Collegare 2 PC.

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Batix, 13 Agosto 2008.

  1. Batix

    Batix Collaudatore

    341
    48
    13 Novembre 2007
    Bellaria-Igea Marina (Rimini)
    Reputazione:
    5.870.729
    X1 SDrive18d F48 XLINE Schwarz pastello
    C'è una buon'anima che mi spiega come collegare il mio portatile (con vista) e un pc (con xp) tramite cavo di rete?

    Mi servirebbero i vari passaggi, così me li stampo. [​IMG]

    (usate parole come se avessi 8 anni [​IMG] :mrgreen:)

    Prima erano collegati poi ho formattato XP e ho perso i settaggi. [​IMG] [​IMG]
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Hai un router?
     
  3. Batix

    Batix Collaudatore

    341
    48
    13 Novembre 2007
    Bellaria-Igea Marina (Rimini)
    Reputazione:
    5.870.729
    X1 SDrive18d F48 XLINE Schwarz pastello
    No, sono collegati tramite la scheda di rete.
     
  4. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Si, ok, ma ci sono due possibilità se sono connessi via scheda di rete:
    a) collegamento diretto tramite cavo lan modificato
    b) collegamento tramite router
     
  5. Batix

    Batix Collaudatore

    341
    48
    13 Novembre 2007
    Bellaria-Igea Marina (Rimini)
    Reputazione:
    5.870.729
    X1 SDrive18d F48 XLINE Schwarz pastello
    Si tramite cavo lan.

    Prima erano collegati, mi aveva aiutato un tecnico, poi ho formattato e non mi ricordo più come si fà. :sad:
     
  6. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    ..ehm..forse mi sono spiegato male..il cavo lan serve sempre e comunque anche per il collegamento con router...
    Sei andato su impostazioni => rete?
     
  7. Batix

    Batix Collaudatore

    341
    48
    13 Novembre 2007
    Bellaria-Igea Marina (Rimini)
    Reputazione:
    5.870.729
    X1 SDrive18d F48 XLINE Schwarz pastello
    Scusa sono ignorante in materia l'avrai capito.:redface::redface:

    Si su impostazioni rete entrambi vedono il cavo collegato, volevi sapere questo?:redface:
     
  8. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Ora non ho sottomano XP....ma sulla sinistra dal menu rete non c'è "crea una nuova rete"?
     
  9. Batix

    Batix Collaudatore

    341
    48
    13 Novembre 2007
    Bellaria-Igea Marina (Rimini)
    Reputazione:
    5.870.729
    X1 SDrive18d F48 XLINE Schwarz pastello
    Nenche io ho xp qui con me, sono col portatile, si cmq ho provato con crea nuova rete ecc...pensavo di aver fatto tutto bene, poi quando vado col portatile attacco tutto ma non si vedono. #-o
     
  10. .::ExMiliteIgnudo::.

    .::ExMiliteIgnudo::. Presidente Onorario BMW

    5.943
    919
    12 Novembre 2005
    Reputazione:
    -67.319.544
    E46 330Ci Reputazione: Rossa
    _devi assegnare ad entrambi un indirizzo IP della stessa classe per esempio 192.168.1.1 per un pc e 192.168.1.2 per l'altro. Avendo collegato i due pc fra di loro con un cavo di rete cross, non hai un server DHCP che assegni loro un indirizzo IP, quindi devi farlo tu manualmente facendo tasto DX sul Risorse di Rete -> Proprietà -> TCP/IP (per vista scegli IPv4)
     
  11. Batix

    Batix Collaudatore

    341
    48
    13 Novembre 2007
    Bellaria-Igea Marina (Rimini)
    Reputazione:
    5.870.729
    X1 SDrive18d F48 XLINE Schwarz pastello
    Ecco!!!!!!!!!

    Porca vacca mi ero dimenticato degli indirizzi IP!!! #-o#-o:redface::redface:

    Provo e poi vi dico.

    grazie. :wink:
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    In realtà anche se preferibile non sarebbe obbligatorio, perchè proprio per ovviare a questo inconveniente viene assegnato un indirizzo cosiddetto APIPA (Automatic Private IP Addressing), della classe 169.x.x.x :wink:

    Se assegni staticamente l'ip ricorda di inserire anche la stessa subnet...
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E se io volessi collegare il mio portatile con il mio fisso in modo da utilizzare la stampante del pc fisso?

    Entrambi con XP
    e ho entrambi collegati ad un Router Fastweb originale.
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Premettendo che nel tuo caso sarebbe preferibile mettere a valle un ulteriore router, per crearti una VERA rete privata, in quanto quello di fastweb non assegna ip privati, ma ip (che sono sempre privati) ma fanno parte della rete di fastweb, con l'inconveniente che in caso di un loro cambio configurazione questi possono facilmente cambiare e non puoi impostarli staticamente...

    puoi cmq condividere la stampante sul fisso, avendo cura di settare lo stesso workgroup fra i 2 pc (es. casamia) e mentre ci sei cambia anche nome pc (es. fissomio). Dopo di che dal portatile su START - ESEGUI scrivi \\fissomio
    ti si aprirà una finestra con l'elenco delle risorse presenti, tra cui la stampante (con il nome che avrai usato per la condivisione), cliccaci 2 volte, ti verrà dato l'avviso di protezione per l'installazione del driver, dopo di che potrai stampare...
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non ho capito una fava](*,)

    Scusami ma con le reti sono abbastanza negato #-o
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ottimo :mrgreen:

    Allora, tralasciando il primo pezzo teorico, devi fare sul fisso tasto dx proprietà su Ris. del pc, nome computer, e lì impostare nome e workgroup... poi condividi la stampante con tasto dx (sulla stampante), condivisione, dagli un nome a tuo piacimento, dopo di che procedi da start esegui dal portatile...
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ecco che bello il terra-terra :mrgreen:
    Grazie mille :wink:
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Riprendo questa discussione perchè stranamente ho dei problemi nella configurazione della rete e della condivisione delle stampanti, ho eseguito il procedimento alla lettera, ma mi si dice che non ho le autorizzazioni necessarie per entrare.
    Che è successo ?
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ragazzi,ho un problema. Sul fisso ho Vista, sul portatile XP. Voglio condividere la stampante, ma il mio portatile non viene rilevato dalla rete locale (Fastweb).

    Come posso risolvere?

    Grazie.
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    non ti conviene usare l'hag di fastweb per creare una rete locale, ti conviene usare un router ethernet come il netgear WPN824 da collegare a valle dell'hag. Dopo di che potrai creare la tua vera rete locale...

    cmq se è urgente prova a raggiungere il portatile via IP dal fisso. Per sapere che ip ha il portatile fai start-esegui e scrivi cmd e premi invio. Sulla finestra nera scrivi ipconfig e invio. Scriviti l'indirizzo IP.

    Dopo di che dal fisso da start-esegui, scrivi: \\xx.xx.xx.xx e premi invio

    Al posto delle X naturalmente l'ip del portatile :mrgreen:

    Se non ci sono problemi di networking dovresti visualizzare le risorse del portatile, compresa la stampante condivisa (che giustamente devi già aver condiviso) ciao!
     

Condividi questa Pagina