Credo di essere vittima dell'aggeggio in oggetto, il cosidetto misuratore massa d'aria...la scorsa settimana ho sostituito il filtro dell'aria, e da quella volta ho avvertito e tutt'ora avverto, dei cali di potenza in accelerazione, nonchè una certa inerzia a prendere i giri (se sapevo lasciavo il filtro sporco ) La cosa è più evidente attorno ai 2000giri, quando ci dovrebbe essere il picco di coppia. Cosa dite, pulisco o sotituisco??? C'è nessuno col 525 o 530 che ha avuto questi sintomi?? Non vorrei aver aperto una discussione inutile, ho letto un pò di discussioni in giro, solo che volevo un conforto tra i possessori di 5er :wink:
Controlla i voltaggi del deb. Al minimo dovrebbe esser 1.02 per poi salire un pò oltre i 4v appena acceleri. Se così non fosse sta per lasciarti. Se ha ancora segnale residuo puoi mettergli sopra qualche modulo e lo recuperi. Altrimenti vai di deb con sensore Pierburg e non avrai problemi.
Appena possibile, grazie Ivan Sarei propenso, qualora notassi delle palesi deficienze, a sostituirlo e non ad affiancargli orpelli :wink: Vallo a dire tu, a colui che aquista le "Achilles"
Questo come è?: http://cgi.ebay.it/LUFTMASSENMESSER...ash=item5882517762&_trksid=p4634.c0.m14.l1262 Nessuna novita sulle Achilles. Oggi ho revisionato la 520..
Bravo, non l'avevo trovata quell'asta. Me la sono messa sotto osservazione :wink: Io l'unica cosa che non ho fatto è la sostituizone del filtro del gasolio Per il resto se ne parla tra un po di quadratini verdi, salvo sfighe aggiunte
e perchè non glielo hai cambiato il filtro gasolio? Guarda che se è sporco fa un bel pò di perdite di carico eh.
Nono...guarda che ce l'ho giu in garage, bello nuovo:wink: E che non mi è ben chiara la procedura per la sostituzione (nemmeno il TIS aiuta granché). Ci sono le due cannette ed un connettore elettrico, ma non ho trovato dei tutorial buoni per copiarne l'esecuzione
La sai l'ultima, no? Mio padre, quel p***a, invece di chiedere lumi è andato "dal solito gommista" e per 4 225/45/17 (penso Bridgestone pure lui, non ho ancora visto il misfatto ) ha speso 100 euro in più di me Ma lui naviga un pò più in buone acque, quindi 100 euro non rappresentano un problema
Il filtro gasolio è come quello del tds? Se è così. Quadro spento, bacinella, sviti il filtro. Prendi il filtro nuovo e gli metti un pò di olio motore dentro, riavviti e via. Sono pronto per esser smentito, ma così ha fatto il mio meccanico.
Si fà cosi anche per l'astra di mio padre (che naviga peggio di me ma comunque monta sempre firestone), l'olio solo sulla guarnizione ho visto. Farà un pò fatica a ripartire.
Da TIS non sembra essere così. Il tds ha lo scarico sotto al filtro, mentre gli M57 non ce l'hanno. E' un bicchiere di latta dura con sopra due pipette per collegare i rispettivi condotti ed un connettore per uno spinotto.
Confermo, e purtroppo nn costa 15 euro ma un pochino di più (se ti va bene sei sui 30), la sostituzione è semplicissima: svitare la fascetta del tubo gasolio ed estrarre il tubo, svitare l' unica vite torx ed estrarre la mandata, sostituire il filtro del gasolio, cambiare la guarnizione ad anello presente nel tubo di mandata e reinserirlo nel filtro, riserrare la torx, mettere il filtro in sede, collegare il tubicino del rinvio del gasolio stringendo la fascetta. Dovrebbe essere tutto qui, credo di nn essermi dimenticato nulla Comunque per quanto riguarda il debimetro io una pulitina con uno spray secco gliela darei, puo darsi che il film è un po impolverato.
Grazzissime. Oggi ho preso lo spray, domani credo che proverò a dargli una lustratina. Se poi ho la luna giusta, cambio anche il filtro gasolio
se non sbaglio bisogna tappare i 2 tubicini per non far entrare aria altrimenti ci vuole un bel pò a farla partire