francesco intendiamoci sono soddisfatto della frenata mi accorgo del surriscaldamento dopo circa 15 km di guida veramente a limite probabilmente ci vorrebbero dischi sportivi sull'anteriore oppure è anche dovuto al mio stile di guida , per tutto il resto credo che la frenata sia ineccepibile anche perchè cosa da non trascurare l'auto in staccata non si scompone per nulla in quanto all' abs non so che dirvi a mè non crea probblemi entra solo all' occorrenza e devo dire che alcune volte ho benedetto san ABS
secondo me è una delle frenate assieme a qulle mercedes piu efficente ke abbia mai provato perke la loro durezza ti permette di dosare bene la frenata nn facendoti fare dei brutti drittoni come capita cn le fiat e alfa perkè kiaramente sapete bene ke le alfa praticamente son fiat.............
Una volta ho visto una 156 sul ponte senza le ruote anteriori... non ha neppure i dischi autoventilanti!!!... Sono rimasto allibito!!!... La mia Renault 21 1.7 dell'88 li aveva di serie!!!
Se non ricordo male era una 1.8 Twin Spark... o addirittura una 2.0 Twin Spark... era una primissima serie, ma spero che in corso della produzione l'Alfa abbia provveduto a montare degli autoventilanti, x' parliamo sempre di una vettura da 140/150 cv!...
vi aggiorno io sulla 156 perchè ne sono stato un possessore. la mia era una 1.8 twin spark prima serie (nello specifico la mia era del '99) e come ha scritto 6 cilindri non ha i dischi ventilanti ma pieni. effettivamente è un pò strano che su una macchina del genere da 144 cv i dischi siano come quelli di una macchinina. se non ricordo male la 2 serie montava gli autoventilanti(ma il motore aveva 140 cv). quando ho preso 318 is la prima cosa che ho guardato è stata proprio questa, i dischi!sono rimasto a bocca aperta quando ho visto che su una macchina di così "vecchia" concezione (più vecchia della 156) c'erano i dischi autoventilanti e addirittura dei convogliatori dell'aria su di essi!!!!
Si, infatti io sono rimasto stranito x l'Alfa... Ripeto, la mia R21 (vettura che -a parte la Turbo- non aveva nessuna velleità sportiva...) presentata x la prima volta nel lontano 1986 aveva già i dischi autoventilanti!... (e aveva 88cv!!!...)
Ahh certo dopo 15 km a limite può essere anche normale un surriscaldamento dei freni,è cmq un'auto in configurazione strada e non pista :wink: Scusa avevo capito che avevi i tamburi dietro!
si francesco concordo .... infatti non intendevo lamentarmi della frenata al contrario volevo dire che per mettere in crisi il sistema frenante devi veramente metterlo a dura prova e poi ... solo la 2.0 twin spark aveva i dischi autoventilanti forse qualche 1.8 pure