E altre tre sul 535 d in 75 mila Quindi sono cinesi e basta Sul 530 d in totale 4! Sul Terrano Nissan 560 mila km Z e r o Sempre a palla
Io sono convinto che: un collettore in acciaio montato su di un turbo si romperà sempre...e inoltre nei primi modelli di 530d senza dpf i colli in acciaio si rompono cmq, nonostante ci sono minori contropressioni o calorie minori...quindi come il mio buon vecchio TT 1.8t 225cv e collettore in ghisa ZERO problemi, su di un auto che dovrebbe assicurare ad un cliente il minor numero di problemi,non mi permetterei mai di montare un collettore in acciaio, quindi secondo me il 530d è stato realmente studiato male .
... che sappia io non è di acciaio, ma di una qualche lega del kaiser ... Cmq che è studiato male è un dato di fatto, d'altronde anche loro lo hanno abbandonato ...
LA soglia minima di temperatura per far partire la rigenerazione sono 400°, è ovvio che la temperatura in fase di rigenerazione può toccare punte ben piu alte.
Che sia fatto male non ci piove, la lega utilizzata è piu leggera della ghisa, credo sia stata fatta anche in ottica di riduzione peso e maggior dissipazione del calore.
Temo che anche la mia inizi a soffrire di collettore crepato..... 140.000 km e mai sostituito. Una domanda: il turbo è supportato in qualche modo o è sostanzialmente appeso al collettore? purtroppo non ho ancora "esplorato questa zona... Non è che tra le cause del cedimento entirino in ballo anche sollecitazioni meccaniche dovute al peso (e conseguenti vibrazioni) di ciò che deve sorreggere?
Scusate se qualcuno ha già fatto questa domanda: sulle LCI il collettore di scarico è in lega o sono ritornati su quello in ghisa?
... che io sappia sono tornati alla ghisa ... cmq il collettore nuovo è diverso e non compatibile con il precedente ...
Per chi legge questa discussione collettore in ghisa e si risolvono tutti i problemi...20000km senza rogne e senza nessuna perdita di prestazioni, lo sta collaudando un mio amico sul suo 530d io invece ne ho fatti pochi e non faccio testo ma cmq va benissimo!
Collettore scarico ghisa BMW e60 / e61 Io l'ho messo, comperato nuovo. Se possibile l'auto va anche più di prima, sicuramente non di meno! Nessun problema, ce l'ho da più di 1 anno. Ma anche in officina BMW, in un momento di confidenza si sono fatti scappare che va benissimo. :wink: Costo di tutta l'operazione da meccanico di fiducia. 500 € con collettore, guarnizioni, (tutto nuovo) e manodopera.
Giusto un anno oggi da quando ho venduto il mio gioiellino ed altri 40K km sul groppone (fatti dal nuovo proprietario) con collettore in ghisa....macchina rimappata pesantemente, NO DPF....nessunissimo problema, nemmeno al cambio Mi permetto di dare un consiglio: prima di montarlo, allargate i buchi per evitare il dente in uscita e magari lucidate i condotti (lisciateli insomma)......naturalmente si può montare anche plug&play per chi non ne ha voglia :wink:
Io l'ho trovato usato in verità ne presi due quindi uno mi è rimasto per paura si rompesse...credo cosa impossibile infatti adesso l'ho messo in vendita...
Help Ciao a tutti!! Mi chiamo Alessandro e vi osservo vi leggo e vi rileggo da diverso tempo ma non avendo grandi conoscenze in merito e non avendo mai avuto problemi non mi sono mai iscritto... ma ora anche a me è partito il collettore sulla mia 525 e61 177 cv ed ora vorrei cambiarlo cercando di riuscire a risparmiare un pochino... ho trovato questo: http://www.ebay.de/itm/Abgaskrummer-Auspuffkrummer-BMW-E39-M51-2244965-/300726126031?pt=DE_Autoteile&hash=item4604ac85cf#ht_1050wt_982 vorrei sapere da chiunque fosse così gentile da darmi una mano se posso montarlo o meno... grazie mille!!