per me si,volevo sapere cosa ne pensava tony fino ad 1 anno e mezzo fa la pensavo anchio come te poi ho provato il 123d ed ho cambiato idea
beh di 2000 apirati non ce ne sono tanti che fanno meglio .... ricorda che i sovralimentati sono un'altra cosa ...
1.4 t-jet appunto, non è un 2.0 aspirato....se vuoi un 2.0 aspirato per divertirti ti conviene andare sull'S2000....comunque se poi vengono tirati in ballo i problemi dei vari motori, ognuno ha il suo problema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
anche se non l'ho mai provato, sulla carta lo definisco un buon motore con una buona potenza..tutt'altro che onesto
aggiungerei bolso sotto e ottimo sopra, specie se con scarico filtro e mappa, per svegliarlo un pò. io ora che l'ho slegato un minimo mi trovo ancora meglio di prima, però la macchina la uso prevalentemente in autostrada, dove puoi superare la soglia di giri "pigri".
Ho una onesta 118i. Fa il suo dovere di cabrio,guida rilassata e sguardo alla natura. Un cabrio a gasolio? ABORRO!!!!!!!!!
ma se la principale accusa al 2000 BMW è di non avere coppia in basso! S2000 ai bassi spinge come un 1200! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> (si scherza ovviamente)
Appunto, sono motori assolutamente non equilibrati, non vanno bene su una macchina come la 1er cabrio...
Non capisco questo astio verso il diesel bmw sulle cabrio....non è che un 120i abbia il rombo dell'M3 o di un 3 litri 6L /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">....se poi mi dici 2 litri diesel 4L VS 3 litri benza 6L allora è un conto....ma sui 2 litri non ci vedo tutta questa differenza..... Poi il 123d non è un trattorone /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">..e spinge 2 volte più del 120i.....
Sulle prestazioni hai perfettamente ragione, non si discute. IMHO,pero',guidare una cabrio ti porta inevitabilmente ad uno stile di guida rilassato, gli "spari" sono per gli altri. Ti devi godere la natura......e non lo fai certamente con il "rombo" di un motore a nafta. Se poi vogliamo parlare solo di prestazioni e consumi non c'e' storia:vince il diesel.
Il 123d non è da sparo sicuramente ma un'auto con cui si può fare tutto....dalla guida rilassata alla guida sportiva e al sorpasso pronto quando serve.....cose che comunque puoi fare anche con il 120i senza problemi...ovvio con un altro stile di guida..... Io non vedo questa differenza di rombo da un 120i a un 120d-123d......se poi si passa al 6L bè..lì è un'altra storia...e dal 6L diesel al 6L benza non c'è paragone...IMHO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Infatti 125i e via, costa quanto una 120i, va più di una 123d e ha un sound adatto a una scoperta, i consumi... su un'auto del genere me ne frego. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">