Come capire se l'olio motore si è diluito?? | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Come capire se l'olio motore si è diluito??

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da scetti, 9 Giugno 2010.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    prove strumentali

    #-oDando per scontata la validità dei test strumentali effettuati,mi permetto alcune considerazioni.Queste prove riguardino esse i lubrificanti o gli stessi propulsori,sono volte a "simulare"l uso normale.é chiaro che difficilmente si potrebbe riprodurre le varie e spesso assai diverse condizioni d uso che il prodotto testato incontrerà nell uso quotidiano...tali prove io le considero utili solo ad uso x così dire "interno",ossia da parte degli stessi costruttori che per ovvie ragioni debbono avvalersene.Quindi ho dubbi anche circa l effettiva utilità per l utente comune del forum di avvalersi di documentazioni tecnico-sperimentali come le citate prove di resistenza all usura ecc....In secondo luogo ricordiamoci che spesso tali documentazioni sono fornite dalle stesse case,le quali avendo la sede legale su questa terra non possono sfuggire a determinate regole di mercato(se vendi olio-auto scadenti chiudi,ma se durano decenni chiudi ugualmente i battenti..)Quale miglior metro di paragone allora di quello fornito dall esperienza protratta nel tempo in condizioni d uso reali di innumerevoli automobilisti consapevoli e meccanici? Inoltre farei un distinguo tra le comunque validissime esperienze citate riguardo prove di resistenza o di rottura(prove distruttive) e le esperienze invece volte a salvaguardare il più possibile il nostro amato motore.Una ulteriore ma importantissima distinzione io la farei anche riuardo il tecnico impegnato in prove strumentali che può citarci per quante ore a quanti gradi,con quanti ottani può girare un propulsore al banco prima di lesionarsi dal meccanico che apre con le mani il cofano e "sente" subito cosa dice il motore.(sebbene sia chiaro,una cosa non esclude l altra)Dico ciò perchè circolano strane teorie supportate da ineccepibili dati che potrebbero indurre( come qualcuno ha già detto)ignari utenti del forum a dar credito a tali presunte verità...Per fortuna però vedo che c è ancora qualcuno che non solo ama il motore,ma ne capisce anche qualcosa.. Ritornando al topic: Il problema dell olio diuito esiste.tralasciando i motori che utilizzano un iniettore separato(fuori dalla camera di scoppio)per attivare il ciclo rigenerazione fap;gli altri in misura diversa ( talvolta trascurabile talvolta pericolosa) corrono il rischio inquinamento olio(sebbene molti costruttori abbiano adottato accorgimenti sono a mio avviso solo dei palliativi volti alla riduzione del danno,come spostare il fap più vicino allo scarico cioè in zona più calda,quando le post iniezioni avvengono ancora in camera di scoppio....)Nessun "tecnico"pratico di teoria e prove sperimentali(dei quali ho pieno rispetto pur avendo differenti vedute)potrebbe aiutare l utente autore del topic?ho visto che alcuni paiono esperti anche di composizioni chimiche fisiche degli oli.Esisterà pur qualche metodo x verificare la presenza significativa di nafta nell olio:eek:
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Blue Power mi piace :mrgreen:

    tanto se vendi un olio a 50 euro al kg, trovi di sicuro un pacco di gente che lo compra!

    se lo vendi a 2 euro al kg no :mrgreen::lol:
     
  3. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    un motore così (sorvolando sulla catena rotta :mrgreen:) va smontato tutto per togliere le morchie o basta fare il lavaggio con i prodotti appositi? :-k
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ah dimenticavo: mi è arrivato il volantino di bep's:

    CASTROL MAGNATEC 10W40 API SL/CF ACEA A3/B3 4litri: €25.95

    CASTROL EDGE 5W30 ACEA A3/B3/B4 (bmw longlife-04) 4litri: €44.95

    CASTROL MAGNATEC DIESEL 5W40 API SM/CF ACEA A3/B3 4litri: €33.95

    :mrgreen:
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    L'elf syntech 5w-40 e il Tamoil 5w-40 li pago 15-19.9€ da 4 litri SL naturalmente.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    :rosik:pagliaccio
     
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Auchan. Con 40€ ti prendi tranquillamente il mobil 1 0w-40 alla Carrefour..
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma devo farmi 100 km a/r per andarci :mrgreen:
     
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Scusa, vai da Beep's, sono solo 28km da te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    L'importante è che non ci vai il lunedì come abbiamo fatto io e Manzrik #-o:lol:



     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    :lol::lol::lol:
     
  11. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    E tu pensi che in America utilizzino il royal purple perché è viola o perché è il migliore ?
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    In America c'è la piu alta percentuale di obesità, saranno obesi perchè hanno il cibo migliore?:lol::lol:

    Dimenticvo, in America sanno fare anche le macchine?
     
    A 4 persone piace questo elemento.
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    da rep+ :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    poi se c'è una cosa che odio, è non trovare alcuna specifica tecnica sul sito ufficiale di un prodotto. Va bene custodire la "ricetta segreta" :lol: ma almeno mi vuoi dire il punto di scorrimento, l'indice di viscosità, la viscosità HTHS ??? #-o
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se te lo dicono poi sono costretti ad ucciderti!!:mrgreen::mrgreen:
     
  16. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    infatti l problema è questo , ho le idee confuse....

    sembra che un motore deve consumare almeno 1kgr olio in 20000km .. il mio non ne ha consumato un goccio...

    sembra che nei motori BMW non esista il problema della diluizione con la nafta..

    l'indicatore mi suggerisce il cambio tra 8000km... la macchina è perfetta pertanto penso sia corretto ma il quesito iniziale rimane aperto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Questo basta imho per ritenere il produttore quanto meno poco serio.
     
  18. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    [

    è un motore che ha esigenze particolari?

    se uno legge domande e risposte a tratti....

    puoi ridere quanto vuoi, ma stiamo parlando di un motore 1.7 di 90CV che ha percorso 400mila km QUATTROCENTOMILA, non è poco

    anche qui puoi ridere quanto vuoi, ma ..tu hai provato? hai visto con i tuoi occhi?

    ehm.. puoi ridere quanto vuoi ma i i pezzi non sono _RIGIDI_

    se magari leggi con un po' più di continuità ed obiettività _forse_ ti accorgi che non ci sono incongruenze

    dallo psicologo dovrebbe andarci qualcun altro, stai tranquillo

    ah: se un motore non consuma olio.. provate a verificare il livello dopo una mezz'ora di uso in autostrada o in montagna o in pista :wink:

    state tranquilli: non c'è limatura di ferro da 0,5 micron in sospensione nel vostro olio, nè nafta che lo diluisce

    Fabio
     
  19. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Guarda che le calamite(es: nei tappi di scarico) le mettono proprio per recuperare le varie particelle metalliche e quindi lasciarne il meno possibile in circolo con l'olio. :lol::lol::lol:

    _________________________________________________

    Ragazzi fate la manutenzione regolarmente, lasciate da parte la fatascienza e pensate a far durare la vostra auto, non alla spesa per qualche litro d'olio, il gioco non vale la candela. IMHO

    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    CERTO

    ma forse non hai letto bene le dimensioni...

    :wink:

    Fabio

    PS per chi me lo ha chiesto in privato

    una semplice rifessione

    il gioco di un cuscinetto di banco è nell'ordine di qualche centesimo di mm, mettiamo 5/100mm

    la limatura metallica in questione sarebbe 0,5 micron (nota bene micron)

    albero e motore non vengono MAI a contatto in movimento, quindi l'olio con el "porcherie in sospensione non si comporta come un abrasivo

    devo continuare?

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2010

Condividi questa Pagina