Come affrontare l'inverno | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Come affrontare l'inverno

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Mongi, 13 Ottobre 2015.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    basta andare a marcia indietro, che vuoi che sia farsi 10-15km in retro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tra l'altro per chi avesse la telecamera posteriore è pure comodo, non deve nemmeno girarsi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2015
  2. gerico2009

    gerico2009 Kartista

    184
    5
    6 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.469.498
    bmw 420d
    Come affrontare l'inverno

    quindi [MENTION=2091]gio[/MENTION] confermi che sulla tua non metti su le gomme da neve, ma continui a "usare" le catene anti-multa?

    e' da giorni che cerco cerchi 18 sulla mia 420d con 19, senza trovarne di decenti esteticamente a prezzo utile, leggendo la discussione mi si sta materializzando una possibilita' non di poco conto!!

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2015
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma no!! Appena presa avevo soprasseduto al treno di invernali per non bruciarmi un anno della loro vita per soli due mesi di utilizzo, ma l'autunno successivo ho subito acquistato un treno di Pirelli Sottozero 3 225/45-18, ci mancherebbe!

    Vista l'enorme difficoltà che si incontrerebbe a montare le catene anche a maglia sottilissima, per me non si può prescindere da quattro buone termiche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2015
  4. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.082
    743
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    In una discussione ieri è venuto fuori che senza i sensori pressione non si è a posto e l'assicurazione potrebbe fare storie...
     
  5. vegedo

    vegedo Kartista

    61
    1
    1 Febbraio 2015
    Reputazione:
    5.263
    420i GC
    Mi unisco alla discussione ponendo 2 domande: avendo gomme runflat montate sui 19 (tra l'altro differenziate anteriore e posteriore), se montassi delle invernali di larghezza uguale 225 su dei 18'':

    - non sapendo molto riguardo al sensore pressione gomme, avrei problemi o messaggi d'errore cambiando sia cerchi che gomme e facendo tutto da me?

    - avrei problemi a mettere gomme non runflat?

    Grazie!
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Pirelli invernali e passa ogni paura

    favolose specie sul bagnato
     
  7. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Io con le invernali mi sono sempre trovato benissimo su acqua e neve....

    Pero sull'asciutto, anche con temperatura sotto i 7 gradi secondo me bisogna starci un po all'occhio.

    Per chi già le monta.... con il 225 invernale al posteriore non c'è il rischio in caso di partenza "sprint" da un incrocio o per un immissione che resti piantato per il controllo della trazione che taglia?

    Con la mia scirocco mi è capitato più di una volta, però con un anteriore è più facile che succeda visto che si alleggerisce il muso.... ma avevo anche solo 250cv da scaricare su un 235. scaricarne più di 300 con un 225 mi sembra dura.... no?
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    -devi comprare anche i sensori gomme, altrimenti il BC ti dà errore.....al limite, pare che si possa fare, sviti i tuoi sensori e li riavviti ai nuovi cerchi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - non solo NON avrai problemi a non mettere runflat, ma avrai piuttosto dei benefici :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. vegedo

    vegedo Kartista

    61
    1
    1 Febbraio 2015
    Reputazione:
    5.263
    420i GC
    Grazie!

    E qualche info su che sensori comprare e come/dove montarli sui cerchi la posso trovare qui sul sito? Vorrei davvero provare a fare tutto da me senza andare in officina :eek:

     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh???

    Se la tua non è dotata di sensori per la pressione (quelli che consentono la visualizzazione dell'esatta pressione di ogni gomma sul control display), non devi certo procurartene di nuovi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    No, nessun problema: ho NON RFT sia con le estive (PSS), sia con le invernali (Pirelli Sottozero 3).

    No, nessun problema. Al limite viaggi in Traction, Sport+ o DSC Off ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho 225/45-18 al posteriore con le invernali e, nonostante i 340cv e i 450nm di coppia, non ho mai avuto problemi. Certo bisogna saper dosare un minimo il gas, ma lo do per scontato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Nessun errore da BC, a meno che, come detto sopra, non si abbia una vettura recente dotata dei sensori gomme, ma non mi pare che i nostri amici l'abbiano specificato...
     
  11. vegedo

    vegedo Kartista

    61
    1
    1 Febbraio 2015
    Reputazione:
    5.263
    420i GC
    Si io ho i sensori che mi dicono i bar di ogni gomma.. Quindi se montassi cerchi senza sensori avrei problemi mi pare di capire..

    Avevo trovato dei cerchi replica ma il venditore mi ha detto che non supportano le valvole tpms. Domani andró in concessionaria a vedere dei cerchi originali da 18, solo che costano veramente uno sproposito!! ](*,)

     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Credo che sarebbe sufficiente una semplice codifica per evitare ogni segnale di errore, ma dovresti conoscere qualcuno che sa giocare con l'Esys...
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Come affrontare l'inverno

    Sorry, mi pareva di aver capito si parlasse dei sensori singoli posti in ogni ruota ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  14. gerico2009

    gerico2009 Kartista

    184
    5
    6 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.469.498
    bmw 420d
    avendo accantonato l'idea delle catene, quindi acquistando quattro cerchi 18 per mettere su 4 225/45 dello scorso anno, considerando la necessita' dei sensori TPMS (confermata) verrei a spendere un bel po'.

    In alternativa trovate ragionevole mantenere i cerchi 19 attuali e acquistare gomme nuove, dato che non vivo in montagna, ma cmq necessito di viaggiare ogni tanto lungo l'autostrada adriatica?

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2015
  15. gerico2009

    gerico2009 Kartista

    184
    5
    6 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.469.498
    bmw 420d
    Come affrontare l'inverno

    Edit: ho contattato un fornitore cerchi da internet e un centro autorizzato locale qui dove vivo, sta diventando un'epopea la storia di cerchi, sensori etc; da quando ho appurato e sono abbastanza sicuro, allo stato attuale, secondo la legge (ricordo la mia e'420d GC immatr 2015):

    per immatricolazione da novembre 2014 i cerchi devono avere alloggiamento sensori TPMS e necessità di acquisto di 4 nuovi sensori per gomma, non e' fattibile il mettere su quelli dei cerchi di fabbrica per rischi rottura in smontaggio(i gommisti non si prendono la responsabilita');

    da 1 ottobre 2015 necessaria omologazione ECE O NAD, dunque mi hanno proposto con omolog NAD alcuni della MAK (5-6 modelli, non tutti).

    Tutto cio' alla spropositata cifra di circa 850 euro

    NB valutando l'opzione di metter su pneumatici 19 sugli attuali cerchi sconsigliano per rischi montaggio-smontaggio gomme runflat per possibili danni, anche qui sempre sborsando non meno di 8-900 euri.

    Non so davvero cosa fare, non avevo previsto una spesa del genere, ritorna in ballo l'idea delle catene a bordo in caso di....forze dell'ordine

    Non so, ditemi la vostra, piu' che altro sul quanto avete speso per cerchi o cerchi+ gomme, anche in caso di vetture meno recenti, tanto per avere un'idea.

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2015
  16. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.082
    743
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Allora io avevo previsto la cosa ed ho tenuto i 18 originali per le termiche che andrò a montare (580€) con i 4 sensori che ho comprato in conce a 300€.

    Per le estive non RF ho preso dei 19' della WSP quelli della sport a cui avevano montato quelli del treno con cui è uscita la macchina.

    Ho speso 1000€ per i cerchi e fatto pari e patta per le gomme (18' RF vs 19' non RF della Toyo)
     
  17. gerico2009

    gerico2009 Kartista

    184
    5
    6 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.469.498
    bmw 420d
    quindi sui 19 WSP hai messo i sensori del cerchio 18 originale e i 4 comprati dove? non mi e' chiaro, i sensori dovrebbero essere accoppiati con i cerchi e non con le gomme.

    E poi per i montaggi vari quanto ti hanno chiesto?

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2015
  18. vegedo

    vegedo Kartista

    61
    1
    1 Febbraio 2015
    Reputazione:
    5.263
    420i GC
    Io anche sono in fase di ricerca disperata. Le mie opzioni sono:

    - in concessionaria BMW gomme complete da 18, due opzioni di disegno non proprio esaltanti, 2200-2300 €.

    - da gommisti vari, cerchi da 18 predisposti per valvole TPMS, non replica in quanto non sarebbero omologati e non hanno gli alloggiamenti per i sensori, 1500-1700 € circa con valvole, a seconda della gomma.

    - la più probabile: valvole TPMS e gomme Pirelli Sottozero prese su ebay, cerchi da gommista o sempre ebay e poi tutto a montare da gommista di fiducia, circa 1300-1400 €.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Se non sei masochista, questa escludila a priori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. gerico2009

    gerico2009 Kartista

    184
    5
    6 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.469.498
    bmw 420d
    quindi la "modica cifra" di 860 euro che mi hanno proposto e' la svolta del secolo!!

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina