Come collegare un filo a massa e cosa vuol dire ? e altre info. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Come collegare un filo a massa e cosa vuol dire ? e altre info.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da bmwista2007, 28 Maggio 2009.

  1. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Dubito fortemente sia un amperometro perchè se tale fosse non avrebbe bisogno della massa, ma di esere inserito in serie al carico, quindi al + batteria e al + dell'utilizzatore :wink:

    Quoto! :wink:
     
  2. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Può essere collegato anche a un + qualsiasi e a massa il voltometro, l'importante è avere delle connessioni di qualità, altrimenti si alza la resistenza e la conseguente caduta di tensione.
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling

    :-k:-k:-k E' già palese che non mi garba molto come soluzione :mrgreen: figurati che l'amperometro che ho costruito che misura la corrente dell'impianto audio e/o del resto della vettura si basa sulla caduta di tensione presente tra il cavo di massa, che collega la batteria alla carrozzeria, e sulla caduta di tensione su 35 cm di cavo 50mmq (sempre di massa) che va agli ampli. :mrgreen:

    Per me qualsiasi contatto elettrico o cavo dove passa corrente è soggetto a inevitabili grandi cadute di tensioni. Per ovviare a ciò, per misurare la tensione della batteria dal posto di guida, ho passato un filo dedicato da 0,25mmq collegato a 10mm dal morsetto della batteria, in questo cavo passa una corrente dell'ordine dei nanoAmpere:cool:.


    Cmq, proporrò questo 3d come 3d dell'anno:mrgreen:. Su una cosa che apparentemente sembra così insignificante abbiamo già dedicato 50 post di discussione:mrgreen:.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    :haha:haha rep+:mrgreen::mrgreen:
     
  5. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    La domanda è: se ho quei cerchietti a fine filo, come vanno collegati alla batteria? Cioè come ce li attacco ?
     
  6. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling


    :mrgreen::mrgreen: Thanks :wink:

    Cosa intendi?:-k:-k

    Alt, forse intendi i faston a occhiello:
    [​IMG][​IMG][​IMG]

    o quelli a forchetta:
    [​IMG][​IMG]

    Praticamente devi mollare il bulloncino del morsetto e inserire il faston.

     
  7. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Esatto, sono ad occhiello
    [​IMG]


    Pensavo anche di usare del nastro isloante NON sull'occhiello ma sulla parte prima dell'occhielo in modo tale che poi l'occhiello sia a contatto con il polo.

    L'occhiello sembra fatto apposta per essere messo sopra alla vite...ma in realtà la vite che sta vicino al polo non fa contatto con il polo...non so se mi sono spiegato
     
  8. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Piantagli una vite dentro e avvitala sul metallo. Se usi il nastro isolante (indipendentemente da dove lo metti) dopo qualche giorno di caldo si lascerà andare tutto e non ci sarà più connessione elettrica. Dove hai la batteria? Cofano o baule? :wink:
     
  9. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Non ho capito cosa intenti con l'ultima parte ma la vite è conduttrice, percui puoi collegarlo alla vite l'occhiello. (Noi al lavoro quei cosi li abbiamo sempre chiamati scarpette :eek:)
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ....Magari SOTTO alla vite.... No? :-k

    Il nome "scientifico" è "Capicorda (o Capocorda) terminale ad occhiello".... Oppure a forcina, o a fastom ecc. ecc.
    Cmq direi che se si tira matto con sto benedetto polo è meglio che cerchi un bullone sul telaio e ce lo pianti lì.... :-k
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Il nome tecnico (che c'entra "scientifico"? che sono piante :mrgreen::mrgreen::wink::wink: :wink::wink::wink::wink:) è capicorda (o capocorda) a crimpare chiamati diffusamente faston.

    Di faston ce ne sono una infinità di tipi, ecco un paio di cataloghi da sfogliare (The Sting tu non ne ha bisogno poiché credo che conosci l'argomento meglio di me :wink:):

    http://europe.tnb.com/ps/endeca/index.cgi?a=nav&pg=1&sp=1&N=3540+3588&Ne=&Ntt=&Ntk=&parts=
    http://www.elettronica-hobby.com/catalog/index.php?cPath=52_54&sort=3a&page=1
    http://www.elettronicahobby.biz/it/dept_121.html
    http://www.sintel.biz/department/80/Connettori-Faston.asp
    http://www.tycoelectronics.com/industry/appliance/pdf/catalogs/82004_FASTON.pdf
    http://www.dealtin.it/
    http://www.fontanacomponenti.it/cat...aston e Coprifaston&scat=Faston e Coprifaston
    http://www.fontanacomponenti.it/cat...to e isolato&scat=Faston preisolato e isolato


    Se continuo a fare ricerche posso postare link da qui a ferragosto.:mrgreen::mrgreen:


     
  12. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    :mrgreen:
    Sono tutti capicorda a crimpare, però i faston in particolare sono quelli ad attacco "rapido", a connettore.... Questi:


    [​IMG]


    Quelli che hanno maschio o femmina....
    Gli altri non è corretto definirli "faston", sono occhielli, forcine/forchette, ecc. :wink:
     
  13. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    esatto, il faston indica una connessione rapida da togliere...plug and play...
     
  14. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Anche io alla genesi dei tempi sapevo così, ma se date una occhiata ai link noterete molti venditori/negozi "fanno di tutta l'erba un fascio" e chiamano tutto faston.

    Cmq, lo so che questo è il 3d dell'anno :mrgreen: ma forse è meglio non continuare a discutere su faston, fastom e compagnia bella. Credo che ognuno di noi (anche se chiamiamo le stesse cose con nomi differenti) abbia le idee ben chiare di ciò che attira attualmente le nostre discussioni.

    Cmq, chi ancora ha dubbi sull'argomento sa che qui c'è gente che può aiutare a chiarire tutti i dubbi (se ancora ce ne sono:mrgreen:).

    Tutto IMHO.
     
  15. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Allora ragazzi....la situazione è questa:

    [​IMG]

    Come collego questi cosi ai poli della batteria ? Come li fisso sui poli ?
     
  16. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Se il foro è del diametro giusto li puoi mettere sulla vite che stringe il morsetto addosso al polo della batteria ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per la massa puoi evitare di portarla fino alla batteria, basta il primo punto di fissaggio sulla scocca ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Mi sono riletto tutto il topic, per un inezia abbiamo fatto un sacco di teorie, è passato un anno ma non abbiamo ancora risolto. :haha
     
  18. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Ciao,

    grazie. Come lo attacco alla scocca? Facendo un buco ?

    In realtà gli occhielli non sono proprio come quelli in foto ma sono dei SEMI-circoli, quindi sono "aperti"
     
  19. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    :eek: No per carità lascia stare il trapano! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cerca il primo punto di collegamento vicino, ce ne sono vari sparsi per il telaio; ci si attaccano tutte le masse dell'impianto elettrico già esistente... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per gli occhielli devi vedere, se ce la fai infilalo sotto la testa della vite e stringi, a patto però che vada bene il diametro (o alla peggio con la pinza li apri o li chiudi un po')
     
  20. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Quindi in qualche modo devo attaccarlo usando magari qualche dado già presente.

    Stesso discorso se voglio attaccarlo con i fili, senza quindi occhielli ?
     

Condividi questa Pagina