Come collegare un filo a massa e cosa vuol dire ? e altre info. | BMWpassion forum e blog

Come collegare un filo a massa e cosa vuol dire ? e altre info.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da bmwista2007, 28 Maggio 2009.

  1. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Scusate la beata ignoranza...

    ma cosa vuol dire collegare un filo a massa e l'altro filo a +12V ?

    Vuol dire forse collegare al positivo un filo e l'altro (massa) al negativo della batteria ?
     
  2. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    allora è per quello che Felipe non va neanche a spingerlo!!a parte gli scherzi,mi dispiace ma non so aiutarti...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    A massa significa che va a "terra"
    ma dato che non si può stendere una stuoia di fili che toccano l'asfalto lo si collega alla "massa" ovvero alla carrozzeria dell'auto che farà da tramite, attraverso le ruote, per scaricare a terra.
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    :eek:
    quando in un auto si dice collegare a massa si intende di collegare il filo o al telaio o al blocco motore o al polo negativo o a qualunque altro filo negativo...
    qua massa non significa terra, anche se in inglese massa parlando di automobili lo traducono come ground (terra), qua massa sta ad indicare il polo negativo della batteria...
    ps:le gomme non trasmettono energia, infatti l'automobile è una ottima gabbia di faraday....
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Un fulmine si scarica dall'auto al suolo attraverso le gomme...mai sentito parlare di Arco Elettrico?

    per il resto massa,ground mi ha portato in fallo: mea culpa
     
  6. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Massa in gergo è definito il telaio metallico di un apparecchio elettrico.
    In auto si intende collegare al telaio metallico appunto, a un polo della batteria, per convenzione il negativo. Se ci fai caso, il polo negativo della batteria viene allacciato direttamente a massa (sul telaio dell'auto, tramite un bullone), il polo positivo invece viene portato alla scatola fusibili e da li poi a tutto ciò che funziona elettricamente. A che scopo? Evitare di dover riportare un altro filo (polo negativo) da ogni apparecchio alla batteria.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2009
  7. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    O detto anche Arco Voltaico che comuque può crearsi sotto la vettura, non necessariamente vicino alle gomme.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2009
  8. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Certo...ma il mio definire l'arco elettrico o voltaico era per dire che se ci sono grandi trasferimenti di energia (quindi grandi salti di potenziale) un dielettrico si può polarizzare tranquillamente (aria o gomma ad esempio)
     
  9. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    :eek: Si ma un fulmine sono dai 3 ai 5 milioni di Volt e di solito arriva quando piove, quindi logico che si scarica a terra in qualche modo...
    Il filo che va alla cosiddetta "massa" non scarica la corrente a terra, al suolo (anche perchè è impossibile scaricare 12 Volt con in mezzo una gomma) bensì proprio sul metallo del telaio. A sua volta il telaio è messo sul negativo della batteria e si ha circolazione di corrente... :wink:

    Appunto. :wink:
     
  10. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Gli amici ti hanno già chiarito il concetto di "massa" ma volendo potresti entrare un attimo più nel dettaglio per ottenere info più specifiche. Che devi fa'?


    Andando in OT per me anche le gomme dell'auto sono conduttive ma non sono dei conduttori. Sono degli isolanti ma incrementando il potenziale applicato si riesce a fare il salto del gap :wink:
    Provate a fare delle prove con un spinterometro :lol::lol::cool: :wink::wink::wink::wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    Esatto è quello che intedevo io.
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Imho




    A massa vuoldire collegarlo a terra(quindi telaio o polo negativo della batteria).

    L'altro è il positivo 12v della batteria che da la corrente(generalmente indicato col rosso),ripeto positivo batteria o altri punti predisposti per l'allaccio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2009
  13. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    In realtà i fulmini vanno dal cielo a terra e da terra a cielo nello stesso momento. :mrgreen:

    Comunque esatto beckervdo, qualsiasi materiale può diventare conduttore(tutta la materia è composta da atomi e quindi elettroni), alla dovuta tensione.
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ovvio, non mi aspetterei di polarizzare un pneumatico con una pila da 1.5V :mrgreen:
     
  15. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Si ma teniamo conto DI CHE tensione.... Il 12 Volt non lo scarichi attraverso le gomme, e tra l'altro anche riuscendo a farlo sarebbe inutile... :wink:
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    esatto...
     
  17. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    ..strano che i solerti mod non abbiano chiuso il thread... qui l'amico voleva SOLO sapere che minch....a vuol dire collegare a terra/massa un cavo!!!!

    BMWista 2007 la tua affermazione inizale è corretta.

    Riassumo magari si finisce :mrgreen::
    la batteria auto ha due poli pos/rosso e neg/nero (questi colori sono ormai scelti per convenzione).
    I vari utilizzatori/utenze auto hanno bisogno di essere alimentati mediante collegamento a questi due poli. Quindi è necessario collegare il positivo dell'utenza al positivo batteria (rosso-rosso) e QUINDI il negativo utenza al negativo batteria (nero-nero)...questo ultimo passaggio - come già detto nel thread - corrisponde al mettere a terra o meglio collegare a massa. Attenzione che in altri casi il significato TERRA vuol dire altro....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Si, corretto per il MARRONE nell'impianto elettrico dell'auto...errore dovuto al fatto che sto smanettando su dispositivi elettronici non di autovettura.
    Fermo restando che sui dispositivi elettronici alimentati in CC ROSSO è POSITIVO e NERO è NEGATIVO.
    Poi nell'impianto elettrico - soprattutto in autovetture - i colori una volta entrati nelle scatole di derivazione dei vari sottosistemi cambiano colore a seconda delle esigenze specifiche
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2009
  19. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    grazie a tutti per i chiarimenti !

    In sintesi: MASSA = DOVE STA IL MENO nella batteria


    Ora però c'è la seconda domanda: come si attacca il filo al polo ? Con del nastro isolante ?
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    O sul telaio dell'auto.IMHO :wink:


    Ma puoi bloccarlo con una fascetta plastica e poi lo isoli bene col nastro.IMHO
     

Condividi questa Pagina