiamo di essere obiettivi!!! Se questa macchina fosse ferma allora la 318i berlina non dovrebbero nemmeno produrla...bah!!
     
  18. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Attento perchè nn ho detto che è ferma ho solo detto che nn ha sufficiente coppia hai bassi per far riprendere velocità velocemente allora bisogna scalare marcia e i consumi si alzano notevolmente............
    Dico questo perchè a me succedeva con l'Slk 200 kompressor..........pochissima coppia anche se era aiutata dal compressore volumetrico, ma per accellerare velocemente dovevo cercare sempre una marcia più bassa e i consumi si alzavano da bestia!!!!!!!!!!!
     
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ciao a tutti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io possiedo un 320i e92, attiva.

    Sinceramente sotto i 3000 giri fa cadere i maroni anzi avevo una fiesta S benzina spinta ed era molto reattiva, più di questa..ma non sono cose paragonabili dai!

    Se uno cerca un benzina reattivo o prende 170cv piantati su una utilitaria oppure deve superare una certa soglia di potenza..ovvio che nel primo momento non avendo la turbina non si sente minimamente la spinta, ma poi tiratela fino a 7000 giri e vediamo quante macchine normali hanno una progressione costante fino a 230 e più!

    Un mio amico, appena comprata la nuova fiesta 1.4 tdci ha avuto il coraggio di dirmi che preferisce la spinta che sente lui quando la tira, ma per piacere!

    Un turbo benzina è una cosa, un turbo diesel è un'altra.

    Gli unici diesel che secondo me possono essere definiti motori spinti partono dai 6 cilindri in su, un 2000 turbodiesel a 4 cilindri che spinge tanto può benissimo essere quello della reanult e non è perchè se marchiato bmw allora è un motore da corsa.

    E comunque la potenza del 320i e 320d è pressochè la stessa, la spinta del motore viene avvertita in altra maniera, confermato dal fatto che entrambe le auto le ho provate e SPERO qualcun altro oltre me.

    Non mi vanto di andare in giro con un missile perchè alla fine se compariamo le prestazioni con un 3000 è fiacco, però non si può certo dire che 170 o 177 cv siano pochi o per sfigati altrimenti avrei preso una punto abarth essesse (un bel calcio in cuxx) e sarei andato in giro a far sentire lo scarico del turbo con una pop-off per fare il tamarro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Fatto sta che andando tranquillo con un pieno 900km li fai, se tiri te lo scordi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciao
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ragazzi, il problema è che i 170 cv sono a 6700 giri; nella marcia normale, diciamo tra i 2 e i 4 mila giri la situazione è ben diversa; e la coppia fornita dal motore non è elevata, questo genera( insieme al peso e ai rapporti al cambio) quella impressione di scarsa brillantezza, saluti
     

Condividi questa Pagina