come funziona X-DRIVE? | BMWpassion forum e blog

come funziona X-DRIVE?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da M.moro, 22 Settembre 2008.

  1. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    ragazzi mi sapete spiegare come funziona la trazione x-drive bmw???
     
  2. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    niente da dire?
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
  4. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    ma non si capisce molto inoltre ci sono opinioni alquanto discordanti.
     
  5. M1m3z_X3

    M1m3z_X3 Kartista

    107
    1
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.158
    BMW E61 530d, Mercedes A200 benza
    Dunque ci provo io a spiegarti, comunque guarda su youyube e cerca questo video:
    BMW xDrive 智慧型可變四輪傳動系統

    (non riesco a rimpicciolirlo e non riesco ad inserire il link.. :D)

    il video è in inglese sottotiltoli in japan, che fa sempre comodo.. ma si capisce bene dalle immagini.. (xdrive è la macchina blu nel video)

    Comunque l'xdrive in soldoni è una trazione integrale permanente con una proporzione, in condizioni di marcia normali, di 60% dietro e 40% davanti, poi a seconda dell'aderenza queste percentuali cambiano

    Esempio:
    - partenza con ant sul ghiaccio e post su asfalto: la trazione viene mandata soprattutto dietro fino anche al 100%

    - partenza con ant su asfalto e post su ghiaccio: la trazione viene mandata soprattutto avanti, fino anche al 100%


    Durante la marcia queste proprorzioni vengono continuamente riviste e modificate in base all'aderenza, quindi se una ruota slitta la trazione viene ripartita sulle altre 3..

    Al salire della velocità, la trazione standard di 60post e 40ant cambia fino a mandare tutto dietro cioè 100% post oltre i 180 km/h (in condizioni di aderenza normale intendo)

    Guarda un po' di filmati che si vedono bene ste cose..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2008
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non è proprio così.
    Diaciamo che è un posteriore classico, con nell'ordine da avanti a dietro motore longitudinale, cambio, albero di trasmissione (e poi differenziale posteriore che adesso non ci interessa).
    Sul lato dell'albero di trasmissione che esce dal cambio è montato un Haldex che con tre ingranaggi rimanda ad un secondo albero di trasmissione che muove il differenziale anteriore.
    Questo è come è fatto.

    Come funziona: l'asse posteriore è sempre collegato e in condizioni non critiche l'anteriore è libero. Se manca trazione dietro attraverso l'Haldex viene chiamato in causa l'asse anteriore in percentuale variabile a seconda delle esigenze. Attraverso l'uso delle singole pinze freno si ha una sintonia fine ruota per ruota.

    Questo a grandi linee è il funzionamento di un X Drive.
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=93705


    ci sono anke video e quant'altro ti possa servire a capire il funzionamento dell' xDrive :wink:
     
  8. M1m3z_X3

    M1m3z_X3 Kartista

    107
    1
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.158
    BMW E61 530d, Mercedes A200 benza
    Nel link postato da alberto copio e incollo: Strada tortuosa, asfalto asciutto.
    Il 62% della trazione viene trasmesso alle ruote posteriori assicurando una trazione straordinaria e l'agilità tipica delle BMW. Il restante 38% rimane sulle ruote anteriori.

    Pensavo che su asciutto andasse sempre con queste proporzioni, se mi dite che in autostrada o in statale vado a 100% post meglio..
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non ha dei rapporti fissi, l'Haldex può variare la qantità di coppia da mandare davanti.:wink:
    Il posteriore invece rimane sempre connesso.
     
  10. Pazzaura

    Pazzaura Kartista

    73
    0
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d ATTIVA
    Non mi risulta assolutamente che in condizioni normali l'anteriore sia "libero".
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    vero
    l'anteriore è sempre al 40% poi in base alle sconessioni o pioggia o quel ke sia varia sempre ma se siamo in una strada a 80 km all'ora è 60% dietro e 40% davanti...poi ora con il DPC della X6 lo si può vedere sempre...:wink:
    come anke è esatto ke dopo i 180 km/h si ha tutto dietro :wink:

    metto un video ke ho fatto 2 mesetti fà,è un pelo scarso ma si vede sempre la ripartizione e mai è nulla davanti, anzi :wink:

    [youtube]http://it.youtube.com/watch?v=ccenBbRnWaQ[/youtube]




    M1m3z_X3 : quello ke ho riportato li è inesatto quello era x la ripartizione della E46 330xd ke era 62 dietro e 38 davanti...ora è su tutte le X 60 dietro e 40 davanti :wink:
     
  12. Paolo3b

    Paolo3b Kartista

    184
    22
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    524
    icslander

    ...carino il video (mi è venuto il mal di mare)
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Ciao
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    prova te a filmare mentre fai una strada sterrata di montagna...:evil:


    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma dove lo leggete che è fisso?
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me quelli sono esempi "possibili", cioè cerca di spiegare al profano come potrebbe comportarsi in quel frangente.
    Ma credo che sia molto più sofisticato cioè che tenga conto della posizione del gas, dello sterzo, delle ruote foniche, e quant'altro.

    Ad esempio non fa riferimento se sono percentuali in tiro o in rilascio. Secondo voi in rilascio che succede?
     
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si qui ti dò ragione xke sulla mia a ogni pressione dell'acceleratore sul monitor cambia sempre tra le 4 ruote,ma una % "x" rimane sempre all'anteriore :wink:

    sulla mia,ti dico ora xke c'è il monitorino, rimane sempre 4 tacche davanti e 6 dietro (il famoso 60/40) anke in rilascio
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Anche a freno premuto??:-k
    Vorrebbe dire complicarsi molto la vita, tipo gestire l'ABS.
     
  19. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...

    ed io che pensavo che in rilascio "buttasse" tutto avanti per meglio sfruttare il freno motore.....#-o
     
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    questo non sò...dovrei provare,frenando, e guardare il monitor ke fà...:-k

    in ogni caso non ho mai avuto problemi a fermarmi 8-[

    la mia adesso ha il differenziale gestito elettricamente dietro ke, al rilascio dell'acceleratore ,fà girare indietro i motorini x fare freno motore e caricare la batteria...ma non è ke lo si senta tanto...:redface:
     

Condividi questa Pagina