Collegare un'ADSL wi-fi a 300mt? E' possibile?

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Tonio330cd, 14 Luglio 2008.

  1. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Perdonami ma il link mi da
    La cosa mi sta interessando molto :mrgreen:
     
  2. icenera

    icenera Direttore Corse

    2.376
    10
    3 Novembre 2003
    Reputazione:
    94
    bmw
    strano... a me funziona, comunque TP-LINK WA501G
     
  3. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    il limite fisico dei cavi ethernet cat.5 è di 100m, per quelle distanze servono cavi in fibra ottica multimodali :wink:
     
  4. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    l'ho comprato anch'io il WA501G per l'ufficio della mia ragazza, ma solo perchè aveva il chipset Atheros, altrimenti non gli avrei dato una lira visto che è roba cinese. E invece devo dire che mi ha sorpreso come potenza e rapporto segnale/rumore. Merito comunque del chipset Atheros
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Vorrei nuovamente sperimentare ma questa volta vorrei fare una installazione fissa.
    Per far ciò sono propenso ad acquistare due AP come i vostri ma mi servirebbero delle delucidazioni mirate.

    Questo giocattolino funziona contemporaneamente da ap e repeater wifi-wifi?
    Si riesce a configurare integralmente per via manuale?

    Mi spiego meglio, a casa mia utilizzo un router wifi mimo che copre tutta la casa.
    A un centinaio di metri c'è la casa dei miei e il parcheggio per la mia bm.
    A casa mia vorrei mettere questo ap (wired) nel balcone con antenna direzionale puntata verso casa dei miei/parcheggio bm.

    Ora, a casa dei miei, se il segnale arriva debole posso navigare con il portatile ma con il telefonino no poiché ha una scarsa sensibilità.
    Qui nascerebbe l'esigenza di installare un secondo ap (utilizzato come repeater) che mi ripeta il segnale wifi verso il telefonino/portatile e che mi dia una connessione wired verso il il pc fisso dei miei.

    Che ne pensate?
    E' fattibile o ho scritto c...ate.




     
  6. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP

    SI MA ANKE TE PRENDI TUTTO SUL SERIO ERA UNA BATTUTA:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    e che ce voi fà! c'ho la deformazione professionale :razz:
     
  8. icenera

    icenera Direttore Corse

    2.376
    10
    3 Novembre 2003
    Reputazione:
    94
    bmw
    questi ap che ti ho segnalato sopra funzionano sia da ap che da bridge p/p in contemporanea, basta andare sulla schermata principale di amministrazione, collegando l'ap con il cavo, e impostare i parametri corretti.
     
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ti ringrazio per l'info.
    Mi appresto ad acquistare ;)
     
  10. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    anche io mi posi lo stesso problema:collegare 2 edifici distanti con una rete wifi unica...
    piu' o meno stessa situazione e stessa idea...ma dopo svariati test effettuati con distanze decisamente minori;mi sono reso conto che la soluzione piu' semplice ed economica era un nuovo contratto e una nuova linea adsl...

    spesso per riallineare il segnale tra i 2 ap., in caso di grandi distanze non e' un processo veloce (a meno che' la qualita' e la potenza di uno dei 2 ap sia decisamente enorme)..

    questo pe quello che ne so' io..
     
  11. icenera

    icenera Direttore Corse

    2.376
    10
    3 Novembre 2003
    Reputazione:
    94
    bmw

    strano.. magari erano altri tempi e le antenne erano meno potenti!
    A meno che erano posizionati NON in vista, so che crea un po di problemi questo (quelli che ho io ora fanno 800 mt in vista e 200 me con copertura(?!?) )
     
  12. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ...ho montato una omnidirezionale collegata ad un range extender che ciuccia il segnale dall'AP che ho in casa...(dall'AP al range extender ci sono meno di 10mt e l'antenna ha un guadagno di 17db)

    riesco a coprire un raggio di 40mt...#-o
     
  13. icenera

    icenera Direttore Corse

    2.376
    10
    3 Novembre 2003
    Reputazione:
    94
    bmw
    ma scusa, a te non interessa portare il segnale in un'altra abitazione?
    facendo così hai "ampliato" il segnale del range extender, non lo hai spostato dal router, giusto?

    il segnale che interessa a te dovrebbe essere quello dall'AP al range extender o altro ap, è li che aumenti la distanza!
     
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    giusto


    visti gli scarsi successi con le brevi distanze, ho preferito fare un nuovo collegamento....

    mi feci fare un preventivo da una ditta per questo lavoretto... mi spararono un conto a 3 zeri e 5 pagine di roba....
     
  15. icenera

    icenera Direttore Corse

    2.376
    10
    3 Novembre 2003
    Reputazione:
    94
    bmw
    ci credi che è la stessa cosa che hanno proposto a me!

    Poi, visto che sono un pò testardo-rompipalle-curioso di natura, mi son messo a studiare cosa e come lo dovevo fare.
    Ho provato ad investire questi 80 euro per i 3 ap ed è andata...

    Io comunque la terrei molto in considerazione la cosa, sia per motivi econoci, che non... sai... magari qualche pirata riesce a connettersi abusivamente alla tua rete wi-fi e scaica roba che non dovrebbe... !! :cool:

    OT: Settimana scorsa ho avuto ospite a casa mia un tuo conoscente... non fare bischerate che ti controllo ocio! :mrgreen:
     
  16. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    RIESUMATIONS!!!!!!:lol::lol::lol:

    Gente, finalmente ci siamo. Oggi l'ENEL mi ha dato la corrente e quindi è il momento di sperimentare il collegamento tra casa ed ufficio. Ricapitolo per chi non si ricorda o non ha voglia di leggere tutto, quello che dovrei/vorrei fare.

    CASA ADSL alice con modem "Alice Gate Voip 2 Plus Wi-fi"

    da collegare all'ufficio distante circa 350mt con dislivello di circa 80mt senza visibilità causata da vegetazione ed in parte da un fabbricato del quale vedo da casa mia il tetto e dista dall'ufficio circa 40mt.

    Al giorno d'oggi cosa mi conviene comprare per fare la prova di collegamento?
    E' passato un'anno da quando ho posto il problema e vorrei capire se c'è qualche altro oggetto più evoluto in giro. Poi dopo il consiglio su cosa comprare gradirei anche qualche bella dritta su come collegare il tutto, perchè purtroppo il wi-fi è una cosa che non mi stà molto simpatica, ho smoccolato 2 settimane per fare la rete in ufficio mi immagino per provare un collegamento così!!!!!#-o

    Ecco come si trovano i fabbricati tanto per far capire ancora meglio la situazione!!!!:wink:

    [​IMG]


    P.S. Non ho copertura UMTS, altrimenti mi prendevo una penna!!!!!!](*,)](*,)
     
  17. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    un'antenna unidirezionale sull'origine e una omnidirezionale sul ricevente...

    pero' occhio che ogni tot di cavo tra l'antenna e il router comporta una perdita di tot db di segnale...

    oltretutto i router della telecom fanno un po' pena per quanto riguarda le potenze in uscita, dovresti aggiungere anche un booster di segnale....

    ero partito anche io per una cosa del genere, poi appena mi presentarono un preventivo di 6-7 mila euro (chiavi in mano;altrimenti,ovviamente, fatto da soli si riducevano a 1/3 i costi ma si ammattiva di piu')ho preferito abilitare la linea preesistente per l'adsl (e il router ho messo quello che volevo io...)

    secondo me non ti conviene, se c'e' campo meglio una flat e usi il cell come modem..
     
  18. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Credo che coprire una distanza così diventi una spesa ed un problema pressochè sfavorevole. Cioè ci sono tutti i problemi di distanza tra i due caseggiati, forse qualche albero a far da barriera (a vedere dalla cartina topografica), nonchè sia i problemi di allineamento e potenza del segnale, che quelli della sicurezza delle informazioni trasmesse. Nulla è impossibile, ma coprire una distanza così ampia con costi favorevoli al progetto credo sia fuori discussione, oltretutto mantenendo una velocità e sicurezza di trasmissione dati (sempre che possano esistere), degne di essere chiamate così.

    Con tali distanze o metti l'adsl oppure ti accontenti del gprs/edge se c'è almeno la rete gsm.
     
  19. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Non sò, inizialmente mi si era posta una spesa di circa 200,00€ che sarebbe nulla in confronto a fare una nuova linea telefonica (che non c'è) e poi pagare l'abbonamneto ADSL che già ho nell'altro immobile, più che altro perchè questo secondo ufficio lo userò solo 1gg a settimana!!!!](*,) Non sò che dire, ora vedo, in caso provo come mi era stato consigliato ad inizio 3D, e vedo se và, al massimo rivendo tutto su ebay e se ci perdo 50,00€ pace........ tanto mi sono scaricato l'IVA!!!!!#-o:lol::lol::lol::lol:
     
  20. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    almeno 200 ti partono di antenne (minimo), i cavi a seconda della qualita' e della lunghezza costano parecchio,aggiungi i router e i booster e sei gia' sopra i 400....

    io andrei di flat UMTS...
     

Condividi questa Pagina