Come capire se l'olio motore si è diluito??

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da scetti, 9 Giugno 2010.

  1. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Mr 325ci...e per quanto riguada il cambio olio sulle parti cambio/differenziale su queste auto me lo consiglieresti?...secondo te a che percorrenza nel caso...grazie!
     
  2. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    io l'ho fatto a 100 mila

    Ora ho 161mila km e lo rifarò a breve :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ok dunque non indispensabile, magari consigliato ogni 100k...

    Tornando in argomento topic mi ricordo dei test Nissan con camion a pieno carico in montagna...non immaginate un olio cosa possa sopportare..praticamente fino a quando la pressione degli attriti non arriva ad eliminare anche un sottilissimo velo di olio sui componenti in attrito...non si ha usura..o quasi...anche con olio pressochè esaurito...con l'olio esausto questa soglia di pressione sopportabile scende un pò...ma ci vogliono un sacco di km e di temperature estreme per far deteriorare un'olio in un motore già rodato...con questo comunque la manutenzione VA fatta..il motore di un'auto non è un motore di uno Scania, se gira una morchietta in un motore di un camion non è nulla di anomalo....se la mangia...ma se la stessa morchietta capita nel condotto che porta olio alla turbina di un motore TD...non so quelli BMW quanto siano grandi...ma ne ho visti di microscopici!
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Io avendo sempre avuto auto usate, prima cosa ho sempre cambiato tutti i fluidi, ovviamente oltre fare un tagliandone generale e cambiare la batteria.

    Nell'unica car in cui non cambiai l'olio cambio, ruppi il cambio, l'olio era diventato praticamente acquaccia sporca.
     
  5. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Come sempre è l'esperienza che insegna...lo metterò in programma non è certo per un pò di olio che andrò in rovina ;-)
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Esatto l'esperienza insegna, anche perchè rompere o usurare seriamente un motore (o un cambio) per aver trascurato il fattore olio/manutenzione, ti presenta dopo una spesa non da ridere. :confused:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Come consiglia il buon Steve è un cambio da fare all'acquisto e, nel caso di trasmissione e differenziale, solo e sempre in bmw con fluidi originali: spendi circa 150 Euro in tutto e sei sicuro (cosa che non è utilizzando prodotti di altre marche) di aver utilizzato olii perfettamente compatibili.

    I cambi e i differenziali bmw mal sopportano prodotti generici, per quanto "blasonati" o "mitizzati".

    In ogni caso il limite di percorrenza lo metto, su consiglio del mio meccanico, a 100mila km.
     
  8. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    la guarnizione coperchio punterie avevo intenzione di farmela da me.. in effetti a 130000 inizia a trasudare :wink:

    la pompa acqua non so se sia stata gia cambiata, fatto sta che il circuito non perde neanche una goccia al momento per il vaso di espansione è un ottimo consiglio a mio fratello gli si è scoppiato mentre parcheggiava in garage fortunatamente (70000 km)

    carta bianca nel senso di controllare lo stato della macchina in base anche alla loro esperienza se poi fanno i furbi me ne potrei accorgere e perdere un clinete, cavoli loro..
     
  9. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Sono daccordo con Steve.

    Da sempre sono appassionato di auto, le BMW le prediligo per il loro rapporto prezzo/prestazioni e poi, son a trazione posteriore. Dopo questo breve preludio, dico la mia.

    Ogniuno ha il proprio modo di vivere una passione. Personalmente amo curare le mie auto sia esteticamente, sia sopratutto dal punto di vista meccanico.

    Cambio l'olio del motore ed il relativo filtro almeno una volta l'anno o prima se raggiungo i 10k Km, uso sempre olio di qualità sintetico 0w40 (prediligo il Mobil). Per le mie "vecchiette" uso il Castrol Magnatec 10w40.

    Sarà esagerato, ammetto pure che potrebbe esserlo, non mi importa, perchè male non fa (anzi), poi è un modo per coccolare le mie bambine :mrgreen: o se preferite per coccolare me stesso. Mi piace, mi da soddisfazione fare manutenzione alle mie auto.

    L'olio del cambio e del differenziale l'hò sempre cambiato a intervalli regolari, così come il filtro aria, carburante e microfiltro pollini.

    Ho la fortuna di avere il ponte sollevatore e ciò mi aiuta nel mio hobby.

    Un'appunto alla BMW che sulla mia E91 325i non ha fatto il tappo di scolo per l'olio del differenziale. Per cambiarlo ho dovuto aspirarlo (volevo smontare il differenziale) :mrgreen::mrgreen: Comunque sono riuscito nell'intento.

    Sono altresì convinto che ogniuno con i suoi soldi e la sua auto debba fare ciò che ritiene più giusto, non critico chi allunga gli intervalli di manutenzione, io però 30/40k Km con lo stesso olio non li faccio, non starei proprio bene io. Sono fissato? :lol::-k Sarà sicuramente così, con il mio sistema però le mie precedenti vetture mi sono durate tanti Km e quando sono state vendute ( E36 240k - E46 270k) funzionavano ancora come un'orologio =D>=D>=D>

    In buona sostanza, secondo me una buona manutenzione male non può fare, ne all'auto ne a me. :wink:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  10. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Chiaro gli aspetti sono molteplici, la passione giustifica anche scelte e spese agli occhi altrui errate, ingiustificate.
     
  11. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ecco un altro che la pensa come me o quasi forse perchè probabilmente son ancora piu internabile di bach ma alla fine sapere che un olio ormai dopo 10k km inizia a perdere le sue caratteristiche con una parabola discendente sempre piu accentuata non lo riesco ad accettare ne per me che la guido ne per il funzionamento del veicolo in questione.ps rep positiva.. cmq devo star attento a non darti una rep+ al giorno solo per la firma ehehe
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.680
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma intanto l'asseggno a 4 cifre glielo devi lasciare, non mi pare una gran furbata.

    poi ovviamente ognuno fa quel che vuole, ma quelle volte in cui ho fatto fare lavori in bmw è perché son riuscito ad entrare "dal retro"
     
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    il mio concetto era dare la macchina ad un officina bmw che almeno un po conoscono la meccanica specifica dell'auto, ed esperienza su difetti e problematiche varie,:-k poi successivamente posso anche ovviare per farla riparare inaltre situazioni :wink:

    dato che devono controllarla magari cè un capoffocina scrupoloso e attento.. almeno un pochetto.. o magari no.. pero piu che altro un passaggio fittizio alla casa madre lo ha fatto.. :razz:
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Per la mia esperienza ti consiglio vivamente un meccanico senza tante insegne sulla porta dell'officina, senza camice bianco immacolato ma con i capelli bianchi, che sappia dove mette le mani.

    Di sicuro, andando in bmw, c'è un conto spropositato.
     
  15. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Allora potresti portarla in conce, far fare un piccolo lavoro come il cambio liquidi ed incaricarli di ispezionarti l'auto e farti un elenco degli eventuali lavori...spendi poco, hai la tua ispezione "dall'esperto" e poi i lavori te li gestisci nel tempo casomai ci fossero. Non credo che ti segnali difetti differenti da quelli che generalmente si elencano nel forum, chiaro poi metterla sul ponte e dargli uno sguardo non fa mai male...

    ps il vaso d'espansione che diventa cotto....non lo sapevo...come lo ispeziono? Come con l'anguria quando guardi se è matura con le nocche delle dita? :-))
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Per il servizio di preventivo un mio amico si è visto presentare una fattura da 120 Euro...:wink:
     
  17. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    Nel dubbio ho sempre sostituito l'olio motore ogni 10mila km

    In barba dei vari longlife
     
  18. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    E lo so bene...ma lui vorrebbe passare comunque dal concessionario...
     
  19. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    a certamente male non fa...ma sulla stessa teoria allora non dovresti cambiare il liquido freni ogni 6 mesi, gomme ogni 5000 km, freni etc...appena mostrano segni di usura...?

    E' una provocazione per riflettere ovviamente:wink:
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    siamo in due!

    per me 22mila km, come da bc, è follia pura.
     

Condividi questa Pagina