Comando manuale per elettrovalvola pressione turbo?... | BMWpassion forum e blog

Comando manuale per elettrovalvola pressione turbo?...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da domenik84, 11 Ottobre 2010.

  1. domenik84

    domenik84 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    E46
    Salve a tutti, questo è il mio primo post e volevo proporre una modifica (sempre se è possibile) Allora, l'altro giorno ho installato un manometro turbo nella mia e46 320d 136Hp e ho notato che la pressione sale sino a 1.1 Bar e a volte a seconda dell'accelerata e il carico sale per circa 2 secondi sino a 1.4 e la differenza si sente un casino, a volte mi capita di avere il picco di 1.4 di due secondi e sempre a gas a fondo la pressione scende da sola sino a 0.5 per poi risalire a 1.1 bar.
    A questo punto mi sono informato e ho scoperto che è praticamente tutto comandato da un elettrovalvola che comanda la pressione turbo e geometria variabile.
    Detto questo volevo proporre a tutti se fosse possibile comandare questa valvola manualmente quando vogliamo dare una botta di potenza in più quando serve....:wink:
    Allora so che il pin in centralina che comanda la famosa valvola è C9 (spinotto C e pin 9) la centralina invia
    +0v a accensione disinserita
    +0,8v accensione inserita
    +1,2v motore a minimo
    Bisognerebbe calcolare che voltaggio gli viene inviato dalla centralina quando arriva a 1,4bar in quei due secondi di piacere....
    Si potrebbe allora a quel punto costruire un circuito e con un semplice pulsante all'interno dell'abitacolo e poter prolungare qusto "piacere":lol:....
    Aspetto con ansia vostre opinioni....:redface:
     
  2. domenik84

    domenik84 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    E46
    Il silenzio attorno a me........
     
  3. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    simpatica l 'idea ma ti ricordo che c'e sempre i sensore di pressione che controlla eventuali sfioramenti dai parametri stabiliti ( comando iniezione )
     
  4. domenik84

    domenik84 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    E46
    be non penso si offenda la centralina se sfrutto questi 1,4 bar per qualche secondo in pi

    ù..... la prova la voglio fare ma mi serve assolutamente il voltaggio del regolatore di pressione alla massima apertura..... non penso sia 12v sarebbe troppo facile.....
     
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ti prendi un multimetro e ti fai le tue belle misurazioni... di tensione... no di voltaggio [-X[-X[-X
     
  6. domenik84

    domenik84 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    E46
    Hai ragione nella foga l'ho scritto come lo dico per farmi capire, se il mio proff di elettronica mi sentirebbe mi darebbe tante di quelle legnate....

    Allora nessuno vuole aiutarmi?..... ma secondo voi il vuoto che mi capita a volte cosa potrebbe essere..... domani quando torno da lavoro visto che nessuno mi sa dire la tensione di funzionamento della valvola di regolazione pressione di sovralimentazione turbocompressore collegherò un cavo dalla centralina all'abitacolo e verificherò il valore....

    Ma visto il blando interesse sulla mia discussione......mi ritiro....
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Non pretendere subito una risposta :wink:

    Quoto quanto detto fin dagli altri utenti.

     


    Se tu volessi sperimentare ti serve un oscilloscopio e/o un frequenzimetro poiché il trasformatore di pressione (la valvola) non è comandata con variazioni di tensione ma bensì con variazioni di duty cycle e frequenza :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    fai prima a mettere una centralina aggiuntiva se vuoi piu' potenza? senza rischiare di bruciare qualcosa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2010
  9. domenik84

    domenik84 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    E46
    la centralina e stata rimappata dal vecchio padrone anche se a me non sembra, la mappa che cio sotto l'ho gia scaricata sul PC tramite KWP2000 mi servirebbe una mappa originale per metterla a confronto....
     
  10. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ah vedi in pwm... lo ignoravo.

    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. domenik84

    domenik84 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    E46
    In ogni modo il segnale si puo prelevare e anplificare o per lo meno modulare?:-k:-k:-k:-k
     
  12. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    mi sembra strano se avessi la rimappa la pressione del turbo dovrebbe essere piu' alta secondo me, dato che quel turbo e gestito elettronicamente :-k
     
  13. domenik84

    domenik84 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    E46
    :razz: pwp?
     
  14. domenik84

    domenik84 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    E46
    Tu sai a quanto è la pressione originale?....](*,)
     
  15. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    non vorrei dire una fesseria, mi sa 1 bar :-k
     
  16. domenik84

    domenik84 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    E46
    la mia sale a 1.1 Bar.....ma a volte ha dei picchi di 1.4 che durano circa 2 secondi....è possibile che abbia tipo overboost di fabbrica?...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2010
  17. domenik84

    domenik84 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    E46
    n
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2010
  18. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Domenik84 non scrivere un po' dopo l'altro, se ancora nessuno è intervenuto edita il tuo precedente post per aggiungere ciò che hai da dire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


    Dato che vuoi sperimentare/capire guarda cosa ti regalo



    http://www.megaupload.com/?d=L4B0PV31

    Questa è una collezione personale di info sul trasformatore di pressione Pierburg ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     

     


     
  19. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    e normale che la pressione del turbo abbia un picco a seconda dello sforzo, e poi si stabilizzi, lo fa anche la mia
     
  20. domenik84

    domenik84 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    E46
    WAWWW Grazie tante Peppe sei unico :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ......lo scarico subito...... sicuramente mi sarà molto utile per il mio esperimento hihihihiiiii.....
     

Condividi questa Pagina