Salve,e' da un paio di mesi che il motore trafila olio(visto di fronte lato guida sotto al carter di protezione testa) sostituito guarnizione e gommini del collettore di aspirazione e ancora perde olio,riportata in concessionaria e la conclusione e' che il collettore aspirazione(codice 11617800585) e' da sostituire perche' dicono che si sono danneggiate le palette interne ed il ricambio non esiste. Io di meccanica non ne capisco na mazza,ma dico, se queste palette sono all'interno del collettore e la tenuta del collettore e' data dalla sua guarnizione,perche mai queste palette dovrebbero far si che perda olio ugualmente? Anche se fosse vera la cosa,secondo voi essendo una parte lubrificata entra ugualmente nella garanzia? Stando a loro no ,dicono che non rientra. Morale della favola;750Euro con manodopera. 530D E60 Maggio 2008
mhhh la cosa mi puzza, se le guarnizioni non tengono è il collettore crepato, ma non mi sembra sia mai successo. Se sono le lamelle male che vada le togli...
Anche a me puzza.. Il collettore non e' crepato,mi hanno riferito che sono le palette la causa della perdita olio. Potrebbe rientrare come parte lubrificata e quindi ancora coperto da garanzia?
... se le lamelle sono danneggiate è meglio levarle subito (o cambiare il collettore) perchè altrimenti ti finiscono dentro e distruggi il motore ... Da notare che la tua essendo un 2008 non dovrebbe avere di questi problemi, non dico che non siano danneggiate, ma se lo sono c'è da preoccuparsi ... non so se tu sei al corrente di tutta la storia delle lamelle ... Non è una parte lubrificata, l'olio (+ gasolio incombusto) ci arriva per via dell'egr ... Detto francamente, per averle personalmente segate via (sulla mia macchina), mi sembra alquanto improbabile che in qualunque modo esse siano conciate possano causare una perdita ... però se io fossi in te a questo punto ci terrei parecchio a dare di persona un'occhiata a quel collettore ...
Grazie,mi hanno detto che queste palette o lamelle che siano sono quelle nuove e non creano nessun danno al motore. Si sono al corrente della "storia"lamelle,ma appunto se fossero danneggiate,leggendo qui nel Forum,mi risulta che sarei il primo con le lamelle nuove ad avere problemi,no?
Sul forum saresti il primo, in generale pare di no ... ... le lamelle nuove "in teoria" non creano danni al motore perchè "in teoria" non si rompono ... se si rompono lo distruggono uguale ... sono di ferro, non di marzapane ... Francamente non capisco come una lamella possa causare il trafilamento di olio ... se fossi in te la porterei da un meccanico che ti smonta e fa vedere come sta messo il collettore ...
A me hanno detto che queste "palette",causa della perdita olio, sono arancioni e se non ricordo male in gomma,ma posso sbagliarmi. Non capisco pure io come puo' essere questa la causa della perdita olio,io riporto quello che mi hanno detto. Si a breve la portero' anche se leggendo in un'altra discussione perdite olio possono essere causate dal filtro vapori olio,sara' forse opportuno rivedere anche quello,no?
... sono solo rivestite in gomma sul perimetro, ma la struttura è di metallo ... il rivestimento in gomma dovrebbe evitare il formarsi delle incrostazioni che, ostacolando la chiusura delle lamelle, ne causano la rottura ... Il filtro vapori andrebbe cambiato ogni 60 mila km, ma se la tua che è del 2008 non dovrebbe proprio averlo il filtro vapori ...
Ah,leggevo di Viperino in questa discussione; http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?158052-Perdita-olio-da-collettore-aria che aveva problemi di trafilamento olio con la sua che penso sia sempre del 2008 e ha sostituito il filtro vap.olio,ma non so il responso. Azz.ma sei super informato tecnicamente parlando!
Mah ... non so esattamente di quando sia l'auto di viperino, ma secondo real-OEM un maggio del 2008 non dovrebbe avere il filtro vapori olio ... Questo è lo schema di un 530d più vecchio, il filtro è il n. 15 : Questo è lo schema di un 530d di maggio '08 : Real OEM (lo trovi qua : http://www.realoem.com/bmw/select.do) è un sito che da tutti i ricambi con costi ed illustrazione ... in genere è affidabile ... Se vuoi provare metti i dati della tua e dopo cerchi la pagina con il filtro vapori (la trovi nei menu Motore > Testata > Coperchio testa cilindro )
Mah ... quando, prima di asportare le lamelle, giravo per officine Bmw in cerca di pareri un meccanico mi disse che avevano cambiato un motore per le lamelle addirittura ad un 5er del 2008 con 20mila km ... Poi ho sentito qualcuno in giro per il forum parlare di rotture anche su modelli cmq con il collettore modificato, però non saprei dirti molto ... di certo le probabilità statistiche sono molto inferiori ... Cmq tornando al discorso generale ... che possano trasudare è un discorso, ma non c'entra con la rottura della lamella ... ... cioè se ti trasudano dall'alberino e basta non è grosso problema, se si rompono sono capperi ... Quindi quello che io dico in sintesi è che io mi preoccuperei soprattutto di capire come stanno messe e di assicurarsi che non si stacchino ...
Ho verificato e sembra non comparire il filtro vapori olio,l'espolo e' come quello che hai postato te quindi deduco che ,come affermati te non dovrei averlo.
Grazie,a breve visita in officina. Se dovessero trasudare dall'alberino dici che sia cosa da sistemare comunque o possono rimanere così,la quantita' di olio che esce non e' molta ma nemmeno minima.Ho fatto lavare il motore 3 settimane fa in officina ed ora si cominciano a vedere 2 rigagnoli lungo il motore.
... se le lamelle sono a posto e trasudano solo dagli alberini (visto che cmq le sole lamelle non le vendono e il collettore costa 600€) le puoi anche lasciare così, a parte lo sporco per il resto problemi non ce ne sono ...
Speriamo sia solo li' il problema,mi seccherebbe spendere dei soldini dopo neanche un'anno che ho la macchina e sti bast. del concessionario che Spadiz conosce bene,non mi fanno passare il lavoro in garanzia concessionaria. Faro' fare un'ispezione ad un meccanico e vi terro' aggiornati sull'esito.
metti 6 bei tappi e non trasuda piu'. oltre a questo con i tappi hai l'auto molto piu' pronta nelle partenze.
Ciao,se il problema e' quello,quasi mi state convincendo,non e' nelle mie idee fare questo tipo di intervento anche perche' l'auto ha 3 anni giusti... ma terro' in considerazione anche questi consigli,grazie.