Come giudicate la 320I E92? Impressioni per chi ce l'ha .... | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Come giudicate la 320I E92? Impressioni per chi ce l'ha ....

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da BMW 3.16, 29 Gennaio 2008.

Come giudicate la 320I E92? Impressioni per chi ce l'ha ....

  1. 1 - Ottimo rapporto cilindrata potenza

    0 valutazioni
    0,0%
  2. 2 - Discreta

    1 valutazioni
    50,0%
  3. 3 - Sufficienti per divertirsi un po

    1 valutazioni
    50,0%
  4. 4 - E' un polmone ma cammina.

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Sull'usato si....concordo....

    Quindi il limite dovrebbe essere più alto però dei 25k km annui per un 320d nuovo? Almeno 30-35000km/anno.....imho......

    Per formule di buy back cosa intendi? La maxi-rata alla fine?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    imho si.

    oddio se i miei mi dicessero "ti regaliamo l'auto nuova e te la paghiamo noi", viste le incognite lavorative (lavoro che potrebbe cambiare da un momento all'altro, kilometraggio annuo che può cambiare con nulla), sceglierei una 320d a occhi chiusi
     
  3. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Regalata uno si può mantenere anche una M3 se ha un minimo di gruzzolo da parte e la usa con parsimonia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Il discorso fatto dei 30-35k km/anno va fatto solo suo nuovo però...sull'usato ci possono essere circostanze diverse come occasioni su alcuni tipi di auto e cose del genere..

    Diciamo che comprando il diesel non sbagli (quasi) mai.....sopratutto se si usa quell'auto per andare al lavoro......

    Se si lavora vicino a casa la voglia di un benza è fortissima....ma se da un giorno all'altro devi cambiare lavoro e zona? E magari fare 80-100km al giorno? Li cominciano i problemi.....

    Ecco perchè considero il benza (per me) solo come possibile auto da divertimento per week-end.....mai come auto da tutti i giorni....
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    io invece ho preso il benzina e ho risolto il problema :mrgreen:

    e comunque, c'è chi il diesel lo vuole perché gli piace e basta.

    per me invece, l'acquisto di un diesel sarebbe solo un ripiego causa necessità..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2010
  6. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Si bè oppure si mette il GPL e si risolve il problema del consumo su lunghi chilometraggio :mrgreen:

    Quindi la il 725 l'hai preso causa necessità o perchè era un'occasione?
     
  7. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Non sempre la sola percorrenza annua incide sulla scelta finale.

    C'è gente che sceglie il diesel anche perchè "scoccia spendere", come quelli che fanno gli impianti a gpl o metano pur facendo 10000km all'anno, è questione di mentalità oltre che esigenze.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    perché una serie 7 l'ho sempre desiderata.

    e di E38 allestite come quella che avevo io se ne trovano 1 ogni 100mila.

    potrebbe anche essere l'unica E38 allestita internamente in modo così completo
     
  9. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    Io percorro 22.000 km/anno faccio una media di 14 km/litro , 1572 litri anno * 1.3 €/litro = 2043 €/anno di benzina (a udine abbiamo la benzina scontata per via della slovenia)

    Disel 18 km/litro ? ok ... 1222 litri/anno * 1,25 €/litro (il gasolio non è scontato) = 1528 €/anno

    Differenza annua benza-diesel = 515 € .... x 3 anni = 1545 €

    L'auto diesel costa 3000€ + del benza ... ergo devo usare la macchina diesel 6 anni per pareggiare il conto. (130.000 km)

    Dopo 6 anni e 130.000 km le rivendibilità decente di qualunque auto e prossima allo zero ...
     
  10. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    =D>

    vai a farlo capire a tutti ](*,)
     
  11. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    Grazie !! :wink:

    E aggiungerei una cosa.

    Penso sia + saggio comprare un semplice benza aspirato con + di 100.000 km, piuttosto che impantanarsi con turbine e filtri FAP a rischio di sostituzione.

    PS. i tagliandi sul benza aspirato costano molto meno ..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ti faccio i complimenti per la percorrenza di 14km/l. Con il 320i E36 150 di mio padre, impossibile andare oltre i 12km/l. :wink:
     
  13. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Dipende anche molto dalle percorrenze (urbano/extraurbano)

    Per me 14 km/l percorrendo molto urbano sono un miraggio...:wink:
     
  14. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    C'è qualche anno di evoluzione tra le 2.. efficent dynamics .. autostart stop .. iniezione diretta ... e poi faccio il 90% di statale extraurbana.

    Non è bravura mia
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Io ho una percorrenza stabile che vai dai 15.1 ai 16.3km/l ma con il diesel. Ed ho sempre considerato questi come valori reali, perchè comunque fanno riferimento ad un percorso misto di collina molto irregolare. L'extra-urbano da 90km/h è troppo favorevole alla nota consumi per essere considerato attendibile!
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    caratteristica dei 6 cilindri è di essere friulani
     
  17. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    La mia , secondo i dati del BC, fa i 12 Km/l...

    Contate che la uso a Milano...e poi spesso viaggi in autostrada...

    Per me è buono...

    Comunque...se qualcuno vuol fare un paragone tra il 320i e chissachè (320d?), io sono qui a Milano!:mrgreen:
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    beh ci sta come consumo, è pur sempre un pò più pesante della coupé
     
  19. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Beh grazie, a Trieste, ma x uno ke abita da un'altra parte, con le tue indicazioni, starebbe a + di 900 euro annui di differenza contro i tuoi 515.

    Comunque, come faceva notare Puccio, uno ke spende una valanga di $ x comprarsela, a meno di fare una marea di km/anno, non dovrebbe lasciarsi condizionare dall'esborso x il carburante, xchè poco influente nella somma dei costi totali.

    Nel mio caso, ad esempio, ho preso un 320d, x fare 10mila l'anno, solo xchè consideravo eccessiva la differenza prestazionale col 320i, con step 1,2 secondi il dikiarato, se ci fosse stato un 2000 benza decente, come quello dell'Audi, l'avrei presa a benza.
     
  20. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    - Il diesel si sceglie per i consumi inferiori per chi fa certi chilometraggi

    - il diesel si sceglie perche a qualcuno piace l'erogazione, e perché a volte il corrispettivo a benzina è inferiore (è il caso del 20d e 20i) anche se di solito il corrispettivo a benzina va di più...il 320i è l'unica eccezione a listino secondo me in cui la controparte diesel va di più! Ed è oggettivo!

    - il diesel si sceglie anche perchè se compro un usato fresco sotto i 30 mila euro bastano 15-20 km/anno che spendo di più con il motore a benzina che col diesel...calcoli fatti alla mano!

    Il diesel è una scelta di ripiego (anche se non per tutti, ad alcuni piace sul serio), ma anche il 320i è un ripiego! Meglio cento volte un 330d che un 320i tanto per fare un esempio stupido! Credo che sia andato più vicino all'auto che sognava quello col 330d!
     

Condividi questa Pagina