Come frenare?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da piccinino, 2 Novembre 2007.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Intanto la forza frenante dei ferni è enormemente superiore a qualsiasi freno motore. Anzi, la potenza frenante è molto più alta addirittura della potenza del motore.
    Quindi un impianto frenante moderno è in grado da solo di arrestare un veicolo in minor spazio di qualsiasi freno motore.

    Una volta coi freni a tamburo, causa resistenza scarsa a frenate ripetute o anche ad una sola e lunga frenata da alta velocità, si frenava a intermittenza usando molto il freno motore. Ma roba di 50 anni fa insomma.
    E comunque mai prima scalare e poi frenare.
    Questo è il motivo per cui bisogna frenare.

    Il motivo per cui non si deve scalare è che di norma sarai con una marcia adatta alla velocità, quindi scalare potrebbe portare ad un blocco al ponte o un fuorigiri per trascinamento.
     
  2. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    Grazie per la delucidazione!:wink:
     
  3. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    l'impianto frenate oggi per essere omologato deve superare di una volta e mezza la potenza del motore....quindi se hai 200 cv i freni devono avere una potrenza frenante per 300 cv
     
  4. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    io scalo solo...spesso nn freno...nn rimetto la seconda a 80km/h ma portare il motore a 2500giri nn credo sia un problema..
    il blocco del ponte va cercato nn modulando la frizione e a velocità altine per la marcia usata...
    usare il freno motore nn significa scalare in seconda a 100km/h
     
  5. Fr3Cc1A

    Fr3Cc1A Primo Pilota

    1.262
    33
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.455
    Bmw 320 D E 46
    io do un colpettino di freno giusto giusto per abbassare di poco i giri motore se sto tirando e scalare di marcia da qui utilizzo il freno motore se dovesse esserci bisogno di rallentare ancora allora vado giu di freno ovviamente dopo aver scalatoil numero di marce adeguate :D
     
  6. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    quoto sul fatto che ste sparate senza motivare servono a nulla.
    Se devo essere ignorante motoristicamente x evitare risposte del cavolo come su, w la mia beneamata ignoranza. :cool:

    E tornando IT: x la mia guida, normale utilizzo stradale - i piloti della statale li lascio fare ad altri- scalata sempre prima di frenare. soprattutto su strade ch nn conosco e potrei trovare viscide, sempre su bagnato. :wink:
     
  7. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    io raccordo frenata e scalata,per il semplice fatto che una cambiata non è fulminea,e nel frangente di tempo che si pigia la frizione si scala di marcia e si rilascia la frizione possono succedere molte cose,quindi tengo un pò sotto controllo il tutto con la frenata per non far andare l'auto libera,questo in città,sulle statali in uscita autostradale,in pista,insomma oramai è un movimento quasi naturale,non ci penso neanche quando lo faccio,lo faccio e basta.
     

Condividi questa Pagina